Contenuto: La sottoserie raccoglie il carteggio e la corrispondenza inerenti ai rifugi, bivacchi, capanne, ricoveri o punti di appogio di proprietà o gestiti dalle Sezioni LPV. Si precisa che la denominazione delle strutture dipende dalla loro funzionalità alpinistica così come previsto dagli artt. 1-3 del Regolamento generale dei rifugi. Più in dettaglio, troviamo richieste di contributo per lavori di costruzione, ristrutturazione o ampliamento, relazioni e rendicontazioni dei lavori eseguiti, documentazione relativa all'erogazione dei contributi, schede dei rifugi. Allegati alla corrispondenza si trovano poi i progetti per i lavori che, per il tramite della Commissione zonale, le sezioni sottopongono preventivamente all'approvazione della Commissione centrale
Redazione e revisione:
Viglieno Patrizia, 28/09/2011, riordino e inventariazione
Unità:
60
Unità:
Rapporti con la Sezione UGET di Bussoleno
(1963)
Fascicolo
1963-01-01 - 1963-12-31
Segnatura:
241
Segnatura provvisoria:
279
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Onelio Amprimo e P. G. Toesca.
In particolare, si trovano: planimetrie e due diaposite del rifugio, una fotografia in b/n del rifugio Casa d'Asti, progetto di ampliamento e adeguamento del rifugio Toesca (relazione tecnica, planimetrie e rilievi, 1990-1995); schede di riscontro di visite ispettive rifugio Amprimo (1998 e 2000)
Rapporti con la Sezione UGET di Cirié
(1965 - 2000)
Fascicolo
1965-01-01 - 2000-12-31
Segnatura:
242
Segnatura provvisoria:
280
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Città di Cirié e Giustina Bosio e al bivacco Fassero
Rapporti con la Sezione UGET di Torino
(1965 - 2000)
1965-01-01 - 2000-12-31
Segnatura:
243
Segnatura provvisoria:
281
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: F. Gonella, Monte Bianco, Guido Rey, Eraldo Saracco - Cesare Volante, Tazzetti, Venini e ai bivacchi: Cesare Giorgio, Rossi - Volante e Uget Val Sea.
In particolare, si trovano: progetto di costruzione di una capanna scientifico - alpinistica Saracco - Volante (preventivo di spesa, relazione, due fotografie b/n, prospetti, 1967); una fotografia b/n del rifugio Gonella (vecchio e nuovo); progetto di ampliamento del rifugio Tazzetti (relazione tecnica, planimetrie e rilievi, cinque fotografie a colori, computo metrico, 1990); progetto di sala riunioni rifugio Monte Bianco (planimetria, 1999)
Rapporti con la Sezione UGET Val Pellice
(1963 - 2000)
Fascicolo
1963-01-01 - 2000-12-31
Segnatura:
244
Segnatura provvisoria:
282
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Battaglione alpini Monte Granero, Willy Jervis, Barbara Lowrie e al bivacco Nino Soardi (già Boucie).
In particolare, si trovano: progetto di ricostruzione del rifugio Jervis (relazione tecnica, planimetrie e prospetti, 1977); programma (a stampa) dell'inaugurazione del ricostruito rifugio Jervis (1980); progetto di ampliamento del rifugio Monte Granero (relazione tecnica, planimetrie e prospetti, 1984); progetto di ampliamento e miglioramento del rifugio Lowrie (una fotografia a colori, planimetrie e prospetti, relazione tecnica, 1995); vertenza con il gestore rifugio Monte Granero (1995); schede di riscontro di visite ispettive rifugi Granero (1998) e Lowie (1998 e 2000)
Rapporti con la Sezione ULE di Genova
(1964 - 2000)
Fascicolo
1964-01-01 - 2000-12-31
Segnatura:
245
Segnatura provvisoria:
283
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio sezionale ULE Baita Gimont.
In particolare, si trova: progetto di ristrutturazione e adeguamento rifugio (planimetria, computo metrico, relazione, 1995)
Rapporti con la Sezione Valgermanasca
(1970 - 2002)
Fascicolo
1970-01-01 - 2002-12-31
Segnatura:
246
Segnatura provvisoria:
284
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio sezionale Lago Verde.
In particola, si trova: progetto di ampliamento del rifugio (planimetrie e prospetti, 1971)
Rapporti con la Sezione Valle Vigezzo
(1977 - 1994)
Fascicolo
1977-01-01 - 1994-12-31
Segnatura:
247
Segnatura provvisoria:
286
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Baita Alpe Al Cedo, Baitin dul Saràca (Bagni di Craveggia), Primo Bonasson, Emilio Greppi e Regi e al bivacco di Campolatte.
In particolare, si trovano: relazione tecnica, planimetria e prospetti relativi al rifugio Bonasson (1977); progetto di nuovo rifugio all'Alpe Al Cedo (computo metrico, relazione illustrativa, planimetria e prospetti, sei fotografie a colori, 1990); programma (a stampa) dell'inaugurazione del rifugio "Al Cedo" (1994); una fotografia a colori della meridiana del rifugio "Al Cedo"
Rapporti con la Sezione Valsessera
(1983 - 1998)
Fascicolo
1983-01-01 - 1998-12-31
Segnatura:
248
Segnatura provvisoria:
285
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio sezionale Monte Barone
Rapporti con la Sezione di Varallo
(1962 - 2000)
Fascicolo
1962-01-01 - 2000-12-31
Segnatura:
249
Segnatura provvisoria:
287
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Axerio, Camosci, Alpe Campo, Crespi - Calderini, Abate Carestia, Capanna Felice Giordano al Balmenhorn, Giovanni Gnifetti, Baita Grignasco, Fratelli Gugliermina (capanna Valsesia), Francesco Pastore, Capanna Regina Margherita, Capanna Luigina Resegotti e al bivacco Don Luigi Ravelli.
In particolare, si trovano: due fotografie in b/n del bivacco Ravelli; progetto di ammodernamento e ampliamento della capanna Gnifetti (planimetrie e prospetti, relazione tecnica, 1965); una cartolina a colori del rifugio Resegotti; progetto di ristrutturazione della baita all'Alpe Pile - rifugio Pastore (planimetria e prospetti, 1977); progetto dei nuovi servizi alla capanna Gnifetti (planimetria e prospetti (1981), una fotografia a colori (baita?); progetto di messa a norma impianto elettrico della capanna Margherita (relazione e disegni tecnici, 1995); progetti di ristrutturazione dei rifugi Gugliermina e Resegotti (relazione, planimetrie e prospetti, computo metrico, 1995); progetto lavori di rifacimento perimetrale e copertura cucina del rifugio Pastore (computo metrico, planimetrie e prospetti, 1995); schede di riscontro di visite ispettive rifugio Regina Margherita (1998 e 2000) e rifugi Pastore e Carestia (1999);
Comprende: statuto e regolamento sezionale (1985)
Rapporti con la Sezione di Varzo
(1979)
Fascicolo
1979-01-01 - 1979-12-31
Segnatura:
250
Segnatura provvisoria:
288
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Progetto per la costruzione del bivacco Farello
Rapporti con la Sezione di Venaria Reale
(1969 - 1995)
Fascicolo
1969-01-01 - 1995-12-31
Segnatura:
251
Segnatura provvisoria:
290
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio Paolo Daviso (di proprietà della Sezione di Torino) e al bivacco Piras.
In particolare, si trovano: progetto di adeguamento dei servizi igienici e di miglioria delle strutture esistenti al rifugio Daviso (computo metrico, una fotografia a colori, 1995) e una cartolina a colori del rifugio
Rapporti con la Sezione di Ventimiglia
(1980 - 1997)
Fascicolo
1980-01-01 - 1997-12-31
Segnatura:
252
Segnatura provvisoria:
291
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi Gray e ai bivacchi Patrik Gambino e Gerry.
In particolare, si trovano: progetto di ampliamento e potenziamento del rifugio Gambino (relazione tecnica, planimetrie e prospetti, 1992-1993), progetto di manutenzione straordinaria del rifugio Gray (relazione tecnica, planimetria e prospetti, 1992)
Rapporti con la Sezione Verbano
(1963 - 1998)
Fascicolo
1963-01-01 - 1998-12-31
Segnatura:
253
Segnatura provvisoria:
289
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Bocchetta da Campo, (E. Fumagalli) Pian Cavallone.
In particolare, si trovano: progetto di adeguamento norme rifugio Pian Cavallone (planimetrie e prospetti, relazione tecnica, computo metrico, 1995-1996); opuscolo (a stampa) "I cento anni del rifugio al Pian Cavallone. 1882-1982)
Rapporti con la Sezione di Vercelli
(1967 - 2001)
Fascicolo
1967-01-01 - 2001-12-31
Segnatura:
254
Segnatura provvisoria:
292
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugio Barba - Ferrero
In particolare, si trova: progetto per la trasformazione dell'Alpe Vigne Superiore in rifugio (relazione tecnica, planimetria e prospetti, una fotografia in b/n, 1967); scheda di riscontro di visita ispettiva (2000)
Rapporti con la Sezione di Villadossola
(1964 - 1999)
Fascicolo
1964-01-01 - 1999-12-31
Segnatura:
255
Segnatura provvisoria:
293
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugi sezionale Andolla.
In particolare, si trovano: progetto di ampliamento (planimetria e prospetti, 1983) e progetto di ristrutturazione (relazione tecnica, computo metrico, planimetria e prospetti, 1996); schede di riscontro di visite ispettive (1999)