SAN - Strumenti di ricerca online

Rapporti con le Sezioni del Convegno LPV

  • Sotto-serie
  • Estremi cronologici: 1963-2002
  • Contenuto:
    La sottoserie raccoglie il carteggio e la corrispondenza inerenti ai rifugi, bivacchi, capanne, ricoveri o punti di appogio di proprietà o gestiti dalle Sezioni LPV. Si precisa che la denominazione delle strutture dipende dalla loro funzionalità alpinistica così come previsto dagli artt. 1-3 del Regolamento generale dei rifugi. Più in dettaglio, troviamo richieste di contributo per lavori di costruzione, ristrutturazione o ampliamento, relazioni e rendicontazioni dei lavori eseguiti, documentazione relativa all'erogazione dei contributi, schede dei rifugi. Allegati alla corrispondenza si trovano poi i progetti per i lavori che, per il tramite della Commissione zonale, le sezioni sottopongono preventivamente all'approvazione della Commissione centrale
  • Redazione e revisione:
    Viglieno Patrizia, 28/09/2011, riordino e inventariazione
Unità: 60

pag. di 4

successiva
  • Unità:
  • Circolari inviate alle Sezioni LPV (1963 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1963-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 196
    • Segnatura provvisoria: 175
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Comprende: circolari del Comitato Coordinamento Rifugi (1963-1966)

  • "Bruciarifiuti" (1983)

    • Fascicolo
    • 1983-01-01 - 1983-12-31
    • Segnatura: 197
    • Segnatura provvisoria: 298
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio con le Sezioni inerente alla richiesta e assegnazione di bruciarifiuti

  • Rapporti con la Sezione di Albenga (1968 - 2000)

    • 1968-01-01 - 2000-12-31
    • Segnatura: 198
    • Segnatura provvisoria: 245
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali Don Umberto Barbera e Mongioie.
      In particolare, si trovano: progetto di costruzione del rifugio Mongioie (planimetria, 1979); progetto di ricostruzione rifugio Don Barbera (relazione tecnica, computo metrico e planimetrie, 1992-1994); progetto di ampliamento del rifugio Mongioie (relazione tecnica, computo metrico, planimetrie, sette fotografie a colori, 1996); scheda di riscontro visita ispettiva rifugio Mongioie (1999)

  • Rapporti con la Sezione di Alpignano (1968 - 1971)

    • Fascicolo
    • 1968-01-01 - 1971-12-31
    • Segnatura: 199
    • Segnatura provvisoria: 238
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti alla richiesta (a cui non è stato dato seguito) di riconoscimento di rifugio della baita Ciargiour di Mezzo della Sottosezione di Coazze

  • Rapporti con la Sezione di Aosta (1963 - 1999)

    • Fascicolo
    • 1963-01-01 - 1999-12-31
    • Segnatura: 200
    • Segnatura provvisoria: 236
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Aosta, Crête Seche, Cuney, Deffeyes, Torino (vecchio e nuovo) e ai bivacchi: Federigo e Spataro.

      In particolare, si trovano: progetto di ampliamento del rifugio Deffeyes (planimetrie, 1975), progetto di rifacimento del rifugio Aosta (planimetrie in fotocopia, 1989), schede di riscontro visite ispettive rifugi Crête Seche, Cuney, Deffeyes (1999), un numero di "Montagnes Valdôtaines", n. 1, novembre 1983

  • Rapporti con la Sezione di Arona (1965 - 1998)

    • Fascicolo
    • 1965-01-01 - 1998-12-31
    • Segnatura: 201
    • Segnatura provvisoria: 237
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio sezionale Città di Arona.
      In particolare, si trovano: Progetto di ristrutturazione del nuovo rifugio Città di Arona (relazione tecnica, computo metrico, planimetrie, due fotografie a colori, 1989); progetto di costruzione locale invernale (planimetrie, 1994)

  • Rapporti con la Sezione di Barge (1968 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1968-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 202
    • Segnatura provvisoria: 239
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio sezionale Vitale Giacoletti (ex rifugio Losas) e al rifugio/punto d'appoggio Infernotto.
      In particolare, si trovano: relazione tecnica inerente adeguamento norme prevenzione incendi rifugio Giacoletti (1991); progetto di ampliamento locale soggiorno (planimetrie e stima lavori, 1994-1996) rifugio Giacoletti; rilievo e contratto di affidamento in gestione da parte del Comune di Barge del rifugio Infernotto (1994, in fotocopia); schede di riscontro visite ispettive rifugio Giacoletti (1998 e 2000, in fotocopia)

  • Rapporti con la Sezione di Baveno (1995 - 1997)

    • Fascicolo
    • 1995-01-01 - 1997-12-31
    • Segnatura: 203
    • Segnatura provvisoria: 240
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio di carattere generico

  • Rapporti con la Sezione di Biella (1963 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1963-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 204
    • Segnatura provvisoria: 246
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Delfo e Agostino Coda, Alfredo Rivetti, Quintino Sella, Vittorio Sella, al bivacco Martinotti (ceduto al CAAI nel 1968) e al punto di appoggio Baita Bagneri.

      In particolare, si trovano: progetto di ampliamento e sistemazione del rifugio Vittorio Sella (relazione, computo metrico, planimetrie, 1965); progetto di costruzione del rifugio Quintino Sella (relazioni tecniche, planimetrie, 1976-1980); progetto di ristrutturazione fabbricato adiacente al rifugio Vittorio Sella (relazione tecnica, planimetrie, 1982); relazione tecnica e conto consuntivo inerenti i danni causati dalla valanga al rifugio Vittorio Sella (inverno 1986); progetto di costruzione locale servizi al rifugio Quintino Sella (planimetria, 1987-1988); progetto di ristrutturazione antico rifugio Vittorio Sella (planimetrie, 1989-1990); progetto di ampliamento ed adeguamento del rifugio Coda (planimetrie, 1990-1991); adeguamento alle norme di sicurezza e antincendio rifugi di proprietà (relazione tecnica, 1991); progetto di ristrutturazione rifugio Coda e sistemazione sentiero (relazione tecnica, planimetrie, 1996-1997); progetto impianto elettrico rifugio Rivetti (relazione tecnica, 1996); schede di riscontro visite ispettive rifugio Rivetti e Quintino Sella (1998); una fotografia a colori della Baita Bagneri

  • Rapporti con la Sezione di Bordighera (1971 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1971-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 205
    • Segnatura provvisoria: 241
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Allavena (vecchio e nuovo), Bordighera.
      In particolare, si trovano: progetto di ricostruzione del rifugio ex Malinvern ora Bordighera (relazione, corografia e planimetria, 1970-1971), progetto del nuovo rifugio Allavena (relazione, computo metrico, planimetrie, cinque fotografie a colori, 1994); relazione tecnico illustrativa del vecchio rifugio Allavena (2000)

  • Rapporti con la Sezione di Borgomanero (1997 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1997-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 206
    • Segnatura provvisoria: 242
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza di carattere generico e parere per l'acquisto di un immobile all'Alpe Pianello

  • Rapporti con la Sezione di Casale Monferrato (1963)

    • Fascicolo
    • 1963-01-01 - 1963-12-31
    • Segnatura: 207
    • Segnatura provvisoria: 244
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio sezionale Casale Monferrato.
      In particolare si trovano: corrispondenza inerente la vertenza con il gestore (1988); progetto di adeguamento e ampliamento del rifugio (relazione tecnica, planimetrie, 1998)

  • Rapporti con la Sezione di Cavour (1997 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1997-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 208
    • Segnatura provvisoria: 247
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza di carattere generico e progetto di costruzione del rifugio Alpetto (planimetrie, relazione sullo stato di avanzamento lavori)

  • Rapporti con la Sezione di Ceva (1979)

    • Fascicolo
    • 1979-01-01 - 1979-12-31
    • Segnatura: 209
    • Segnatura provvisoria: 248
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali Malinvern e Angelo Manolino.
      In particolare, si trovano: planimetria e invito inaugurazione del rifugio Manolino (1979); progetto di ristrutturazione con ampliamento del rifugio Malinvern (relazione tecnica, computo metrico, planimetrie, 1996); scheda di riscontro visita ispettiva rifugio Malinvern (1999)

  • Rapporti con la Sezione di Chiavari (1987 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1987-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 210
    • Segnatura provvisoria: 249
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza relativa al rifugio sezionale Chiarella e di carattere generico