SAN - Strumenti di ricerca online

Rapporti con le Sezioni del Convegno LPV

  • Sotto-serie
  • Estremi cronologici: 1963-2002
  • Contenuto:
    La sottoserie raccoglie il carteggio e la corrispondenza inerenti ai rifugi, bivacchi, capanne, ricoveri o punti di appogio di proprietà o gestiti dalle Sezioni LPV. Si precisa che la denominazione delle strutture dipende dalla loro funzionalità alpinistica così come previsto dagli artt. 1-3 del Regolamento generale dei rifugi. Più in dettaglio, troviamo richieste di contributo per lavori di costruzione, ristrutturazione o ampliamento, relazioni e rendicontazioni dei lavori eseguiti, documentazione relativa all'erogazione dei contributi, schede dei rifugi. Allegati alla corrispondenza si trovano poi i progetti per i lavori che, per il tramite della Commissione zonale, le sezioni sottopongono preventivamente all'approvazione della Commissione centrale
  • Redazione e revisione:
    Viglieno Patrizia, 28/09/2011, riordino e inventariazione
Unità: 60
  • Unità:
  • Rapporti con il Club Alpino Accademico Italiano (1963 - 2000)

    • Fascicolo
    • 1963-01-01 - 2000-12-31
    • Segnatura: 211
    • Segnatura provvisoria: 243
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza relativa a: richieste di contributi per la manutenzione dei bivacchi in dotazione [Fiorio, Lampugnani, Canzio, Alberico e Borgna; Estellette, Craveri, Noire, Brenva e Frebouzie (nel Gruppo del Monte Bianco); Martinotti, Antoldi e Carpano (valle di Cogne); Sassa e Tête de Roeses (valle di Valpelline); Cors (Valtournanche)], con relazione allegata (1963) e per la costruzione del rifugio Nico Gandolfo (1968); schede di riscontro visite ispettive bivacchi Fiorio e Rivero (2000)


  • Rapporti con la Sezione di Coazze (1981 - 1999)

    • Fascicolo
    • 1981-01-01 - 1999-12-31
    • Segnatura: 212
    • Segnatura provvisoria: 250
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali Balma e Coazze e al bivacco Robinet.
      In particolare, si trovano: planimetria del rifugio Balma (s.d.); quattro fotografie a colori e una cartolina a colori rifugio Coazze; rilievo e una fotografia a colori della Cappella "Madonna degli angeli" al monte Robinet (1989); relazioni tecniche sul rispetto della normativa antincendio riguardante i rifugi della Sezione (1991), progetto per la sistemazione dei sentieri di accesso al rifugio Coazze (planimetrie, 1995), progetto di adeguamento alle norme igienico - sanitarie del rifugio Balma (relazione tecnica, planimetrie, depliant pubblicitario e due cartoline illustrate a colori, 1995); schede di riscontro visite ispettive rifugio Balma (1998) e Coazze (1999)

  • Rapporti con la Sezione di Cuneo (1965 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1965-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 213
    • Segnatura provvisoria: 251
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi: Roberto Barbero, Dante Livio Bianco, Gardetta, Giuseppe Costanzo Morelli - Alvaro Buzzi, Alberto Morgantini, Franco Remondino, Dado Soria - Gianni Ellena, Ussolo e ai bivacchi: Giuseppe Barenghi, Silvio Varrone (vecchio e nuovo).

      In particolare, si trovano: planimetria del rifugio Barbero (s.d.); progetto di manutenzione e ampliamento rifugio Bianco (planimetria, computo metrico, conto consuntivo, 1982-1983), progetto di recupero rifugio in località Gardetta (relazione illustrativa, planimetrie, 1993); progetto di adeguamento igienico sanitario con ampliamento del rifugio Soria - Ellena (relazione tecnica, due fotografie a colori, 1996); progetto di adeguamento igienico sanitario con ampliamento del rifugio Remondino (relazione tecnica, computo metrico, planimetrie, tre fotografie a colori di grande formato, 1996); programma di intervento straordinario di riqualificazione ed adeguamento rifugi (1996); progetti di adeguamento igienico sanitario e sicurezza dei rifugi Morelli e Bianco (computo metrico, planimetrie, relazione tecnica, 1998); schede di riscontro di visite ispettive ai rifugi Morelli - Buzzi e Soria - Ellena (1998-1999), Remondino (1999), Bianco (2000); articolo tratto da "Montagna", 1° ottobre 1997

  • Rapporti con la Sezione Società Escursionisti Ossolani Domodossola (1964 - 2000)

    • Fascicolo
    • 1964-01-01 - 2000-12-31
    • Segnatura: 214
    • Segnatura provvisoria: 252
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali: Eugenio Margaroli, Eugenio Sella e ai bivacchi: Ettore Conti e Giovanni Leoni.

      In particolare, si trovano: relazione ispezione eseguita al rifugio E. Sella danneggiato da una valanga (1964) e progetto di ricostruzione (planimetrie, 1965); progetto di costruzione del rifugio al lago Vannino (relazioni tecnico descrittive, planimetrie, 1974); bivacco Conti (relazione, computo metrico, planimetrie, due fotografie a colori, 1986-1987); progetto locale invernale rifugio Margaroli (planimetria e computo metrico, 1989); schede di riscontro visite ispettive ai rifugi Sella (1998) e Margaroli (2000) e al bivacco Conti (2000)

  • Rapporti con la Sezione di Formazza (1995 - 1996)

    • Fascicolo
    • 1995-01-01 - 1996-12-31
    • Segnatura: 215
    • Segnatura provvisoria: 253
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza, comunicazioni e documentazione tecnica relative all'acquisizione di un punto di appoggio in Val Toggia

  • Rapporti con la Sezione di Fossano (1968 - 1993)

    • Fascicolo
    • 1968-01-01 - 1993-12-31
    • Segnatura: 216
    • Segnatura provvisoria: 254
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio sezionale Guglielmo Migliorero e di carattere generico.
      In particolare, si trovano: progetto di intervento per l'adeguamento alle norme di sicurezza del rifugio (relazione tecnica, planimetria, 1991); progetto lavori interni di sistemazione igienico sanitaria (relazione tecnica, computo metrico, planimetrie, 1996-1999); scheda di riscontro di visita ispettiva rifugio (1999)

  • Rapporti con la Sezione di Gravellona Toce (1963 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1963-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 217
    • Segnatura provvisoria: 255
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio sezionale Gravellona Toce e di carattere generico.
      In particolare, si trovano: progetto di manutenzione e ampliamento del rifugio (relazione tecnica, planimetria, 1965) e planimetria del rifugio (1975)

  • Rapporti con la Sezione di Gressoney (1965 - 1983)

    • Fascicolo
    • 1965-01-01 - 1983-12-31
    • Segnatura: 218
    • Segnatura provvisoria: 256
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti alla capanna (bivacco?) Morgenrot e al bivacco Gastaldi.
      Si segnala che in una comunicazione datata 9 ottobre 1983 alla Commissione si trova scritto che la Sezione non possiede rifugi

  • Rapporti con la Sezione di Ivrea (1985 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1985-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 219
    • Segnatura provvisoria: 257
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali Guglielmo Jervis e Bruno Piazza e al bivacco Capanna Ivrea.
      In particolare, si trova: progetto di recupero igienico - statico ed ampliamento rifugio Piazza (computo metrico, relazione illustrativa, planimetrie, 1986-1987)

  • Rapporti con la Sezione di Lanzo (1967 - 1999)

    • Fascicolo
    • 1967-01-01 - 1999-12-31
    • Segnatura: 220
    • Segnatura provvisoria: 258
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali Città di Ciriè e Città di Lanzo, ai bivacchi Molino e Uja di Modrone e al Museo minerario della Brunetta.
      In particolare, si trovano: planimetria e due riproduzioni fotografiche del rifugio Città di Lanzo (1967)

  • Rapporti con la Sezione di La Spezia (1996 - 2002)

    • Fascicolo
    • 1996-01-01 - 2002-12-31
    • Segnatura: 221
    • Segnatura provvisoria: 259
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio relativi all'immobile situato nel Comune di Campiglia da adibire a punto di appoggio

  • Rapporti con la Sezione Ligure - Genova (1963 - 2002)

    • Fascicolo
    • 1963-01-01 - 2002-12-31
    • Segnatura: 222
    • Segnatura provvisoria: 261
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi: Aronte, Bozano, Federici - Marchesini al Pagarì, Genova - Figari (vecchio e nuovo), Emilio Questa, Alfredo Talarico, Ervedo Zanotti e ai bivacchi: Baus, Mauro Costi, G. Guiglia.
      In particolare, si trovano: progetto di trasformazione e ampliamento rifugio Bozano (relazione, planimetri, 1966-1967); progetto per la realizzazione del rifugio Bartolomeo Figari (relazione, planimetrie, 1967); schede storiche dei rifugi sezionali (1968); progetto nuovo rifugio Genova (planimetria, 1970); due fotografie in b/n del rifugio Talarico; rilievo serramenti rifugio Federici (due disegni tecnici, 1980); relazioni tecniche sulle norme di sicurezza e antincendio dei rifugi Bozano, Genova - Figari, Questa, Talarico, Zanotti (1991); una fotografia a colori del rifugio Federici al Pagarì (1997); progetto di costruzione blocco servizi rifugio Bozano (relazione tecnico illustrativa, computo metrico, planimetria, 1996); progetto di parziale rifacimento ed ampliamento rifugio Federici - Marchesini (relazione tecnico illustrativa, planimetrie, documentazione fotografica, computo metrico, 1995-1996); progetto di adeguamento e miglioramento rifugio Bozano (relazione illustrativa, documentazione fotografica, planimetrie, 1996-1998); progetto di adeguamento rifugio Genova - Figari (relazione tecnica, computo metrico, 1998); schede di riscontro di visite ispettive dei rifugi Federici Marchesini (1998-1999), (1998 e 2000), Questa, Talarico, Zanotti (1998 e 2000), Genova - Figari (2000)

  • Rapporti con la Sezione di Loano (1971 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1971-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 223
    • Segnatura provvisoria: 260
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti al rifugio sezionale Pian Delle Bosse.
      In particolare, si trova: progetto per interventi di integrazione igienico - sanitaria (planimetrie in fotocopia, 1996)

  • Rapporti con la Sezione di Macugnaga (1979 - 1999)

    • Fascicolo
    • 1979-01-01 - 1999-12-31
    • Segnatura: 224
    • Segnatura provvisoria: 262
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali G. Oberto e Eugenio Sella.
      In particolare, si trovano: progetto di ampliamento rifugio Sella a formazione di cucina e servizio igienico (relazione tecnico descrittiva, documentazione fotografica, planimetria, in fotocopia, 1983); progetto per la realizzazione di rifugio all'Alpe Lago (planimetria, una fotografia a colori, 1993); progetto di rifacimento parziale copertura e apertura porta di sicurezza rifugio Sella (planimetria, relazione tecnica, una cartolina illustrata a colori, 1993-1996); progetto di ristrutturazione rifugio Oberto (relazione illustrativa e documentazione fotografica, planimetrie, 1996); schede di riscontro di visite ispettive rifugi Oberto e Sella (1999)

  • Rapporti con la Sezione di Mondovì (1963 - 2001)

    • Fascicolo
    • 1963-01-01 - 2001-12-31
    • Segnatura: 225
    • Segnatura provvisoria: 263
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carteggio inerenti ai rifugi sezionali Giuseppe Gagliardone, Piero Garelli, Mettolo - Oreste, Mondovì - Havis De Giorgio e ai bivacchi F. Cavarero e Gianni Comino.

      In particolare, si trovano: progetto di ampliamento del rifugio Mettolo - Oreste (planimetrie, 1984); cartolina b/n del rifugio Mettolo - Oreste; progetto rifugio Garelli (planimetrie, 1988); progetto di costruzione microcentrale elettrica a servizio del rifugio Garelli (relazione tecnica, relazione illustrativa, computo metrico, planimetrie, 1991-1996); progetto di sistemazione con ampliamento dei servizi del rifugio Mondovì (planimetria, relazione illustrativa, 1992); progetti di adeguamento igienico sanitario dei rifugi Garelli e Mondovì (relazioni tecniche, computo metrico estimativo, planimetrie, tre fotografie a colori del rifugio Mondovì, 1998-1999); schede di riscontro di visite ispettive dei rifugi Garelli e Mondovì (1998 e 2000), del rifugio Mettolo (2000) e del bivacco Comino (2000); note introduttive del "Progetto scuola - sport" (gennaio 2000)