Rapporti con la Commissione interregionale escursionismo e segnaletica già Gruppo di studio per il coordinamento della segnaletica in montagna
Serie
Estremi cronologici: 1984-2003
Contenuto: La serie conserva i fascicoli concernenti le comunicazioni, la corrispondenza, le relazioni sull'attività svolta e tutta la documentazione inviata come rendiconto dell'attività svolta da parte della Commissione escursionismo e segnaletica LPV
Note:
Nel 1987 si costituisce il Gruppo di studio per il Coordinamento della segnaletica in montagna che opererà sino al 1988, anno in cui nasce la Commissione per la segnaletica in montagna (72^ riunione del Convegno). L'anno successivo, su proposta di Teresio Valsesia la Commissione viene fusa con la costituenda Commissione escursionismo assumendo la denominazione di Commissione Interregionale Escursionismo e segnaletica e, nel contempo, il Convegno avanza la richiesta di istituire una Commissione Nazionale Escursionismo e segnaletica al Consiglio Centrale
Redazione e revisione:
Viglieno Patrizia, 28/09/2011, riordino e inventariazione
Unità:
1
Unità:
Relazioni, bilanci, corrispondenza e circolari
(1984 - 2003)
Fascicolo
1984-01-01 - 2003-12-31
Segnatura:
270
Segnatura provvisoria:
144
Segnature precedenti:
E [ E7 ]
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Contenuto: Comprende: deliberazione della Giunta Regionale del Piemonte in merito all'approvazione della segnaletica per i sentieri alpini (fotocopia, 1983); elenco dei componenti il Gruppo di studio per il Coordinamento della segnaletica in montagna; regolamento della Commissione Interregionale (1990); corrispondenza con il Clup Alpin Français e con la Sede Centrale (1999-2000); elenchi dei componenti della Commissione; schede candidature componenti Commissione (2003)