Sereni, Castiglion Fiorentino (Arezzo), sec. XVIII inizio - sec. XX seconda metà
Famiglia
Luogo:
Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Estremi cronologici: sec. XVIII inizio - sec. XX seconda metà
Intestazioni:
Sereni, Castiglion Fiorentino (Arezzo), sec. XVIII inizio - sec. XX seconda metà
La famiglia Sereni, originaria di Castiglion Fiorentino, nell'attuale Provincia di Arezzo, si trasferì nel territorio di Marsciano (Perugia) all'inizio del XVIIIsecolo iniziando la propria fortuna con l'affitto di terreni di enti ecclesiastici. Colui che incrementò maggiormente il patrimonio familiare fu Vincenzo (morto nel 1840) che, grazie all'acquisto di terreni di proprietà di enti religiosi soppressi durante la dominazione francese, aumentò i possedimenti della famiglia. Attraverso l'acquisizione di tenute appartenenti anche a famiglie della nobiltà locale e ad oculati matrimoni, i discendenti proseguirono nell'accrescimento del patrimonio fino ad Antonio, ultimo rappresentante della famiglia, morto nel 1952. Diversi furono i personaggi di spicco della famiglia.
Giovanni Battista (morto nel 1856) fu un noto avvocato e docente universitario a Perugia; coinvolto nei moti risorgimentali della metà dell'Ottocento, fu eletto presidente della Camera dei deputati nel 1848; in seguito, anche se per poco tempo, fu ministro di grazia e giustizia. I suoi fratelli, Romano (morto nel 1864) e Antonio (morto nel 1870) portarono avanti la cura amministrativa dei beni familiari. Vincenzo (1831-1914), anche lui avvocato e docente all'Università degli studi di Perugia, sposò nel 1860 la contessa Giulia Piccolomini Clementini di Siena.
Antonio (1871-1952) sposò nel 1902 Luisa Bologna di San Casciano dei Bagni. Non avendo figli la coppia adottò Lucia Di Renzo, orfana a causa del terremoto di Avezzano, che sposò nel 1934 Guido Fasola di Torino; i loro due figli, Andrea e Alfredo, hanno assunto il cognome Bologna dalla nonna materna, dando avvio ai Fasola-Bologna.
Redazione e revisione:
Franzoni, Chiara, 01/12/2018, Riordinamento ed inventariazione
Bibliografia:
A. Ciuffetti e R. Covino, Ascesa e apogeo di una famiglia borghese: i Sereni nei secoli XVIII-XX, Comune di Marsciano 2009
Complessi archivistici:
Pezze d'appoggio
Sereni e Ugolini, famiglie
» Sereni, famiglia
» Mensili
» Pezze d'appoggio
Magazzino generale
Sereni e Ugolini, famiglie
» Sereni, famiglia
» Magazzino generale
Libri colonici
Sereni e Ugolini, famiglie
» Sereni, famiglia
» Libri colonici
Attività presso il Comune di Marsciano
Sereni e Ugolini, famiglie
» Sereni, famiglia
» Vincenzo Sereni e Giulia Piccolomini
» Attività presso il Comune di Marsciano