SAN - Strumenti di ricerca online

Libro matricolare pp. 1-475 (Libretti Guide nn. 1-242)

  • Unità
  • Segnatura: Registro 59
  • Segnatura provvisoria: 1.1.59M
  • Busta / Registro: 59
  • Contenuto:
    Il libro matricolare del "Club Alpino Italiano - Comitato Intersezionale - Arruolamento guide e portatori Alpi Occidentali" contiene i dati riportati sui libretti relativi a guide e portatori

    Segnatura 1.1.59M
sottounità: 238
  • Sottounità:
  • Petigax Giuseppe di Giovanni Michele

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.87-88
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /, morto a / nel 1926
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 46
      Area attività: Alpi Graie e Pennine
      Ascensioni: dal 18 agosto 1878 al 1907
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 2
      Note: numerose ascensioni nel gruppo del Monte Bianco (alcune importanti prime salite), con puntate al Gran Paradiso, al Rutor, al Monte Rosa. Spedizioni al Monte Sant'Elia in Alaska, al Polo Nord, al Ruwenzori

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 87-88

  • Proment Davide fu Antonio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.89-90
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il 30 giugno 1861
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 47
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 29 luglio 1879 al 1906
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 2
      Note: ascensioni nei gruppi del Gran Paradiso e del Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 89-90

  • Truchet Lorenzo fu Lorenzo

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.91-92
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il 3 dicembre 1859
      Guida/portatore: portatore
      N. libretto: 48
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 19 luglio 1885 al 1906
      Nominato portatore: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 2
      Note: ascensioni nei gruppi del Rutor e del Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 91-92

  • Bogiatto Antonio fu Giacomo

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.93-94
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Balme il 9 marzo 1844, morto a / il 4 settembre 1911
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 49
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 1889 al 1906
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 2
      Note: ascensioni nelle Valli di Lanzo e nel gruppo del Gran Paradiso

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 93-94

  • Croux Lorenzo di Alessio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.95-96
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il 15 gennaio 1864
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 50
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 26 luglio 1886 al 1906
      Nominato portatore: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: l'11 giugno 1891 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 2
      Note: intensa attività nel gruppo del Monte Bianco, con alcune importanti prime ascensioni. Spedizione al Monte Sant'Elia in Alaska; accompagnò la regina Margherita alla spedizione alle Spitzbergen (prima ascensione del Monte Savoia)

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 95-96

  • Lanier Maurizio fu Pier Antonio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.97-98
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a / il /, di Courmayeur
      Guida/portatore: portatore
      N. libretto: 51
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 2 settembre 1875 al 1897
      Nominato portatore: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: alcune ascensioni nel gruppo del Gran Paradiso

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 97-98

  • Bertholier Lorenzo di Michele Giuseppe

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.99-100
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il 3 giugno 1862
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 52
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 1 luglio 1887 al 1906
      Nominato portatore: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: il 28 maggio 1894 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 2
      Note: ascensioni nel gruppo del Monte Bianco (un paio di prime salite)

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 99-100

  • Puchoz Pantaleone di Giuliano

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.101
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 53
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 31 luglio 1874 al 1892
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: ascensioni nei gruppi del Gran Paradiso, Rutor, Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 101

  • Puchoz Alessio di Giuliano

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.103-104
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 54
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 4 agosto 1869 al 1896
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 2
      Note: ascensioni nei gruppi del Gran Paradiso, Rutor e Monte Bianco, con qualche puntata nel gruppo del Monte Rosa

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 103-104

  • Carrel Cesare di Gian Giacomo

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.105
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 21 aprile 1841
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 55
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal 21 gennaio 1866 al 1899; 1900 nessuna nota
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: ascensioni nei gruppi del Cervino e del Monte Rosa

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 105

  • Ravaz Salomone fu Battista

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.107
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 29 novembre 1844
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: /
      Area attività: Alpi Graie e Pennine
      Ascensioni: dal 1891 al 1894; 1895-1900 nessuna nota
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: l'11 giugno 1891 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: alcune ascensoni nei gruppi del Monte Bianco e del Monte Rosa

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 107

  • Revel Pietro Valentino fu Alessio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.109-110
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur nell'ottobre 1847, morto a / il 24 aprile 1925
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 57
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 1 giugno 1873 al 1906
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 2
      Note: ascensioni nei gruppi del Rutor e del Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 109-110

  • Revel Napoleone fu Alessio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.111
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il 23 aprile 1858
      Guida/portatore: portatore
      N. libretto: 58
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 27 giugno 1884 al 1896; 1897-1902 nessuna ascensione
      Nominato portatore: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: alcune ascensioni nei gruppi del Rutor e del Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 111

  • Reynaud Giuseppe fu Giovanni Battista

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.113
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Crissolo il 19 luglio 1843
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 59
      Area attività: Alpi Cozie
      Ascensioni: dal 15 agosto 1879 al 1901; 1902-1904 nessuna nota
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: alcune ascensioni nel gruppo del Monviso

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 113

  • Camosso Pietro di Giovanni

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.115
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Fobello il /
      Guida/portatore: guida locale
      N. libretto: 60
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal 1889 al 1904; 1905-1906 nessuna nota
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: alcune ascensioni nel gruppo del Monte Rosa

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 115