SAN - Strumenti di ricerca online

Libro matricolare pp. 1-475 (Libretti Guide nn. 1-242)

  • Unità
  • Segnatura: Registro 59
  • Segnatura provvisoria: 1.1.59M
  • Busta / Registro: 59
  • Contenuto:
    Il libro matricolare del "Club Alpino Italiano - Comitato Intersezionale - Arruolamento guide e portatori Alpi Occidentali" contiene i dati riportati sui libretti relativi a guide e portatori

    Segnatura 1.1.59M
sottounità: 238
  • Sottounità:
  • Giacobini Ludovico

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.117
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Fobello il /
      Guida/portatore: guida locale
      N. libretto: 61
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal 1889 al 1892
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: scarsa attività in Valsesia

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 117

  • Modetta Carlo di Giovanni

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.119
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Fobello il /
      Guida/portatore: guida locale
      N. libretto: 62
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal 1889 al 1894
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: moderatissima attività nel gruppo del Monte Rosa

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 119

  • Moretti Giuseppe

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.121
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Fobello il /
      Guida/portatore: guida locale
      N. libretto: 63
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dall'agosto 1888 al 1892
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modestissima attività in Valsesia

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 121

  • Pataccia Francesco di Pancrazio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.123
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Fobello il /
      Guida/portatore: guida locale
      N. libretto: 64
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal settembre 1887 al 1891
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modestissima attività in Valsesia

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 123

  • Pataccia Giuseppe di Giacomo

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.125
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Fobello il /
      Guida/portatore: guida locale
      N. libretto: 65
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal 1889 al 1891
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: scarsa attività intorno al gruppo del Monte Rosa

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 125

  • Riolo Eliseo di Antonio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.127
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Rimella il /, domiciliato a Fobello
      Guida/portatore: guida locale
      N. libretto: 66
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal luglio 1884 al 1892
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modesta attività intorno al gruppo del Monte Rosa

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 127

  • Brocherel Giuseppe Raffaele di Antonio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.129
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /, morto a / nell'ottobre 1933
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 67
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 14 luglio 1868 al /
      Nominato portatore: /
      Nominato guida: l'11 aprile 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modesta attività nel gruppo del Monte Rosa

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 129

  • Croux Giuseppe di Alessio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.131-132
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur l'8 ottobre 1859
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 68
      Area attività: Alpi Graie e Pennine
      Ascensioni: dal luglio 1885 al 1906
      Nominato portatore: l'11 aprile 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: l'11 giugno 1891 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 2
      Note: intensa attività nei guppi del Monte Bianco, con alcune importanti prime salite, e puntate al Gran Combin, al Cervino, al Monte Rosa e al Gran Paradiso

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 131-132

  • Mochet Lorenzo di Damiano

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.133
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /
      Guida/portatore: portatore
      N. libretto: 69
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 15 agosto 1887 al 1896
      Nominato portatore: l'11 aprile 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modesta attività nel gruppo del Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 133

  • Ottoz Lorenzo fu Emanuele

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.135
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /
      Guida/portatore: portatore
      N. libretto: 70
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal luglio 1887 al 1891
      Nominato portatore: l'11 aprile 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modestissima attività nei dintorni di Courmayeur

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 135

  • Mochet Alessio fu Pietro

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.137
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /
      Guida/portatore: portatore
      N. libretto: 71
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dall'agosto 1887 al 1893
      Nominato portatore: l'11 aprile 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modestissima attività al Monte Bianco e al Gran Paradiso

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 137

  • Revel Lorenzo fu Zaccaria

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.139
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il 5 aprile 1867
      Guida/portatore: guida
      N. libretto: 72
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal luglio 1887 al 1906
      Nominato portatore: l'11 aprile 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: il 3 giugno 1896 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modesta attività nei gruppi del Gran Paradiso, Rutor e Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 139

  • Fleur Lorenzo fu Alessio

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.141
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /
      Guida/portatore: portatore
      N. libretto: 73
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal luglio 1887 al 1896
      Nominato portatore: l'11 aprile 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modesta attività intorno al Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 141

  • Ottoz Daniele di Daniele

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.143
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /
      Guida/portatore: portatore
      N. libretto: 74
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dall'agosto 1887 al 1890
      Nominato portatore: l'11 aprile 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modesta attività nel gruppo del Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 143

  • Bertholier Giuliano fu Anselmo

    • Segnatura: Registro 59
    • Segnatura provvisoria: 1.1.59M.145
    • Busta / Registro: 59
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Courmayeur il 25 agosto 1850
      Guida/portatore: portatore
      N. libretto: 75
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 1885 al 1905
      Nominato portatore: l'11 aprile 1889 dal Comitato Intersezionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      N. pagine scritte: 1
      Note: modesta attività nel gruppo del Monte Bianco

      Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 145