Libro matricolare pp. 1-475 (Libretti Guide nn. 1-242)
Unità
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M
Busta / Registro:
59
Contenuto: Il libro matricolare del "Club Alpino Italiano - Comitato Intersezionale - Arruolamento guide e portatori Alpi Occidentali" contiene i dati riportati sui libretti relativi a guide e portatori
Segnatura 1.1.59M
sottounità:
238
Sottounità:
Fantolin Francesco fu Nicola
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.57
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Gressoney-Saint-Jean il /
Guida/portatore: rifiuta l'iscrizione a portatore
N. libretto: /
Area attività: /
Ascensioni: /
Nominato portatore: /
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 1
Note: nessuna annotazione
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 57
Laurent Valentino di Valentino
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.59
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Gressoney-Saint-Jean il 15 settembre 1846, domiciliato a Gressoney La Trinité, morto sul Monte Rosa il 15 settembre 1905
Guida/portatore: guida
N. libretto: 33
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 1888 al 1905
Nominato portatore: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: l'11 giugno 1891 da /
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 1
Note: ascensioni nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 59
Barmaz Giuseppe di Pietro Giuseppe
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.61-62
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Pré-Saint-Didier il 7 settembre 1859
Guida/portatore: guida
N. libretto: 34
Area attività: Alpi Graie
Ascensioni: dal 28 luglio 1879 al 1906
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni nel gruppo del Gran Paradiso, del Rutor, del Monte Bianco
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 61-62
Brunod Graziano fu Bartolomeo
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.63-64
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Pré-Saint-Didier il 16 aprile 1843
Guida/portatore: guida
N. libretto: 35
Area attività: Alpi Graie
Ascensioni: dal 20 giugno 1875 al 1904
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni nei gruppi del Gran Paradiso, del Rutor, del Monte Bianco
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 63-64
Brunod Ferdinando di Graziano
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.65-66
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Pré-Saint-Didier il 25 febbraio 1869
Guida/portatore: potatore
N. libretto: 36
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 1889 al 1906
Nominato portatore: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: acensioni nei gruppi del Rutor, del Monte Bianco e del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 65-66
Rey Emilio di Giuliano
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.67-68
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /, morto a / nel 1895
Guida/portatore: guida
N. libretto: 31
Area attività: Alpi Graie
Ascensioni: dal 28 agosto 1874 al 1895
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: numerose ascensioni nel gruppo del Monte Bianco (alcune belle prime salite), con puntate nelle Alpi Pennine, al Gran Paradiso e nell'Oberland Bernese
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 67-68
Barone Giovanni di Giovanni Battista
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.69-70
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato ad Alagna il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 37
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 1 gennaio 1885 al 1893
Nominato portatore: /
Nominato guida: il / dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: intensa attività nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 69-70
Genre Raimondo fu Raimondo
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.71
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Crissolo il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 38
Area attività: Alpi Cozie
Ascensioni: dal 13 agosto 1886 al 1895; 1896-1906 nessuna nota
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 1
Note: ascensioni nel gruppo del Monviso
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 71
Sibille Augusto fu Pietro
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.73
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Chiomonte (Borgata Ramà) l'11 marzo 1832
Guida/portatore: guida
N. libretto: 39
Area attività: Alpi Cozie
Ascensioni: dal 21 ottobre 1877 al 1889
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 1
Note: ascensioni sulle montagne della Valle di Susa, con qualche puntata nel gruppo del Monte Bianco
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 73
Sibille Edoardo di Augusto
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.75-76
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Chiomonte (Borgata Ramà) il 18 aprile 1860, morto a / il 18 gennaio 1921
Guida/portatore: guida
N. libretto: 40
Area attività: Alpi Cozie
Ascensioni: dall'11 settembre 1878 al 1906
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: intensa attività sulle montagne della Valle di Susa, con alcune prime ascensioni
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 75-76
Gorret Carlo di Giovanni Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.77-78
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 41
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 24 agosto 1874 al 1896
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni nel gruppo del Monte Rosa e Cervino, con una puntata in Dolomiti
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 77-78
Perotti Francesco di Gioanni
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.79
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Crissolo il 26 agosto 1858
Guida/portatore: guida
N. libretto: 42
Area attività: Alpi Cozie
Ascensioni: dal 28 giugno 1879 al 1900; 1901-1906 nessuna nota
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 1
Note: ascensioni nel gruppo del Monviso
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 79
Carrel Giovanni Antonio di Bartolomeo
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.81-82
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 43
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dall'aprile 1863 al 1889
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: intensissima attività al Cervino e nel gruppo del Monte Rosa, con puntate al Monte Bianco, al Gran Paradiso, in Vanoise e sulle Ande
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 81-82
Henry Serafino di Michele Giuseppe
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.83-84
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /, morto a / il 20 agosto 1890
Guida/portatore: guida
N. libretto: 44
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 27 giugno 1869 al /
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: attività nei gruppi del Gran Paradiso, Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa, Oberland Bernese
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 83-84
Berthod Alessio fu Vittore
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.85
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Courmayeur il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 45
Area attività: Alpi Graie
Ascensioni: dall'agosto 1876 al 1893
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 1
Note: ascensioni nel gruppo del Rutor e del Monte Bianco
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 85