Libro matricolare pp. 1-475 (Libretti Guide nn. 1-242)
Unità
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M
Busta / Registro:
59
Contenuto: Il libro matricolare del "Club Alpino Italiano - Comitato Intersezionale - Arruolamento guide e portatori Alpi Occidentali" contiene i dati riportati sui libretti relativi a guide e portatori
Segnatura 1.1.59M
sottounità:
238
Sottounità:
Perron Pietro Luigi di Agostino
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.27-28
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 15
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 23 agosto 1882 al 1905
Nominato portatore: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: l'11 giugno 1891 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 27-28
Ansermin Agostino di Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.29-30
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 15 novembre 1842, morto a / probabilmente nel 1914
Guida/portatore: guida
N. libretto: 16
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dall'agosto 1864 al 1902
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: numerose ascensioni nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 29-30
Carrel Luigi di Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.31-32
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 3 giugno 1847
Guida/portatore: guida
N. libretto: 17
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal maggio 1871 al 1905; 1906 nulla
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: intensa attività al Cervino e nel gruppo del Monte Rosa. Una spedizione nelle Ande
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 31-32
Gorret Massimiliano di Giovanni Pietro
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.33-34
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 1 maggio 1849
Guida/portatore: guida
N. libretto: 18
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dall'agosto 1869 al 1906
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 33-34
Bich Pietro Daniele di Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.35-36
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 19
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 31 luglio 1862 al 1894
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni nei gruppi del Monte Bianco, del Cervino e del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 35-36
Bich Francesco di Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.37-38
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /, morto alla Grivola il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 20
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dall'ottobre 1873 al 1891
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni dal Gran Paradiso al Monte Bianco, al Cervino, al Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 37-38
Maquignaz Antonio di Giovanni Pietro
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.39-40
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 17 agosto 1869, morto a / il 24 dicembre 1920
Guida/portatore: guida
N. libretto: 21
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 29 agosto 1885 al 1906
Nominato portatore: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: il 3 marzo 1890 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: numerose ascensioni dal Gran Paradiso al Monte Bianco, al Cervino, al Monte Rosa. Spedizione al Monte Sant'Elia in Alaska nel 1897; spedizioni nelle Ande nel 1898 e nel 1904
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 39-40
Maquignaz Giovanni Giuseppe di Giovanni Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.41-42
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /, morto sul Monte Bianco nell'agosto 1890
Guida/portatore: guida
N. libretto: 22
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 1 luglio 1868 al 1889
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: intensa attività al Cervino e nel gruppo del Monte Rosa, con puntate al Monte Bianco (prima ascensione al Dente del Gigante) e al Gran Paradiso. Alcune interessanti prime invernali
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 41-42
Maquignaz Giovanni Battista di Giovanni Giuseppe
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.43-44
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 14 luglio 1862
Guida/portatore: guida
N. libretto: 23
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 9 luglio 1881 al 1903
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni del gruppo del Monte Bianco al Cervino, al Monte Rosa. Qualche interessante ascensione invernale
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 43-44
Richiardi Michele di Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.45-46
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Groscavallo il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 24
Area attività: Alpi Graie
Ascensioni: dal 1889 al 1906
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni nelle Valli di Lanzo, nel gruppo del Gran Paradiso e del Monte Bianco. Una via nuova e una nuova traversata
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 45-46
Perotti Claudio di Giovanni
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.47-48
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Crissolo il [27] luglio 1864
Guida/portatore: guida
N. libretto: 25
Area attività: Alpi Cozie
Ascensioni: dal 1889 al 1906
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: innumerevoli ascensioni nel gruppo del Monviso (alcune vie nuove), con puntate nel gruppo del Gran Paradiso (due vie nuove), in Delfinato e sul Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 47-48
Castagneri Antonio di Pietro
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.49-50
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Balme il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 26
Area attività: Alpi Graie
Ascensioni: dal 1868 al 1889
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: innumerevoli ascensioni sulle montagne delle Valli di Lanzo (alcune prime ascensioni), nel gruppo del Gran Paradiso (alcune prime ascensioni), con puntate al Monviso, al Monte Rosa e in Delfinato
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 49-50
Welf Alessandro di Giuseppina
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.51-52
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Gressoney La Trinité il 30 aprile 1844
Guida/portatore: guida
N. libretto: 27
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 7 agosto 1879 al 1902; 1903 nessuna nota
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni nel gruppo del Monte Rosa (un paio di prime salite)
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 51-52
Gugnod Giovanni Valentino di Pietro Matteo
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.53-54
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Gressoney-Saint-Jean il 18 aprile 1846
Guida/portatore: guida
N. libretto: 28
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 25 giugno 1977 al 1899
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: alcune ascensioni nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 53-54
Monterin Giovanni di Giovanni Giuseppe
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.55
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Gressoney-Saint-Jean il 1 gennaio 1855
Guida/portatore: guida
N. libretto: 29
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 1889 al 1896
Nominato portatore: il 24 febbraio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: l'11 giugno 1891 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 1
Note: alcune ascensioni nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 55