Libro matricolare pp. 1-475 (Libretti Guide nn. 1-242)
Unità
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M
Busta / Registro:
59
Contenuto: Il libro matricolare del "Club Alpino Italiano - Comitato Intersezionale - Arruolamento guide e portatori Alpi Occidentali" contiene i dati riportati sui libretti relativi a guide e portatori
Segnatura 1.1.59M
sottounità:
238
Sottounità:
MM MANCA SULLA PUBBLICAZIONE!!!! MMMMMMMMMMMMMMMM
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.407
Contenuto: Dati anagrafici: /
Guida/portatore: /
N. libretto: /
Area attività: /
Ascensioni: /
Nominato portatore: /
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: /
Note: /
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 407
MMMMMMMM MANCA SULLA PUBBLICAZIONE MMMMMMMMMMMMMM
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.429
Contenuto: Dati anagrafici: /
Guida/portatore: /
N. libretto: /
Area attività: /
Ascensioni: /
Nominato portatore: /
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: /
Note: /
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 429
Carrel Giovanni Battista di Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.1-2
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 7 agosto 1860
Guida/portatore: guida
N. libretto: 1
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 12 agosto 1878 al 1903; 1904-1906 nulla
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: vasta attività dal Gran Paradiso al Monte Bianco, al Cervino e al Monte Rosa con puntate in Delfinato, Vallese, Oberland
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 1-2
Bich Giovanni Battista di G. Giuseppe
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.3-4
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche l'8 ottobre 1837, morto a / il 26 luglio 1909
Guida/portatore: guida
N. libretto: 2
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 2 settembre 1881 al 1906
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 da /
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: vasta attività in tutte le Alpi occidentali, dal Gran Paradiso al Monte Bianco, dal Cervino al Monte Rosa, con puntate nel Vallese e nell'Oberland Bernese. Alcune importanti prime ascensioni, tra cui l'Aiguille Noire de Peuterey
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 3-4
Perruquet Giovanni Battista di Anselmo
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.5-6
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 20 giugno 1859, morto a / il 21 maggio 1937
Guida/portatore: guida
N. libretto: 3
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dall'agosto 1884 al 1906
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: intensa attività dal Cervino al Monte Rosa al Monte Bianco. Alcune prime ascensioni
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 5-6
Pession Alessandro di Pietro
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.7-8
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 5 maggio 1865
Guida/portatore: guida
N. libretto: 4
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 16 settembre 1882 al 1905
Nominato portatore: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: il 3 marzo 1890 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: vasta attività su cime delle Alpi Pennine, dal Cervino al gruppo del Monte Rosa. Un paio di prime ascensioni
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 7-8
Pession Silvano di Pietro
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.9-10
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche l'11 novembre 1869
Guida/portatore: guida
N. libretto: 5
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 14 agosto 1885 al 1906
Nominato portatore: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: l'11 giugno 1891 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: attività di buon livello dal Gran Paradiso al Monte Rosa, con puntate nell'Oberland Bernese. Prime ascensioni nei gruppi del Gran Paradiso e del Monte Bianco
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 9-10
Pession Pietro Giuseppe di Nicola
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.11-12
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 28 agosto 1861
Guida/portatore: guida
N. libretto: 6
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 28 giugno 1886 al 1906
Nominato portatore: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: il 3 marzo 1890 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: discreta attività sulle montagne della Valtournenche, con qualche puntata nel gruppo del Gran Paradiso
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 11-12
Barmasse Giuseppe di Giovanni Pietro
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.13-14
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 7
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 20 agosto 1879 al 1906
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: innumerevoli salite al Cervino e nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 13-14
Maquignaz Daniele di Giovanni Pietro
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.15-16
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 29 febbraio 1856
Guida/portatore: guida
N. libretto: 9
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 15 agosto 1878 al 1905
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: intensissima attività dal Gran Paradiso al Monte Bianco, al Cervino, al Monte Rosa. Prima ascensione del Dente del Gigante ed altre
Allegati: 1 foglio sciolto n. 16 bis
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 15-16
Aymonod Jean Baptiste di Francesco
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.17-18
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /
Guida/portatore: guida
N. libretto: 9bis
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 3 agosto 1868 al 1896
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: buona attività dal Gran Paradiso al Monte Bianco, al Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 17-18
Bich Luigi Alberto di Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.19-20
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche l'11 novembre 1853
Guida/portatore: guida
N. libretto: 11
Area attività: Alpi Graie e Pennine
Ascensioni: dal 17 luglio 1882 al 1900
Nominato portatore: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: il 12 maggio 1889 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: discreta attività sulle montagne della Valtournenche. Due prime ascensioni
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 19-20
Perron Giocondo di Pietro Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.21
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /
Guida/portatore: portatore
N. libretto: /
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 13 agosto 1875
Nominato portatore: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 1
Note: alcune ascensioni nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alla pagina n. 21
Bich Edoardo Giovanni Battista di Giovanni Antonio
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.23-24
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il /
Guida/portatore: portatore
N. libretto: 12
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 24 luglio 1880 al 1906
Nominato portatore: il 13 luglio 1880 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni al Cervino e nel gruppo del Monte Rosa
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 23-24
Verraz Augusto di Celestino
Segnatura:
Registro 59
Segnatura provvisoria:
1.1.59M.25-26
Busta / Registro:
59
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valtournenche il 21 maggio 1862
Guida/portatore: portatore
N. libretto: 14
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 15 luglio 1882 al 1906
Nominato portatore: il 13 luglio 1888 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
N. pagine scritte: 2
Note: ascensioni nel gruppo del Monte Rosa e del Cervino
Registrato sul libro matricolare con Segnatura 1.1.59M alle pagine nn. 25-26