SAN - Strumenti di ricerca online

Censimenti generali della popolazione

  • Sotto-serie
  • Estremi cronologici: 1921 - 1951
  • Consistenza: 19
  • Contenuto:
    La sottoserie è costituita da 19 buste degli anni 1921-1951. Il servizio anagrafico era strettamente connesso ai censimenti generali della popolazione, tenuti a cadenza decennale a partire dal 1861, lo stesso anno della proclamazione del Regno di Italia e a pochi mesi di distanza dalla creazione della divisione di statistica generale, presso il ministero di agricoltura, industria e commercio (1). Nel 1891 il IV censimento non ebbe luogo per ragioni di carattere finanziario. Dal 1931 il censimento avrebbe dovuto effettuarsi a cadenza quinquennale, così si ebbe il censimento del 1936, avvenuto in condizioni sfavorevoli a causa della guerra etiopica. Gli unici censimenti documentati sono quelli del 1921, 1931, 1937-1940, 1951.

    (1) R.d. 9 ottobre 1861 n. 294.



  • Criteri di ordinamento:
    All'interno della sottoserie è stato seguito l'ordine cronologico delle buste e dei fascicoli nelle buste.
Unità: 19

pag. di 2

successiva
  • Unità: