Contenuto: Strumenti notarili di affrancazione di canoni, di concessione in enfiteusi di vari fondi, di mutuo, di quietanze, di comprevendita, di deposito di scritture, di transazione, nonchè testamenti, donazioni, capitoli matrimoniali, ed altri atti giuridici espressi in forma pubblica o privata. 1798-1827
Strumenti notarili di compravendite, di quitanze, di permuta di fondi, di transazione, di cessione di diritti, nonchè capitoli matrimoniali, testamenti, ed altri atti giuridici espressi in forma pubblica o privata. 1828-1923
Unità:
123
Unità:
Copia dello strumento notarile con cui Infantino de Gaudio dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 332 a titolo di mutuo.
(1817)
Corigliano Calabro,
1817-01-01 - 1817-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 15
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
15
Copia notarile della donazione di Anna Solazzi al nipote Baldassarre.
(1818)
Corigliano Calabro,
1818-01-01 - 1818-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 16
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
16
Copia dello strumento notarile del 1815 con cui il cav. Baldassarre Solazzi acquista un agrumeto, volgarmente detto "avissello", sito in c.da La Caccia di Placido, da Vincenzo Risafi per la somma di ducati 10.
(1818)
Corigliano Calabro,
1818-01-01 - 1818-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 17
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
17
Copia dello strumento notarile del 1817 con cui Emilia Solazzi acquista una vigna, sita in c.da Pometo, da Francesco Patari e Pasquale Fusaro per la somma di ducati 90.
(1818)
Corigliano Calabro,
1818-01-01 - 1818-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 18
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
18
Copia dello strumento notarile con cui il cav. Baldassarre Solazzi deposita presso il notaio Leonardo Bomparola di Corigliano alcune "scritture a se appartenenti e rilevanti".
(1818)
Corigliano Calabro,
1818-01-01 - 1818-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 19
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
19
Copia dello strumento notarile con cui Francesco Luzzi dona a Francesco Cosmo la quota delle terre a lui spettata nella suddivisione dei beni demaniali del comune di Corigliano, sita in località Giosafat, ricevendo in cambio la quota sita in c.da Vignale
(1818)
Corigliano Calabro,
1818-01-01 - 1818-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 20
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
20
Copia dello strumento notarile con cui Domenico Mezotero dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la sua rata del "fruttato".
(1818)
Corigliano Calabro,
1818-01-01 - 1818-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 21
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
21
Copia dello strumento notarile con cui il cav. Baldassarre Solazzi deposita presso il notaio Leonardo Bomparola alcune carte e scritture.
(1818)
Corigliano Calabro,
1818-01-01 - 1818-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 22
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
22
Strumento notarile di affrancazione di tredici canoni.
(1819)
Corigliano Calabro,
1819-01-01 - 1819-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 23
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
23
Contenuto: Tre copie dello strumento notarile del 1798 con cui il marchese Nicola Vivenzio, Presidente del Supremo Magistrato del Commercio, delegato da S. M., concede l'affrancazione di tredici canoni su alcuni fondi, siti nel territorio comunale di Corigliano e nel disabitato feudo di S. Mauro, a Luigi Carusi, a mons. Giovanni Solazzi e al di lui nipote Baldassarre.
Copia dello strumento notarile di garanzia in favore del cav. Baldassarre Solazzi, da parte di Alessandro, Bernardino e Vincenzo Bombini.
(1819)
Corigliano Calabro,
1819-01-01 - 1819-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 24
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
24
Copia dello strumento notarile con cui Natale Bruno dichiara di essere debitore del cav. Baldassarre Solazzi della somma di ducati 91 e grani 11.
(1819)
Corigliano Calabro,
1819-01-01 - 1819-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 25
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
25
Copia dello strumento notarile di transazione, del 1817, tra il cav. Baldassarre Solazzi e Domenico Mezotero.
(1820)
Corigliano Calabro,
1820-01-01 - 1820-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 26
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
26
Copia notarile dei capitoli matrimoniali tra Isabella Solazzi e Antonio Telesio di Cosenza.
(1820)
Corigliano Calabro,
1820-01-01 - 1820-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 27
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
27
Copia dello strumento notarile con cui Mariano Carelli di Napoli mette a disposizione la somma di ducati 2.000 a titolo di mutuo in favore del cav. Baldassarre Solazzi.
(1821)
Corigliano Calabro,
1821-01-01 - 1821-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 28
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
28
Copia dello strumento notarile con cui il cav. Baldassarre Solazzi acquista un oliveto in località Gerpieti da Gaetano (Scarcella) per la somma di ducati 155.
(1821)