Contenuto: Strumenti notarili di affrancazione di canoni, di concessione in enfiteusi di vari fondi, di mutuo, di quietanze, di comprevendita, di deposito di scritture, di transazione, nonchè testamenti, donazioni, capitoli matrimoniali, ed altri atti giuridici espressi in forma pubblica o privata. 1798-1827
Strumenti notarili di compravendite, di quitanze, di permuta di fondi, di transazione, di cessione di diritti, nonchè capitoli matrimoniali, testamenti, ed altri atti giuridici espressi in forma pubblica o privata. 1828-1923
Unità:
123
Unità:
Strumento notarile di affrancazione di canoni.
(1798)
Corigliano Calabro,
1798-01-01 - 1798-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 1
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
1
Contenuto: Due copie dello strumento notarile con cui il marchese Nicola Vivenzio, Presidente del Supremo Magistrato del Commercio, delegato da S. M.,concede l'affrancazione di canoni su alcuni fondi della Regia Badia del Patire a mons. Giovanni Solazzi e al nipote Baldassarre, nonchè ai sigg. Francesco Maria Morgia, Pasquale de Rosis ed altri.
Copia dello strumento notarile del 1797 con cui Angelo Masci di S.Sofia concede in enfiteusi vari fondi della Regia Badia del Patire a mons. Giovanni Solazzi e al nipote Baldassarre, nonchè ai sigg. Francesco Maria Morgia, Pasquale de Rosis ed altri.
(1799)
Corigliano Calabro,
1799-01-01 - 1799-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 2
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
2
Strumenti notarili di affrancazione di canoni, di concessione in enfiteusi di vari fondi, di mutuo, di quietanze, di compravendita, di deposito di scritture, di transazione, nonchè testamenti, donazioni, capitoli matrimoniali, ed altri atti giuridici esp
(1798 - 1827)
Corigliano Calabro,
1798-01-01 - 1827-12-31
Segnatura:
Registro 3
Busta / Registro:
3
Copia del codicillo al testamento di Francesco Luzzi del 1798.
(1802)
Corigliano Calabro,
1802-01-01 - 1802-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 3
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
3
Copia dello strumento notarile di mutuo, del 1782, della somma di ducati 5.670 concesso dal duca di Corigliano a Giuseppe Quintieri.
(1805)
Corigliano Calabro,
1805-01-01 - 1805-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 4
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
4
Copia dello strumento notarile con cui il cav. Baldassarre Solazzi "pagò al duca di Corigliano ducati 5.282 delegati dal Sr. Masci per conto del Sr. Quintieri".
(1808)
Corigliano Calabro,
1808-01-01 - 1808-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 5
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
5
Copia della scrittura privata con la quale il cav. Baldassarre Solazzi dichiara di aver ricevuto da Gaspare Cozza di Amantea la somma di ducati 60 e grani 10.
(1812)
Corigliano Calabro,
1812-01-01 - 1812-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 6
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
6
Copia dello strumento notarile con cui le suore del monastero si S. Biagio di Aversa accettano Caterina Solazzi come educanda.
(1812)
Corigliano Calabro,
1812-01-01 - 1812-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 7
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
7
Copia della scrittura sinallagmatica con la quale Francesco Maria Boscarelli di Bisignano dona a terratico un possidimento in agro di Corigliano a Carlo Pataro.
(1813)
Corigliano Calabro,
1813-01-01 - 1813-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 8
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
8
Copia dello strumento notarile con cui il cav. Baldassarre Solazzi acquista un mulino diruto da Francesco Antonio Marchianò.
(1815)
Corigliano Calabro,
1815-01-01 - 1815-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 9
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
9
Copia dello strumento notarile con cui Domenico Roseto di Morano e Michele Fenizia di Napoli dichiarano nulle "tutte, e qualsivogliano carte, scritture, obblighi.... formati prima dell'epoca della presente dichiarazione".
(1815)
Corigliano Calabro,
1815-01-01 - 1815-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 10
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
10
Copia dellostrumento notarile con cui Domenico Roseto di Morano dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 203 e grani 35.
(1815)
Corigliano Calabro,
1815-01-01 - 1815-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 11
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
11
Copia dello strumento notarile del 1815 con cui il cav. Baldassarre Solazzi acquista un oliveto, sito in località Ferrajna, dai fratelli Francesco e Antonio Amantea per la somma di ducati 510.
(1816)
Corigliano Calabro,
1816-01-01 - 1816-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 12
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
12
Estratto del catasto provvisorio del comune di Corigliano contenente una copia dello strumento notarile con cui il cav. Baldassarre Solazzi ha acquistato un terreno in c.da Marinetti da Leonardo Rizzuto per la somma di ducati 800.
(1816)
Corigliano Calabro,
1816-01-01 - 1816-12-31
Segnatura:
Busta 3, Fascicolo 13
Busta / Registro:
3
Fascicolo:
13
Scrittura sinallagmatica con la quale Gaetano Janny si impegna ad accompagnare per un viaggio attraverso l'Italia il cav. Baldassarre Solazzi e la di lui famiglia.
(1817)