Contenuto: La sottoserie è costituita da cinquantaquattro buste che contengono le pratiche relative agli acquisti e vendite di beni immobili e copre un arco cronologico che va dal 1873 al 1973; queste comprendono sia i rogiti che il carteggio di corredo. La cronologia indicata è relativa alla data del rogito notarile, così come indicato nell'intestazione dei fascicoli originali. Molti degli atti sono stati stipulati tra lo stabilimento e soggetti privati per l'acquisizione di terreni utili sia all'impianto iniziale che all'ampliamento dell'azienda.
Tra le vare pratiche si segnalano le seguenti:
b. 1 e 2 relative all'impianto dell'acciaieria
b. 22 contiene: atto di fusione del 18/02/1923 della Società Italiana per il Carburo di Calcio con la Soc. Terni - Terni Vickers.
b. 25 contiene: atto di fusione del 12/09/1925 della Soc. Italiana Ammoniaca Sintetica con la Soc.Vickers Terni - Carburo; verbale dell'assemblea straordinaria degli azionisti del 17/09/1925 della Soc. Terni - Terni Vickers - Carburo relativa alla "fusione della Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni colla Società Vickers di Terni e con la Società Italiana per il Carburo di Calcio, mediante incorporazione della Società Vickers Terni e Carburo di Calcio nella Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni". L'operazione modificò la ragione sociale della Terni in Terni Società per l'Industria e l'Elettricità.
b. 29 contiene: 04/07/1928, Società Villeneuve, contratto d'acquisto dello stabilimento elettrochimico di Nera Montoro stipulato tra la Soc. Terni e la Soc. Villeneuve
b. 30 contiene: 10/12/1928, Società Elettrica Alto Nera, "atto di fusione e di trapasso di tutti i beni mobili ed immobili della spett. Società Alto Nera alla spett. Società Terni"
b. 38 contiene: 21/09/1938, "Ampliamento acciaieria, pratica generale"
b.47 contine: 12/10/1946, Società Industriale dell'Aterno, atto di fusione
Criteri di ordinamento:
Le pratiche sono ordinate cronologicamente.
Unità:
54
Unità:
Compravendite
(1928)
1928-06-20 - 1928-10-13
Segnatura provvisoria:
29
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
20/06/1928, Sacchetti Firmani Giovanni/Società Elettrica Alto Nera, voc. Cima La Torre di Preci (v. s. 1550)
Fasc. 2
20/06/1928, De Santis Giuseppe/Società Elettrica Alto Nera, voc. Pratarelle di Preci (v. s. 1551)
Fasc. 3
20/06/1928, Sacchetti Ulderico/Società Elettrica Alto Nera, voc. Cima La Torre di Preci (v. s. 1552)
Fasc. 4
30/06/1928, Neri Costantino e Giovannelli Santa, voc. Galleto (v. s. 1553)
Fasc. 5
04/07/1928, Società Villeneuve, contratto d'acquisto dello stabilimento elettrochimico di Nera Montoro stipulato tra la Soc. Terni e la Soc. Villeneuve (v. s. 1554)
Fasc. 6
13/07/1928, Capitoli Domenico, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1129/1)
Fasc. 7
13/07/1928, Lili Paolina, frazione S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1129/6)
Fasc. 8
13/07/1928, Capitoli Domenico, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1129/7)
Fasc. 9
21/07/1928, Giovannetti Francesco, Egle e Lucia, voc. Molino di Cocchi (v. s. 1555)
Fasc. 10
21/07/1928, Conti Alfredo e altri, voc. Li Pilastri (v. s. 1556)
Fasc. 11
21/07/1928, Conti Tommaso e altri, voc. Li Pilastri (v. s. 1557)
Fasc. 12
21/07/1928, Cresta Luigi, Ernesto e altri, voc. Marmore (v. s. 1558)
Fasc. 13
05/10/1928, Pozzilli Anna e De Paolis Adelaide, voc. Capo La Vozza di Piediluco (v. s. 1559)
Fasc. 14
13/10/1928, Bellini Pietro/Società Elettrica Alto Nera, vocaboli Vallonica e Colle di Cerreto di Spoleto (v. s. 1560)
Fasc. 15
13/10/1928, Vitali Clelia/Società Elettrica Alto Nera, voc. Campofano di Preci (v. s. 1561)
Fasc. 16
13/10/1928, Ferri Giuseppe/Società Elettrica Alto Nera, voc. Le Lance di Preci (v. s. 1562)
Fasc. 17
13/10/1928, Di Bartolomeo Battista/Società Elettrica Alto Nera, voc. Colle di Cerreto di Spoleto (v. s. 1563)
Fasc. 18
13/10/1928, Sacchetti Firmani Antonio/Società Elettrica Alto Nera, vocaboli Pratarelle e Cima La Torre di Preci (v. s. 1564)
Fasc. 19
13/10/1928, Sacchetti Firmani Benedetto/Società Elettrica Alto Nera, voc. Cima La Torre di Preci (v. s. 1565)
Fasc. 20
13/10/1928, Sacchetti Anna/Società Elettrica Alto Nera, vocaboli Le Lance e Colle Rosso di Preci (v. s. 1566)
Fasc. 21
13/10/1928, Di Loreto Anacleto/Società Elettrica Alto Nera, Cerreto di Spoleto (v. s. 1567)
Fasc. 22
13/10/1928, Mariscoli Costantino/Società Elettrica Alto Nera, voc. Cima La Torre di Preci (v. s. 1568)
Fasc. 23
13/10/1928, Sacchetti Rosa/Società Elettrica Alto Nera, voc. Le Lance di Preci (v. s. 1569)
Fasc. 24
13/10/1928, Minozzi Francesco/Società Elettrica Alto Nera, vocaboli Carrotondo e Colle (v. s. 1570)
Compravendite
(1928 - 1930)
1928-10-27 - 1930-06-07
Segnatura provvisoria:
30
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
27/10/1928, Viola Bernardino, Giuseppe e altri/Società Elettrica Alto Nera, frazione di Castelvecchio di Preci (v. s. 1571)
Fasc. 2
06/11/1928, Comune di Labro, Labro (v. s. 1572)
Fasc. 3
24/11/1928, Congregazione di Carità di Terni, voc. Cor delle Fosse (v. s. 1573)
Fasc. 4
09/12/1928, Patrizi Montoro Patrizio, voc. Casa Nuova di Narni (v. s. 1574)
Fasc. 5
10/12/1928, Società Elettrica Alto Nera, "atto di fusione e di trapasso di tutti i beni mobili ed immobili della spett. Società Alto Nera alla spett. Società Terni" (v. s. 1575)
Fasc. 6
1928 - 1929, vari proprietari, documentazione relativa a terreni in Piediluco e Labro (v. s. da 1594 a 1598)
Fasc. 7
08/02/1929, Bartolini Leopoldo, voc. Marmore (v. s. 1576)
Fasc. 8
08/02/1929, Confraternita del S.S.Sacramento di Labro, voc. Collette di Labro (v. s. 1577)
Fasc. 9
14/03/1929, Zenoni Emanuele, Antonio e Zeno, voc. Mazzelvetta di Piediluco (v. s. 1578)
Fasc. 10
17/05/1929, Mirabelli Camillo, voc. Ventina di Labro (v. s. 1579)
Fasc. 11
08/06/1929, Patrizi Montoro Patrizio, vocaboli Colle e Casa Nova di Narni (v. s. 1580)
Fasc. 12
18/07/1929, Sabatini Marco, voc. Pilastri (v. s. 1581)
Fasc. 13
18/07/1929, Marinensi Paris, voc. Galleto (v. s. 1582)
Fasc. 14
01/09/1929, Rosati Giovanni, voc. Aia di Piersante di Preci (v. s. 1583)
Fasc. 15
12/10/1929, Patrizi Montoro Patrizio, "atto di affrancazione del sig. marchese Patrizi-Montoro interessante alcuni terreni in Montoro gravati da enfiteusi a favore della parrocchia di S. Egidio in Montoro (v. s. 1584)
Fasc. 16
26/10/1929, Sabatini Giovanna, "atto di pagamento di compenso per modifica di passaggio", voc. Fossa Pianciani di Marmore (v. s. 1585)
Fasc. 17
26/10/1929, Sabatini Pompilio, voc. Fossa Pianciani di Marmore (v. s. 1586)
Fasc. 18
26/10/1929, Sabatini Angela, voc. Fossa Pianciani di Marmore (v. s. 1587)
Fasc. 19
14/11/1929, Ciavarroni Bernardino, voc. Paduli di Labro (v. s. 1588)
Fasc. 20
14/11/1929, Salvati Raimondo, voc. Galleto (v. s. 1589)
Fasc. 21
02/12/1929, Cresta Pietro e fratelli, voc. Bassura Colonnese di Marmore (v. s. 1590)
Fasc. 22
27/02/1930, Patrizi Montoro Patrizio, voc. Collicello di Montoro (v. s. 1599)
Fasc. 23
19/04/1930, Todini Alfredo, Cecilia Clelia, voc. Vallardone di Preci (v. s. 1602)
Fasc. 24
03/05/1930, Gentili Giuseppe, Angelucci Benedetto e altri, voc. Pratarelle di Preci (v. s. 1603)
Fasc. 25
07/06/1930, Ratini Teodoro, voc. Paduli di Labro (v. s. 1604)
Fasc. 2
18/08/1930, Patrizi-Montoro Patrizio, voc. Collicello di Montoro (v. s. 1606)
Fasc. 3
23/08/1930, Possenti Francesco, voc. S. Paolo (v. s. 1607)
Fasc. 4
23/08/1930, Mirabelli Camillo, voc. Ventina di Piediluco (v. s. 1608)
Fasc. 5
23/08/1930, Mirabelli Camillo, rettifica catastale atto del 4/9/1926, voc. Ventina di Piediluco (v. s. 1609)
Fasc. 6
24/10/1930, Bonifazi Francesca e Di Giuli Benedetto, voc. Ortale di Arrone (v. s. 1001)
Fasc. 7
24/10/1930, Moriconi Giuseppe e fratelli, voc. Schioppo di Arrone (v. s. 1002)
Fasc. 8
24/10/1930, Montani Serafino, voc. Rosciano di Arrone (v. s. 1003)
Fasc. 9
24/10/1930, Fiorelli Domenico e Fiorelli Gervasio, voc. Canapino di Ferentillo (v. s. 1005)
Fasc. 10
24/10/1930, Carocci Pietro e fratelli, voc. Ortale di Ferentillo (v. s. 1006)
Fasc. 11
25/10/1930, Fiorelli Giuseppe e Luca, voc. Cantalupo di Ferentillo (v. s. 1004)
Fasc. 12
10/11/1930, Angelucci Domenica, "autentica di istromento di consenso a voltura" relativo all'atto di acquisto stipulato in data 03/05/1930 presente nella b. 30 fasc. 24, voc. Pratarelle di Preci (v. s. 1611)
Fasc. 13
19/12/1930, Fiorelli Lorenzo, voc. Canepine di Ferentillo (v. s. 1007)
Fasc. 14
30/12/1930, Ferri Carlo, voc. Le Lance di Preci, (v. s. 1610)
Fasc. 15
13/02/1931, Urbani Paolo, voc. Volubro di S. Anatolia di Narco (v. s. 1008)
Fasc. 16
13/02/1931, Filipponi Antonio, voc. Il Fosso di Ferentillo (v. s. 1009)
Fasc. 17
13/02/1931, Palmieri Stefano, voc. Pago di Scheggino (v. s. 1010)
Fasc. 18
27/02/1931, Zucchetti Angela, voc. Valle Escina di S. Anatolia di Narco (v. s. 1011)
Fasc. 19
27/02/1931, Perugini Alessio, voc Licino di S. Anatolia di Narco (v. s. 1012)
Fasc. 20
27/02/1931, Giacomelli Lorenzo e Amadio Pietro, voc. Valle Escina di S. Anatolia di Narco (v. s. 1013)
Fasc. 21
27/02/1931, Martinelli Enrico, voc. Vigne Vecchie di Vallo di Nera (v. s. 1014)
Fasc. 22
27/02/1931, Martinelli Francesco, voc. Casaline di Vallo di Nera (v. s. 1015)
Fasc. 23
27/02/1931, Ridolfi Andrea, vocaboli Valle Petrosa e La Valle di Vallo di Nera (v. s. 1016)
Fasc. 24
12/03/1931, Epifani Alfonso, Ernesto e Valentino, vocaboli Pianello e Vigne Vecchie di Vallo di Nera (v. s. 1017)
Fasc. 25
20/03/1931, fratelli Epifani, Giovangiacomo Domenica e Marcucci Angelo, vocaboli Collette e Ramascione di Labro (v. s. 1612)
Fasc. 26
30/03/1931, Sabatini Paris, Moscatelli Luigi e altri, voc. Cor delle Fosse di Marmore (v. s. 1613)
Fasc. 27
30/03/1931, Sabatini Paris e altri, voc. Cor delle Fosse di Marmore (v. s. 1614)
Fasc. 28
09/05/1931, Colasanti Giacinto e altri, sorgente d'acqua di Pontenero, voc. Maceratori di Nera Montoro (v. s. 1615)
Fasc. 29
16/05/1931, Sabatini Silvio, voc. Fossa Pianciani di Marmore (v. s. 1616)
Fasc. 30
18/06/1931, Moriconi Giuseppe, Angelo e Giuseppina, vocaboli Campore, Lo Piano, Pian di Nera e altri del comune di Preci (v. s. 1617)
Fasc. 31
03/07/1931, Fiorelli Giuseppe e Alessi Pierina, voc. Casa dell'Orso di Ferentillo (v. s. 1018)
Fasc. 32
08/07/1931, Urbani Angelo, vocaboli Casale, Armori e Campofano di Preci (v. s. 1618)
Fasc. 33
08/07/1931, Parrocchia S.Giovanni Battista di Castelvecchio, vocaboli di Colle e Piano di Preci (v. s. 1619)
Fasc. 34
16/07/1931, Mariscoli Sante e altri, vocaboli Cima La Torre e pratarelle di Preci (v. s. 1620)
Fasc. 35
17/07/1931, Fiorelli Cherubino, voc. Ortale di Fereentillo (v. s. 1019)
Compravendite
(1931 - 1932)
1931-07-18 - 1932-02-25
Segnatura provvisoria:
32
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
18/07/1931, Marinucci Ottavio e Mario, loc. Pontenovo di Preci (v. s. 1621)
Fasc. 2
12/08/1931, Possenti Giovanni, vendita di diritti sul canale Raggio Vecchio, zona di Campofregoso di Terni (v. s. 1600)
Fasc. 3
26/08/1931, Conti Zatir, voc. Galleto (v. s. 1622)
Fasc. 4
27/08/1931, Femi Maria ved. Sacchetti, vocaboli Lo Piano, Cima del Colle, Le Lame di Preci (v. s. 1623)
Fasc. 5
27/08/1931, Femi Angelo, voc. Cima del Colle di Preci (v. s. 1624)
Fasc. 6
27/08/1931, Parrocchia di maria Santissima di Montaglioni, voc. Lo Piano di Preci (v. s. 1625)
Fasc. 7
27/08/1931, eredi di Femi Daniele, voc. Le Lame di Preci (v. s. 1626)
Fasc. 8
22/09/1931, Fiorelli Giovanni, Canepina di Ferentillo (v. s. 1020)
Fasc. 9
22/09/1931, Fiorelli Pietro e Giovanni, voc. Cantalupo di Ferentillo (v. s. 1021)
Fasc. 10
22/09/1931, Ridolfi Olivio, voc. Casalino di Vallo di Nera (v. s. 1022)
Fasc. 11
22/09/1931, Filipponi Giovanni e Fileni Domenica, voc. Marchino di Ferentillo (v. s. 1023)
Fasc. 12
22/09/1931, Laureti Loreto, voc. Valle Petrosa di Vallo di Nera (v. s. 1024)
Fasc. 13
22/09/1931, Angeli Francesco e Terenzi Giacomina, voc. Ponte Bugianino di Cerreto di Spoleto (v. s. 1025)
Fasc. 14
22/09/1931, Piperno Arrigo, voc. Sparaceto di Vallo di Nera (v. s. 1027)
Fasc. 15
20/10/1931, Proietti Federico, voc. Piantoni di S. Anatolia di Narco (v. s. 1026)
Fasc. 16
26/11/1931, Palmieri Basilio, voc. Licina di S. Anatolia di Narco (v. s. 1028)
Fasc. 17
26/11/1931, Bentivoglio Angelo, voc. Casalino di Vallo di Nera (v. s. 1029)
Fasc. 18
26/11/1931, Ossoli Pietro e Ponzani Maria, voc. La Rosta di Cerreto di Spoleto (v. s. 1030)
Fasc. 19
05/12/1931, Franchetti Paolo, voc. Quadri di Piediluco (v. s. 1031)
Fasc. 20
05/12/1931, Franchetti Paolo, Piediluco (v. s. 1626/1)
Fasc. 21
16/12/1931, Amici Angelo, voc. Focara di Preci (v. s. 1627)
Fasc. 22
02/02/1932, Gradassi Luzzi Faustina ved.Pasquetti, voc. Casone di Marmore (v. s. 1628)
Fasc. 23
25/02/1932, Laliscia Pompilio, voc. Macchia Piana di Papigno (v. s. 1630)
Compravendite
(1932 - 1934)
1932-02-25 - 1934-02-14
Segnatura provvisoria:
33
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
25/02/1932, Micozzi Riziero, voc. Macchia Piana di Papigno (v. s. 1631)
Fasc. 2
05/05/1932, Barcaroli Giuseppe e Epifani Barsini Teresa, voc.Pratarelli di Preci (v. s. 1632)
Fasc. 3
21/05/1932, Università Agraria di Triponzo, vocc. Casigliano, Cigliano, Sedardato di Cerreto di Spoleto (v. s. 1032)
Fasc. 4
21/05/1932, Pontani Laura, Giovannini Gino e Imola, voc. Rio di Cerreto di Spoleto (v. s. 1033)
Fasc. 5
21/05/1932, Ossoli Mario e fratelli,voc. Cosentino di Cerreto di Spoleto (v. s. 1034)
Fasc. 6
01/06/1932, Femi Luisa e Sacchetti Ulderico, voc. Le Lame di Preci (v. s. 1633)
Fasc. 7
11/06/1932, Curini Daniele, voc. Collette di Piediluco (v. s. 1634)
Fasc. 8
17/06/1932, Fiorelli Fiorello ed altri, voc. Schioppo di Arrone (v.s. 1035 )
Fasc. 9
14/07/1932, F.lli Sacchetti Firmani, voc Cima La Torre di Preci (v. s. 1635)
Fasc. 10
25/07/1932, Piermarini Gregorio, Feliciangelo ed altri, vocc. Campo Marchino, Capo le otto (Terria) di Ferentillo (v. s. 1036)
Fasc. 11
01/08/1932, Moretti Gervasio, Gino e Giovanni, Montefranco (v. s. 1636)
Fasc. 12
15/09/1932, F.lli Moretti (vedi atto del 1/8/1932), Montefranco (v. s. 1638)
Fasc. 13
07/10/1932, Parrocchia di S.Maria in Ponte, vocc. Rio e La Chiesa di Cerreto di Spoleto (v. s. 1037)
Fasc. 14
07/10/1932, Benedetti Isidori Maddalena, voc. Canale di Cerreto di Spoleto (v. s. 1038)
Fasc. 15
17/10/1932, Comune di Arrone, voc. Rosciano di Arrone (v. s. 1039)
Fasc. 16
08/12/1932, Comune di Ferentillo, vocc. La Torre e Canepina di Ferentillo (v. s. 1040)
Fasc. 17
16/01/1933, Tomassoni Brizio e Nello, loc. S.Venanzo Spoleto (v. s. 1129/3)
Fasc. 18
23/04/1933, Fratelli Stocchi, voc. Pizzuto di S.Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1133)
Fasc. 19
22/05/1933, Femi Lorenzo, voc. Cerreto di Castelvecchio (v. s. 1639)
Fasc. 20
14/06/1933, Patrizi-Montoro Patrizio e Soc.Valdarno, vocc. Colle, Stifone, Taizzano di Narni (v. s. 1640)
Fasc. 21
19/09/1933, Terenzi Giacoma, voc. Ponte Bugianino di Cerreto di Spoleto (v. s. 1041)
Fasc. 22
19/09/1933, Argentieri Giovanbattista e Persiani Mariano, voc. Ponte Bugianino di Cerreto di Spoleto (v. s. 1042 e 1065/1)
Fasc. 23
17/10/1933, Eredi Melchiorri, voc. Giustizia di Visso (v. s. 1641)
Fasc. 24
25/01/1934, Parrocchia di S.Maria in Cerreto di Spoleto, voc. Ponte Bugianino di Cerreto di Spoleto (v. s. 1043)
Fasc. 25
14/02/1934, Allegretti Teresa in Aloisi, voc. Mazzelvetta di Piediluco (v. s. 1642)
Compravendite
(1934 - 1936)
1934-07-13 - 1936-08-19
Segnatura provvisoria:
34
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
13/07/1934, Rossi Luigi, voc. Casentino di Cerreto di Spoleto (v. s. 1044)
Fasc. 2
16/08/1934, Mazzuoli Vincenzo e Alessandro, Siliano di Città della Pieve v. s. 1059)
Fasc. 3
19/09/1934, Confraternita del S.S.Sacramento di Triponzo e Ponte, voc. Casentino di Cerreto di Spoleto (v. s. 1045
Fasc. 4
28/12/1934, Pacieri Carlo, loc. S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1134)
Fasc. 5
08/02/1935, Angelini Paroli Enrico e Angelo, voc. S. Chiodo di Spoleto (v. s. 1135)
Fasc. 6
26/03/1935, Liurni Natale, Amedeo, Michele, Nazareno, Giuseppe e Ornella, voc. Galleto (v. s. 1644)
Fasc. 7
03/04/1935, Marini Martinelli Luigi, fraz. S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1136)
Fasc. 8
04/07/1935, Boni Giovanni, voc. Casale di Preci (v. s. 1645)
Fasc. 9
04/07/1935, Minozzi Francesco, vocc. Libertà e Carrotondo di Preci (v. s. 1646)
Fasc. 10
17/09/1935, Gentiloni Marco, voc. Casalino di Vallo di Nera (v. s. 1046)
Fasc. 11
18/01/1936, "Acquisto terreno per prolungamento binario servizio oltre strada comunale Papigno per lo scarico detriti cava calcare", (v. s. 1662)
Fasc. 12
03/03/1936, Salvati Raimondo e Linguari Cesira ved.Salvati, voc. Galleto (v. s. 1649)
Fasc. 13
18/03/1936, Salvati Domenico e Rosa, voc. Galleto (v. s. 1650)
Fasc. 14
21/03/1936, Scatena Gaetano, voc. S. Croce di Spoleto (v. s. 1137)
Fasc. 15
21/03/1936, Melani Luigi, voc. S. Croce di Spoleto (v. s. 1138)
Fasc. 16
04/05/1936, Congregazione di Carità di Vallo di Nera, voc. Casalino di Vallo di Nera (v. s. 1047)
Fasc. 17
20/05/1936, Piccioni Vincenzo, voc. Pentima (v. s. 1651)
Fasc. 18
19/08/1936, Comune di Rieti, voc. Campoloniano di Rieti (v. s. 1060)
Compravendite
(1936 - 1937)
1936-11-06 - 1937-06-12
Segnatura provvisoria:
35
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
06/11/1936, Pettinari Giuseppe, voc. S. Croce di Spoleto (v. s. 1140)
Fasc. 2
02/12/1936, Gaudenzi Iride, voc. S. Croce di Spoleto (v. s. 1141)
Fasc. 3
14/12/1936, Franchetti Paolo, voc. Collesanto di Piediluco (v. s. 1653)
Fasc. 4
1931 - 1936, Di Giuli Domenico - danni e proposta di vendita terreno (vedi 26/08/1919, Di Giuli Domenico/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Cervara), voc. Cervara (v. s. 1648)
Fasc. 5
21/01/1937, Fabrizi Beatrice, voc. Valle (v. s. 1654)
Fasc. 6
17/03/1937, Benedetti Isidori Maddalena, voc. Ciata di Cerreto di Spoleto (v. s. 1048)
Fasc. 7
06/04/1937, Cresta Carlo Alberto, voc. Mazzelvetta di Piediluco (v. s. 1655)
Fasc. 8
06/04/1937, Franchetti Paolo, voc. Collesanto di Piediluco (v. s. 1656)
Fasc. 9
19/05/1937, Crisi Giuseppe, voc. Campo Predara di Narni (v. s. 1657)
Fasc. 10
24/05/1937, Marignoli Keen Eloisa, fraz. S. Angelo in Mercole (v. s. 1142)
Fasc. 11
12/06/1937, Patrizi-Montoro Patrizio, voc. Colle di Montoro (v. s. 1658)
Fasc. 12
12/06/1937, Mercurelli-Salari Elisabetta ved.Pontecorvi, voc. Li Spiazzi (v. s. 1659)
Fasc. 13
12/06/1937, Mercurelli-Salari Elisabetta ved.Pontecorvi, voc. Budoni di Spoleto (v. s. 1143)
Compravendite
(1937 - 1938)
1937-12-11 - 1938-05-15
Segnatura provvisoria:
36
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
11/12/1937, Fratelli Trionfetti, Ciprignoli Caterina e Moriconi Candida, voc. Prisciano (v. s. 1660)
Fasc. 2
13/12/1937, Leonetti Adriano, loc. Triponzo (v. s. 1061)
Fasc.3
18/12/1937, Candioli Ettore e Raniero, voc. Prisciano (v. s. 1661)
Fasc. 4
12/01/1938, Tabanelli Laura, voc. Cappucino di Foligno (v. s. 1062)
Fasc. 5
25/04/1938, "Donazione dell'asilo Maria Pia di Savoia di Papigno all'ente Asilo d'Infanzia di Terni (v. s. 1665)
Fasc. 6
26/04/1938, Fortunati Odoardo e Serangeli Bernardina, voc. Prisciano (v. s. 1666)
Fasc. 7
26/04/1938, Fabrizi Filippo, voc. Prisciano (v. s. 1667)
Fasc. 8
26/04/1938, Parrabi Danilo e Sabuzi Giovanna, voc. Prisciano (v. s. 1668)
Fasc. 9
28/04/1938, Costanzi Armando e Costanzi Adelmo, voc. Morro di Spoleto (v. s. 1145)
Fasc. 10
28/04/1938, Trabalza Maria, Castello di Morgnano di Spoleto (v. s. 1147)
Fasc. 11
29/04/1938, Muzi Francesco, Castello di Morgnano di Spoleto (v. s. 1146)
Fasc. 12
06/05/1938, Antimi Luigi, Castello di Morgnano di Spoleto (v. s. 1148)
Fasc. 13
14/05/1938, Salvatorelli Maria e Salvatorelli Giuseppe, Castello di Morgnano di Spoleto (v. s. 1149)
Fasc. 14
15/05/1938, Marini Martinelli Stefania e Benedetti Baracca Maria, Castello di Morgnano di Spoleto (v. s. 1150)
Fasc. 15
Carteggio relativo alle pratiche dei fascc. 9-14, inerenti l'acquisto di immobili nel Castello di Morgnano
Compravendite
(1938)
1938-05-19 - 1938-09-20
Segnatura provvisoria:
37
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
19/05/1938, Serafini Pietro e Sinope, voc. Prisciano (v. s. 1669)
Fasc. 2
20/05/1938, Bizzarri Alfredo, voc. Prisciano (v. s. 1670)
Fasc. 3
31/5/1938, Bobbi Benvenuto e Sabatini Maddalena, voc. Prisciano (v. s. 513)
Fasc. 4
22/6/1938, "Offerta della proprietà Manassei presso Le Grazie di Terni" (v. s. 1672)
Fasc. 5
28/06/1938, Maffei Lodovico, voc. Prisciano (v. s. 1673)
Fasc. 6
28/06/1938, Battistoni Adolfo e Petacchiola Giuseppa, voc. Prisciano (v. s. 1674)
Fasc. 7
28/06/1938, Romaldini Generoso, voc. Prisciano (v. s. 1675)
Fasc. 8
10/09/1938, Polisportiva Fascista M.U.Borzacchini e Rossetti, "Cessione della stazione di canottaggio" di Piediluco (v. s. 1676)
Fasc. 9
15/09/1938, Massarini Basilio, voc. Prisciano (v. s. 1677)
Fasc. 10
15/09/1938, Contessa Natalina, voc. Prisciano (v. s. 1678)
Fasc. 11
20/09/1938, Casciotta Ottavio e Cavallini Giuditta, voc. Prisciano (v. s. 1679)
Fasc. 12
20/09/1938, Conti Rosa, voc. Prisciano (v. s. 1680)
Fasc. 13
20/09/1938, Conti Paolo, voc. Prisciano (v. s. 1681)
Fasc. 6
Carteggio relativo alle pratiche 1151 - 1153 (v. s.)
Fasc. 7
31/10/1938, Volpetti Pietro e Domenico, fraz. Triponzo (v. s. 1049)
Fasc. 8
31/10/1938, Forti Ancilla, fraz. Triponzo (v. s. 1050)
Compravendite
(1938 - 1939)
1938-10-31 - 1939-05-22
Segnatura provvisoria:
39
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
31/10/1938, Benedetti Isidori Maddalena, voc. Ciata di Triponzo (v. s. 1051)
Fasc. 2
31/10/1938, Forti Testa Casimira, Elvira e Antonio, vocaboli Ciata e Flamano di Triponzo (v. s. 1052)
Fasc. 3
31/10/1938, Cittadoni Luigi e Alterocca Maria, voc. Ciata di Triponzo (v. s. 1053)
Fasc. 4
31/10/1938, Rossi Luigi, voc. Lanorino di Triponzo (v. s. 1054)
Fasc. 5
31/10/1938, Forti Testa Antonio e Elvira , voc. Ciata di Triponzo (v. s. 1055)
Fasc. 6
31/10/1938, Forti Testa Antonio, Giuseppe, Sante, Aldo, Luigi di Antonio, Cavalletti Ersilia, voc. Ciata di Triponzo (v. s. 1056)
Fasc. 7
31/10/1938, Forti Testa Antonio, Giuseppe, Sante, Aldo, Luigi, Cavalletti Ersilia, voc. Ciata di Triponzo (v. s. 1057)
Fasc. 8
31/10/1938, Rosi Giulio e Domenico, voc. Colle di Preci (v. s. 1683)
Fasc. 9
05/11/1938, Spadoni Augusto, voc. Prisciano (v. s. 1684)
Fasc. 10
23/12/1938, Pubblica Assistenza di Terni, atto d'acquisto di un terreno per la deviazione del torrente Serra, voc. Prisciano (v. s. 1685)
Fasc. 11
28/12/1938, Agamennone Luisa in Segarelli, vocaboli Eremita e S. Paolo (v. s. 1686)
Fasc. 12
09/01/1939, Piccioni Vincenzo, voc. S. Paolo (v. s. 1687)
Fasc. 13
06/02/1939, Ligobbi Giovacchino, voc. Prisciano (v. s. 1688)
Fasc. 14
06/02/1939, Ligobbi Simone, voc. Prisciano (v. s. 1689)
Fasc. 15
06/02/1939, Ligobbi Pacifico, voc. Prisciano (v. s. 1690)
Fasc. 16
09/02/1939, Cristofani Candido e Roberto, voc. Prisciano (v. s. 1691)
Fasc. 17
09/02/1939, Trionfetti Gaudenzio e Carlo, voc. Prisciano (v. s. 1692)
Fasc. 18
24/02/1939, vendita a Pittalunga Ernesto Mario della medianza del muro di confine con la Soc. Terni in Genova
Fasc. 19
14/03/1939, Munzi Domenico, voc. Passo di Calcariola di Cittaducale (v. s. 1065)
Fasc. 20
22/03/1939, Mari Icone, frazione S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1154)
Fasc. 21
25/04/1939, Pressio Colonnese Cesare e Silvia e Possenti Giulia, voc. Galleto (v. s. 1693)
Fasc. 22
12/05/1939, Parrabbi Alberto e Sabuzzi Giovanna, voc. Prisciano (v. s. 1694)
Fasc. 23
22/05/1939, Cristofari Maria, voc. S. Gualtiero di Collazzone (v. s. 1155)
Fasc. 24
Carteggio relativo alle pratiche 1154 e 1155 (v. s.)
Compravendite
(1939)
1939-06-24 - 1939-12-29
Segnatura provvisoria:
40
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
24/06/1939, Leti Luigi, via Ferraris e via Galilei di Terni (v. s. 1695)
Fasc. 2
08/08/1939, Possenti Giovanni e Castelli Maria, voc. Marmore (v. s. 1696)
Fasc. 3
10/08/1939, Filippi Amelia, voc. Prisciano (v. s. 1697)
Fasc. 4
22/08/1939, Cocetta Giacomo, Andrea e Gino, Castello di Morgnano e voc. La Valle di Spoleto (v. s. 1156)
Fasc. 5
31/08/1939, Busi Riccardo Evangelisti Absirto, vendita di appartamenti siti in Genova
Fasc. 6
25/08/1939, Scoppetta Antonia e Maria, Crescenzi Giacomo, voc. Cucco Prato di Cittaducale (v. s. 1064)
Fasc. 7
12/09/1939, Moriconi Pietro e Alfredo, voc. Prisciano (v. s.1698)
Fasc. 8
28/09/1939, Checchi Ada ved. Evangelisti, Evangelisti Adriano e Iole , Corradino Anna ved. Busi, Busi Riccardo, via Monticelli Genova
Fasc. 9
07/10/1939, Casciotta Primo, Flaudio e Maria, voc. Prisciano (v. s. 1699)
Fasc. 10
09/11/1939, Marcorelli Pasquale, Anna ed Ernesta e Petrelli Palmira, voc. Prisciano (v. s. 1700)
Fasc. 11
09/11/1939, Galli Rosa e Scalondri Arcangelo, voc. Prisciano (v. s. 1701)
Fasc. 12
21/11/1939, Colombo Ugo e Co., atto di acquisto della Miniera di Branca di Gubbio (v. s. 1157)
Fasc. 13
03/12/1939, Ciabattini Domenico, voc. S. Gualtiero di Collazzone (v. s. 1158)
Fasc. 14
29/12/1939, Grasso Maria Luigia e Teresa Peschiera, via S. Giacomo di Carignano Genova
Compravendite
(1939 - 1940)
1939-12-30 - 1940-06-22
Segnatura provvisoria:
41
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
30/12/1939, copia della procura per acquisto terreni per la linea elettrica Galleto-Popoli (v. s. 1066)
Fasc. 2
12/01/1940, Galanti Angelo ed altri, voc. S.Croce di Spoleto (v. s. 1160)
Fasc. 3
21/01/1940, Mariscoli Costantino, atto di rettifica del rogito del 13/10/1928 b. 29 fasc. 22, voc. Cima la Torre di Preci (v. s. 1704)
Fasc. 4
gennaio 1940, stabilimento elettrochimico di Papigno - ampliamento per impianti A. S. N. - acquisti terreni e fabbricati (v. s. 1703)
Fasc. 5
01/03/1940, Santini Anna ved.Feliziani, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1161)
Fasc. 6
01/03/1940, Chiodetti Elio, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1162)
Fasc. 7
Carteggio relativo alle pratice 1161 - 1162 (v. s.)
Fasc. 8
15/03/1940, Moriconi Attilia, voc. Campomicciolo (v. s. 1705)
Fasc. 9
15/03/1940, Martinelli Sileno, voc. Campomicciolo (v. s. 1706)
Fasc. 10
15/03/1940, Marsiliani Giuseppe, voc. Campomicciolo (v. s. 1707)
Fasc. 11
08/04/1940, acquisto terreni per la linea elettrica Galleto-Popoli, (v. s. 1067)
Fasc. 12
08/04/1940, Cococcia Agostino, acquisto terreni per la linea elettrica Galleto-Popoli, voc. Cavallucci di Pizzoli (v. s. 1068)
Fasc. 13
08/04/1940, Servilio Vittorio, Anna ed Antonina, acquisto terreni per la linea elettrica Galleto-Popoli, voc. Cavallucci di Pizzoli (v. s. 1069)
Fasc. 14
11/04/1940, Paolucci Quinto, Arnaldo e Ottavio, voc. Boccaporco (v. s. 1708)
Fasc. 15
13/04/1940, Porchetti Eulalia, voc. Galleto (v. s. 1709)
Fasc. 16
17/04/1940, De Simone Maria, contrada Torrione de L'Aquila (v. s. 1070)
Fasc. 17
17/04/1940, Servilio Beatrice, voc. Cavallucci di Pizzoli (v. s. 1071)
Fasc. 18
17/04/1940, Marinelli Antonio, voc. Cavallucci di Pizzoli (v. s. 1072)
Fasc. 19
17/04/1940, Alimonti Amadio, voc. Cavallucci di Pizzoli (v. s. 1073)
Fasc. 20
19/04/1940, Liurni Ornella ved. Girardi e figli, voc. Galleto (v. s. 1710)
Fasc. 21
25/04/1940, Manetta Leonilde, contrada Torrione de L'Aquila (v. s. 1074)
Fasc. 22
25/04/1940, Manetta Rita, contrada Torrione de L'Aquila (v. s. 1075)
Fasc. 23
29/04/1940, Colella Lidia, Sabatino, Antonio, Domenica ed Angela in Servilio, Pezzetta Pasqua ved.Colella, voc. Cavallucci di Pizzoli (v. s. 1076)
Fasc. 24
gennaio - maggio 1940, carteggio relativo all'acquisto di terreni per il Villaggio semirurale G. Matteotti (ex Ciano e Balbo) (v. s. 1702)
Fasc. 25
14/05/1940, Manassei Minervina e Alessandro, atto di acquisto di terreni per il Villaggio semirurale G. Matteotti (ex Ciano e Balbo), voc. Campomicciolo (v. s. 1711)
Fasc. 26
1940 - 1942, carteggio relativo all'acquisto di terreni per le sottostazioni di Passo Capannelle e de L'Aquila e ampliamento della sottostazione di Chiusi (v. s. 1088)
Fasc. 27
22/06/1940, Giansanti Ferdinando e Francesco, atto di acquisto di terreni per il Villaggio semirurale G. Matteotti (ex Ciano e Balbo), voc. Colleobito (v. s. 1712)
Compravendite
(1940)
1940-06-28 - 1940-10-23
Segnatura provvisoria:
42
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
28/06/1940, Manassei Minervina e Alessandro, proposta di acquisto di terreno boschivo, voc. Valle (v. s. 1713)
Fasc. 2
09/07/1940, Laliscia Flaudizio, voc. La Romita (v. s. 1714)
Fasc. 3
09/07/1940, Nencioni Olga, voc. La Romita (v. s. 1715)
Fasc. 4
09/07/1940, Russo Amalia, voc. La Romita (v. s. 1716)
Fasc. 5
11/07/1940, Tribolati Gino, voc. La Romita (v. s. 1717)
Fasc. 6
26/07/1940, Paolucci Domenico, voc. Prisciano (v. s. 1718)
Fasc. 7
01/08/1940, Modesti Cesarina, voc. La Romita (v. s. 1719)
Fasc. 8
03/08/1940, Modesti Vincenzo, Alceo ed altri, voc. La Romita (v. s. 1720)
Fasc. 9
08/08/1940, Lamberini Cipolla, voc. Doga di Narni (v. s. 1077)
Fasc. 10
08/08/1940, Neri Dante e Massarini Laura, voc. Galleto (v. s. 1721)
Fasc. 11
08/08/1940, Clavelli Pierina, Neri Dante e Giulio, voc. Galleto (v. s. 1722)
Fasc. 12
10/08/1940, Annibali Antonio, voc. Pentima (v. s. 1723)
Fasc. 13
12/09/1940, Pallini Giuseppina, Ferretti Elisabetta, Mittarelli Santa, voc. Passo della Torre di Cittaducale (v. s. 1080)
Fasc. 14
26/09/1940, Liurni Ginesio, Ilio e Nevio, voc. Galleto (v. s. 1724)
Fasc. 15
28/09/1940, Pedetti Alfredo e Clerici Anna, teleferica di Marsciano (v. s. 1163)
Fasc. 16
08/10/1940, Duca Rivera Teresa Maria, Isabella e Olimpia, voc. Santanza de L'Aquila (v. s. 1082)
Fasc. 17
08/10/1940, Istituti Riuniti di Beneficienza (ECA) di Spoleto, frazione S. Sabino di Spoleto (v. s. 1164)
Fasc. 18
15/10/1940, Misticoni Roberto Santini Rinaldo e Paolo, voc. Macenano di Ferentillo (v. s. 1078)
Fasc. 19
23/10/1940, Faustini Fausto e figli, voc. Prisciano (v. s. 1725)
Compravendite
(1940 - 1941)
1940-11-04 - 1941-07-31
Segnatura provvisoria:
43
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
04/11/1940, nuovi uffici di Genova, attestazione giurata per il fabbricato di via S. Giacomo di Garignano di Genova
Fasc. 2
09/11/1940, Campi Francesco e Anna, frazione S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1165)
Fasc. 3
20/12/1940, Ciaramelletti Giovanna, vocaboli Vallone, Casa Ratini e altri di Labro (v. s. 1727)
Fasc. 4
28/12/1940, carteggio relativo ad "eventuali acquisti lungo la Flaminia"
Fasc. 5
19/02/1941, Bachetoni Rossi Vaccari Antonio, frazione Collerisana di Spoleto (v. s. 1166)
Fasc. 6
29/03/1941, Oddasso Francesco Mario, procura per l'acquisto di un terreno per l'ampliamento della sottostazione di Chiusi
Fasc. 7
04/06/1941, Cherubini Olimpia, località Sotto i Cappuccini di Leonessa ( v. s. 1081)
Fasc. 8
23/06/1941, Proietti Antonio, Castello Morgnano di Spoleto (v. s. 1167)
Fasc. 9
30/06/1941, Depretis Augusto, Alessandro, Ester, ex miniera di Branca di Spoleto (v. s. 1168)
Fasc.10
16/07/1941, Bennicelli Francesco, voc. S. Gualtiero di Collazzone (v. s. 1169)
Fasc. 11
19/07/1941, Galassi Carlo, voc. S. Agnese (v. s. 1730)
Fasc. 12
26/07/1941, Mazzuoli Vincenzo e La Porta Concetta, voc. Pò Bandino di Città della Pieve (v. s. 1092)
Fasc. 13
31/07/1941, Consorzio Agrario Provinciale di Terni , Via Mazzini Terni (v. s. 1731)