SAN - Strumenti di ricerca online

Atti di compravendita

  • Sotto-serie
  • Estremi cronologici: 1873 - 1973
  • Consistenza: 54
  • Contenuto:
    La sottoserie è costituita da cinquantaquattro buste che contengono le pratiche relative agli acquisti e vendite di beni immobili e copre un arco cronologico che va dal 1873 al 1973; queste comprendono sia i rogiti che il carteggio di corredo. La cronologia indicata è relativa alla data del rogito notarile, così come indicato nell'intestazione dei fascicoli originali. Molti degli atti sono stati stipulati tra lo stabilimento e soggetti privati per l'acquisizione di terreni utili sia all'impianto iniziale che all'ampliamento dell'azienda.
    Tra le vare pratiche si segnalano le seguenti:
    b. 1 e 2 relative all'impianto dell'acciaieria
    b. 22 contiene: atto di fusione del 18/02/1923 della Società Italiana per il Carburo di Calcio con la Soc. Terni - Terni Vickers.
    b. 25 contiene: atto di fusione del 12/09/1925 della Soc. Italiana Ammoniaca Sintetica con la Soc.Vickers Terni - Carburo; verbale dell'assemblea straordinaria degli azionisti del 17/09/1925 della Soc. Terni - Terni Vickers - Carburo relativa alla "fusione della Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni colla Società Vickers di Terni e con la Società Italiana per il Carburo di Calcio, mediante incorporazione della Società Vickers Terni e Carburo di Calcio nella Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni". L'operazione modificò la ragione sociale della Terni in Terni Società per l'Industria e l'Elettricità.
    b. 29 contiene: 04/07/1928, Società Villeneuve, contratto d'acquisto dello stabilimento elettrochimico di Nera Montoro stipulato tra la Soc. Terni e la Soc. Villeneuve
    b. 30 contiene: 10/12/1928, Società Elettrica Alto Nera, "atto di fusione e di trapasso di tutti i beni mobili ed immobili della spett. Società Alto Nera alla spett. Società Terni"
    b. 38 contiene: 21/09/1938, "Ampliamento acciaieria, pratica generale"
    b.47 contine: 12/10/1946, Società Industriale dell'Aterno, atto di fusione
  • Criteri di ordinamento:
    Le pratiche sono ordinate cronologicamente.
Unità: 54
precedente

pag. di 4

  • Unità:
  • Compravendite (1941 - 1942)

    • 1941-07-01 - 1942-02-12
    • Segnatura provvisoria: 44
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Busta
    • Contenuto:
      Fasc. 1
      luglio 1941, Galassi Margherita, carteggio relativo all'acquisto di terreni per il raccordo ferroviario con gli stabilimenti, voc. S. Agnese

      Fasc. 2
      02/08/1941, Chiodetti Giuseppe, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1170)

      Fasc. 3
      09/10/1941, Martiniani Giuseppe, frazione S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1171)

      Fasc. 4
      03/11/1941, Bennicelli Alberto, voc. S. Gualtiero di Collazzone (v. s. 1173)

      Fasc. 5
      27/11/1941, Antinarelli Domenico ed altri, Popoli (v. s. 1083)

      Fasc. 6
      27/11/1941, Corti Florideo ed altri, Popoli (v. s. 1084)

      Fasc. 7
      27/11/1941, Mancini Giustino ed altri, Popoli (v. s. 1085)

      Fasc. 8
      28/11/1941, Cafarelli Concetta, Popoli (v. s. 1086)

      Fasc. 9
      novembre 1941, carteggio relativo all'eventuale "acquisto di terreni per approvvigionare i nostri diversi refettori aziendali" (v. s. 1732)

      Fasc. 10
      dicembre 1941, "Proposta di cessione della proprietà del Console Moroni in Via Mazzini" (v. s. 1733)

      Fasc. 11
      12/02/1942, Sidoni Giovanni, fraz. S. Pio Le Camere de L' Aquila (v. s. 1089)

      Fasc. 12
      dicembre 1941, "Eventuale acquisto di terreno per ampliamento villaggio di Nera Montoro" (v. s. 1728)

      Fasc. 13
      13/02/1942, Fabrizi-Triaca Felice, voc. Valle (v. s. 1736)

  • Compravendite (1942)

    • 1942-03-09 - 1942-10-09
    • Segnatura provvisoria: 45
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Busta
    • Contenuto:
      Fasc. 1
      09/03/1942, eredi Antonelli, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1174)

      Fasc. 2
      Carteggio relativo alle pratiche n. 1170 e 1174 (v. s.)

      Fasc. 3
      16/03/1942, Picchioni Carlo, voc. Campomozzano di Montereale (v. s. 1090)

      Fasc. 4
      29/05/1942, Leonardi Giulio e Forti Maria, voc. Ciata di Cerreto di Spoleto (v. s. 1058)

      Fasc. 5
      18/06/1942, Biancardi Francesco, Giovanni, Rosalinda e Martini Gervasio e Giuliano, voc. Belvedere di Marsciano (v. s. 1178)

      Fasc. 6
      10/07/1942, Baccarelli Enrico, voc. Belvedere di Marsciano (v. s. 1179)

      Fasc. 7
      20/07/1942, Befotrofio di Narni, voc. Pretare di Narni (v. s. 1091)

      Fasc. 8
      14/09/1942, De Pretis Alessandro, compravendite di beni immobili situati nel territorio di Gubbio e Gualdo Tadino (v. s. 1180)

      Fasc. 9
      08/10/1942, Torricelli Amos, voc. Prisciano (v. s. 1737)

      Fasc. 10
      09/10/1942, Grifoni Gustavo e Innocenzo, Romanelli Artemisia, vocaboli Valle, La Romita, S. Agnese, Ponte d'Oro (v. s. 1738)

  • Compravendite (1942 - 1943)

    • 1942-01-01 - 1943-01-02
    • Segnatura provvisoria: 46
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Busta
    • Contenuto:
      Fasc. 1
      1942, "Ampliamento Stab. Papigno - Proposte di acquisto immobili", contiene elenco iniziale dei proprietari (v. s. 1734)

      Fasc. 2
      02/01/1943, Benedetti Barzacca Maria ved. Martinelli e Marini Martinelli Stefania, voc. Casalino di Spoleto (v. s. 1182)

  • Compravendite (1943 - 1949)

    • 1943-01-08 - 1949-09-30
    • Segnatura provvisoria: 47
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Busta
    • Contenuto:
      Fasc. 1
      08/01/1943, Ciprignoli Matteo ed altri, voc. Lo Schioppo (v. s. 1743)

      Fasc. 2
      dicembre 1944, carteggio relativo alla cessione di un terreno sito in viale Battisti di Terni da parte della Cassa di Previdenza Operai Stabilimenti Siderurgici, (v. s. 1739)

      Fasc. 3
      07/04/1945, Amicucci Giovanni Rodolfo e De Sanctis Alvise ed altri, richiesta di retrocessione della vendita di immobili (rogito del 16/03/1939) situati nel territorio di Petrella Salto (v. s. 1740)

      Fasc. 4
      12/09/1946, Ficorilli Domenico, offerta in vendita di un fabbricato situato presso Papigno (v. s. 1741)

      Fasc. 5
      12/10/1946, Società Industriale dell'Aterno - atto di fusione, contiene lo Statuto e gli inventari dei beni mobili ed immobili (v. s. 1743/1)

      Fasc. 6
      22/10/1946, Piccioni Teresa, offerta per la vendita di un terreno a Galleto (v. s. 1742)

      Fasc. 7
      18/03/1947, Piperno Tullio, offerta per la vendita di alcuni immobili presso la Cementeria di Spoleto (v. s. 1184)

      Fasc. 8
      1947, Musicori Giuseppe, proposta di acquisto di area fabbricabile per l'ampliamento del Villaggio le Corone di Spoleto (v. s. 1183)

      Fasc. 9
      28/04/1948, Pappalardo Guido, Corso del Popolo di Terni (v. s. 1746)

      Fasc. 10
      17/06/1948, Piccioni Riziero, offerta per la vendita o permuta di un terreno a Papigno (v. s. 1744)

      Fasc. 11
      luglio 1948, Pubblica Assistenza di Terni, offerta per la vendita o permuta di immobili situati in via Mazzini di Terni (v. s. 1745)

      Fasc. 12
      1948, Amministrazione dei beni ecclesiastici, offerta di vendita di terreni situati nella zona di Castiglione del Lago (v. s. 1637)

      Fasc. 13
      30/09/1949, Menti Francesco, frazione S.Silvestro di Spoleto (v. s. 1185)




  • Compravendite (1949 - 1957)

    • 1949-11-01 - 1957-05-28
    • Segnatura provvisoria: 48
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Busta
    • Contenuto:
      Fasc. 1
      novembre 1949, "eventuale acquisto di locali per l'Agenzia marittima di Civitavecchia" (v. s. 1748)

      Fasc. 2
      05/07/1950, Spinelli Giovanni , Porta Loreto di Spoleto (v. s. 1749)

      Fasc. 3
      18/08/1950, Marinensi Silvestro, Metardo, Raimondo e Gerardo e Fossatelli Laura, voc. Galleto (v. s. 1750)

      Fasc. 4
      25/09/1950, Comune di Spoleto, via Loreto di Spoleto (v. s. 1751)

      Fasc. 5
      ottobre 1951, Società Interamna, proposta di vendita dell'ex incubatorio ittiogenico di Labro (v. s. 1629)

      Fasc. 6
      marzo - luglio 1952, Ratini Gino e fratelli, carteggio relativo alla proposta di acquisto di terreni, loc. Prato di labro (v. s. 1753)

      Fasc. 7
      14/07/1952, Simonetti Gioconda e Letizia, voc. Staino (v. s. 1752/1)

      Fasc. 8
      01/08/1952, Tomassoni Primo, Vittorio, Giuditta, Ida, Elvira, frazione S. Silvestro di Spoleto (v. s. 1188)

      Fasc. 9
      01/08/1952, Chiccarelli Giovanni, frazione S.Silvestro di Spoleto (v. s. 1189)

      Fasc. 10
      02/08/1952, Consorzio di Canali Raggio Vecchio e Nuoro, alveo di canale, voc. Ponte d'Oro (v. s. 1755)

      Fasc. 11
      08/08/1952, Linguari Dionisio, voc. Galleto (v. s. 1756)

      Fasc. 12
      22/08/1952, eredi Ciani, proposta di acquisto dell'albergo S. Antimo di Monteluco di Spoleto per uso colonia montana per bambini (v. s. 1643)

      Fasc. 13
      02/02/1953, Ente Ospedale Civile di Terni, via di Porta S.Giovanni di Terni (v. s. 1757)

      Fasc. 14
      18/02/1953, Società Agricola del Valdarno, voc. Colle Nibbio di Taizzano (v. s. 1758)

      Fasc. 15
      14/01/1954, Gallegati Andrea, Luigi, Giacomo, Egisto, via della Magliana di Roma (v. s. 1759)

      Fasc. 16
      16/06/1954, Angelini Paroli Paolo, voc. S. Chiodo e S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1190)

      Fasc. 16bis
      1955 - 1961, "Acquisti terreni impianto Recentino e Monte Argento"
      Fasc. 17
      05/06/1956, De Marchis Filippo, Gabriele e Ferdinando, frazione Morro di Spoleto (v. s. 1192)

      Fasc. 18
      05/06/1956, Militoni Riccardo, frazione S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1193)

      Fasc. 19
      31/10/1956, Pistelli Antonio, voc. Castelvecchio di Preci (v. s. 1761)

      Fasc. 20
      14/12/1956, Società Meridionale Elettricità, contrada S. Padre di Popoli (v. s. 1765)

      Fasc. 21
      1956, Mediterranea Centrale Umbra, Papigno (v. s. 1760)

      Fasc. 22
      23/03/1957, Ascani Agenoria, Albino e Amalfio, loc. Papigno (v. s. 1763)

      Fasc. 23
      28/05/1957, Piperno Tullio, frazione S.Angelo di Mercole di Spoleto (v. s. 1768)



  • Compravendite (1958 - 1965)

    • 1958-02-24 - 1965-02-18
    • Segnatura provvisoria: 49
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Busta
    • Contenuto:
      Fasc. 1
      24/02/1958, Zenoni Zeno, carteggio relativo a terreni invendita all'asta, Papigno (v. s. 1772)

      Fasc. 2
      marzo 1958, Consorzio Canali Raggio Vecchio e Raggio Nuovo, proposta di acquisto di terreno, loc. Cervara (v. s. 1773)

      Fasc. 3
      29/10/1958, Società Italiana Valorizzazione Immobile, via delle Cateratte di Livorno (v. s. 1784)

      Fasc. 4
      31/10/1958, Fioretti Maria, Quondam o Pica Palma, vocaboli Cervara e Pentima (v. s. 1774)

      Fasc. 5
      21/01/1959, Angelini Paroli Paolo, frazione S. Chiodo di Spoleto (v. s. 1771)

      Fasc. 5bis
      6/11/1959, Naldi Ilario e Bevilacqua Odoardo, voc. Valle (v.s. 5292)

      Fasc. 6
      30/12/1959, Società Termoelettrica Umbra, Giano dell'Umbria, Castel Ritaldi, Gualdo Cattaneo (v. s. 1775)

      Fasc. 7
      agosto 1961, documentazione relativa alla vendita di terreno, via Piemonte di terni (v. s. 1776)

      Fasc. 8
      novembre 1961, Di Marchi Elpidio, proposta di vendita di un terreno, voc. Pentima (v. s. 1777)

      Fasc. 9
      16/11/1961, SO.TR.E.T., viale Brin di Terni (v. s. 1778)

      Fasc. 10
      marzo 1962, Demanio Militare, immobili ex Consorzio Canale nerino, Terni (v. s. 1793)

      Fasc. 11
      03/04/1962, Weimberger Cornelio, offerta di vendita di terreno, Garbagnate (v. s. 1780)

      Fasc. 12
      07/08/1962, Fiorelli Fabio e Collazzoni Barbara, voc. La Romita (v. s. 1781)

      Fasc. 13
      08/09/1962, Pila Giuseppe e Castelli Angelica ved.Pila, frazione S. Chiodo di Spoleto (v. s. 1789)

      Fasc. 14
      21/12/1962, Marion Kemp, Roma (v. s. 1791)

      Fasc. 15
      14/01/1963, Angeletti Alvaro e Edelweiss, Cresta Rosa, Morelli Evaldo, Moriconi Giuseppe, voc. Canale Infernetto (v. s. 1782)

      Fasc. 16
      03/10/1963, Pubblica Assistenza di Terni, proposta di acquisto di terreno, via Romagna di Terni (v. s. 1792)

      Fasc. 17
      1963, Galassi Margherita, voc. Cervara (v. s. 1790)

      Fasc. 18
      21/02/1964, Jutificio di Terni S.p.a., voc. Cervara (v. s. 1783)

      Fasc. 19
      18/02/1965, Alicia Baquero, propostadi acquisto di terreni, voc. Colle dell'Oro (v. s. 1796)






  • Compravendite (1962)

    • 1962-06-12
    • Segnatura provvisoria: 50
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Busta
    • Contenuto:
      Fasc. 1
      12/06/1962, SocietàTerninoss, Terni, contiene documentazione aa. 1959 - 1970 (v. s. 2459, 2754)

  • Compravendite (1962 - 1968)

    • 1962-01-01 - 1968-12-31
    • Segnatura provvisoria: 51
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Busta
    • Contenuto:
      Fasc. 1
      1962 - 1963; 1968, SocietàTerninoss, Terni, contiene documentazione accessoria prodotta in seguito alla compravendita (v. s. 5113, 5129)

  • Compravendite

    • Segnatura provvisoria: 52
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Busta
    • Contenuto:
      Fasc. 1
      27/03/1971, SocietàTerninoss, Terni (v. s. 1810)

      Fasc. 2
      15/10/1971, Parrocchia S.Filippo e S.Giovanni Evangelista, voc. Prisciano (v. s. 1809)

      Fasc. 3
      18/10/1971, De Angelis Angelo, voc. Prisciano (v. s. 1811)

      Fasc. 4
      1/2/1972, M. Traetto, proposta di acquisto albergo, loc. Fonte Cerreto , L'Aquila (v. s. 1813)

      Fasc. 5
      4/6/1972, Zambonardi, offerta di vendita immobile viale B. Brin (v. s. 1815)

      Fasc. 6
      agosto/settembre - 1972, "Offerte di vendite" in via Lungonera Savoia e nel comune Domus de Maria Cagliari (v. s. 1817)

      Fasc. 7
      21/9/1972, Cresta Paolo ed altri, proposta di acquisto voc. Pentima (v. s. 1818)

      Fasc. 8
      25/1/1973, Marsiliani Amedeo e altri, richiesta retrocessione proprietà venduta con atto 10/1/1951, voc. Campomicciolo (v. s. 1816)

      Fasc. 9
      13/12/1973, Laureti Antonio ed altri, voc. Valle