Contenuto: La sottoserie è costituita da cinquantaquattro buste che contengono le pratiche relative agli acquisti e vendite di beni immobili e copre un arco cronologico che va dal 1873 al 1973; queste comprendono sia i rogiti che il carteggio di corredo. La cronologia indicata è relativa alla data del rogito notarile, così come indicato nell'intestazione dei fascicoli originali. Molti degli atti sono stati stipulati tra lo stabilimento e soggetti privati per l'acquisizione di terreni utili sia all'impianto iniziale che all'ampliamento dell'azienda.
Tra le vare pratiche si segnalano le seguenti:
b. 1 e 2 relative all'impianto dell'acciaieria
b. 22 contiene: atto di fusione del 18/02/1923 della Società Italiana per il Carburo di Calcio con la Soc. Terni - Terni Vickers.
b. 25 contiene: atto di fusione del 12/09/1925 della Soc. Italiana Ammoniaca Sintetica con la Soc.Vickers Terni - Carburo; verbale dell'assemblea straordinaria degli azionisti del 17/09/1925 della Soc. Terni - Terni Vickers - Carburo relativa alla "fusione della Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni colla Società Vickers di Terni e con la Società Italiana per il Carburo di Calcio, mediante incorporazione della Società Vickers Terni e Carburo di Calcio nella Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni". L'operazione modificò la ragione sociale della Terni in Terni Società per l'Industria e l'Elettricità.
b. 29 contiene: 04/07/1928, Società Villeneuve, contratto d'acquisto dello stabilimento elettrochimico di Nera Montoro stipulato tra la Soc. Terni e la Soc. Villeneuve
b. 30 contiene: 10/12/1928, Società Elettrica Alto Nera, "atto di fusione e di trapasso di tutti i beni mobili ed immobili della spett. Società Alto Nera alla spett. Società Terni"
b. 38 contiene: 21/09/1938, "Ampliamento acciaieria, pratica generale"
b.47 contine: 12/10/1946, Società Industriale dell'Aterno, atto di fusione
Criteri di ordinamento:
Le pratiche sono ordinate cronologicamente.
Fasc. 18
15/04/1905, Colonnese Pressio e Possenti Giulia/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Valle (v. s. 1343)
Compravendite
(1905 - 1907)
1905-06-13 - 1907-04-24
Segnatura provvisoria:
15
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
13/06/1905, Ceroni Attilio/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Saviola di Cigliano di Narni (v. s. 1344); contiene atto di riscatto di censo del 30/12/1910 fatto dalla Soc. Industriale della Valnerina a favore del Beneficio parrocchiale di Santa Maria alla Quercia di Narni
Fasc. 2
13/06/1905, Catucci Curzio/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Toiano di Cigliano di Narni (v. s. 1345)
Fasc. 3
13/06/1905, Mancinelli Scotti Giuseppina/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Saviola di Cigliano di Narni (v. s. 1346)
Fasc. 4
13/06/1905, Santori Pietro/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Recentino di Narni (v. s. 1347)
Fasc. 5
22/09/1905, Cassa di Risparmio di Terni/Soc. Industriale della Valnerina, mola da olio c7o ex Porta S. Giovanni (v. s. 1348)
Fasc. 6
31/10/1905, Liurni Natale, Francesco e Domitillo/soc. Carburo di calcio, voc. Galleto (v. s. 1349)
Fasc. 7
06/11/1905, F.lli Liurni, comune di Papigno, Carlo Pressio Colonnese/soc. Carburo di calcio, voc. Galleto (v. s. 1350)
Fasc. 8
09/12/1905, Carlo Pressio Colonnese/soc. Carburo di calcio, Papigno e Collestatte (v. s. 1351)
Fasc. 9
23/12/1905, Lattanzi Nicola/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Recentino di Narni (v. s. 1352)
Fasc. 10
04/01/1906, Catucci Curzio/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Toiano di Cigliano di Narni (v. s. 1353)
Fasc. 11
22/02/1906, Remia Raffaele e Chiaranti Ferdinando/soc. Carburo di calcio, voc. il Fosso di Papigno (v. s. 1353/1)
Fasc. 12
05/04/1906, Senepa Giovanni/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Recentino di Narni (v. s. 1354)
Fasc. 13
01/05/1906, Senepa Giovanni, voc. Stifone di Narni (v. s. 1355)
Fasc. 14
07/11/1906, Fiocchi Giuseppe, Ciferri Domenico/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Galleto (v. s. 1356)
Fasc. 15
04/12/1906, Neri Costantino/soc. Carburo di calcio, voc. Galleto (v. s. 1357)
Fasc. 16
07/04/1907, Neri Domenico e Antonio, Ranieri Pontecorvi, Austeri Rosa/Antonio Vincenzo De Nava, vocc. Mezzelvetta di Piediluco e Collesanto di Collestatte (v. s. 1359), contiene copia autentica di atto pubblico di compravendita del 6-12-1907 fatta da Vincenzo De Nava a favore della soc. Terni.
Fasc. 17
24/04/1907, Calidori Augusta/soc. Carburo di calcio, voc. Galleto (v. s. 1359/1)
Fasc. 18
24/04/1907, Sapora Fortunato/soc. Carburo di calcio, voc. Galleto (v. s. 1360)
Compravendite
(1907 - 1908)
1907-06-10 - 1908-03-08
Segnatura provvisoria:
16
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
10/06/1907, Pennacchi Luigi/Soc. industriale della Valnerina, voc. Collesecozza (v. s. 1363)
Fasc. 2
15/06/1907, Giuliani Attilio e altri/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Galleto (v. s. 1365/1)
Fasc. 3
22/06/1907, Cresta Generoso e altri/Ottolenghi Israele, voc. Marmore (v. s. 1364)
Fasc. 4
28/06/1907, Tavanti Nello/Soc. industriale della Valnerina, voc. Via Nuova (v. s. 1365)
Fasc. 5
12/07/1907, Moscatelli Luigi, voc. Marmore (v. s. 1366)
Fasc. 6
12/07/1907, Ascani Alfonso, voc. Marmore (v. s. 1367)
Fasc. 7
13/07/1907, Moscatelli Luigi e Giacomo, voc. Marmore (v. s. 1368)
Fasc. 8
14/07/1907, Neri Francesco, voc. Pilastri (v. s. 1369)
Fasc. 15
04/10/1907, Neri Francesco e figli e Stefanelli Ottavia, voc. Galleto (1375/1)
Fasc. 16
04/10/1907, Ascani Gioconda e Angeletti Ernesta/ Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Toro (v. s. 1376)
Fasc. 17
04/10/1907, Battistelli Antonia e Angeletti Ernesta/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Toro (v. s. 1377)
Fasc. 18
04/10/1907, Neri Giuseppe/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Toro (v. s. 1378)
Fasc. 19
30/10/1907, Manassei Paolano/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, vocaboli Cerchiara e Colle Milo (v. s. 1379)
Fasc. 20
06/12/1907, Ottolenghi Israele, contiene atto di vendita stipulato tra Salvati Stanislao e Ottolenghi Israele in data 07/06/1907, voc. Marmore (v. s. 1379/1)
Fasc. 21
07/01/1908, Sub Economato Benefici Vacanti in Narni, frazione Stifone di Narni (v. s. 1380)
Fasc. 22
09/03/1908, Piantoni Ercole/Soc. industriale della Valnerina, voc. Cervara (v. s. 1381)
Compravendite
(1908 - 1911)
1908-04-20 - 1911-12-14
Segnatura provvisoria:
17
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
20/04/1908, Cortesi Aroldo Orlando/Soc. industriale della Valnerina, voc. Le Grazie (v. s. 1382)
Fasc. 2
03/07/1908, Cresta Tobia e Paolo, voc. Pentima (v. s. 1383)
Fasc. 3
03/08/1908, Conti Brizio, voc. Marmore (v. s. 1384)
Fasc. 4
09/08/1908, Sapora Lavinia, voc. Marmore (v. s. 1385)
Fasc. 5
14/12/1908, Senepa Giovanni, frazione Stifone di Narni (v. s. 1388)
Fasc. 6
30/12/1908, Scarabottini Pietro e Bernardino, frazione S. Croce di Spoleto (v. s. 1124/3)
Fasc. 7
31/12/1908, Mancini Francesco/Soc. industriale della Valnerina, frazione Stifone di Narni (v. s. 1389)
Fasc. 8
28/04/1909, Serafini Pietro, Giovannelli Lavinia, Piccioni Salvatore, Zenoni Natale, Emanuele e Luigi/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Toro (v. s. 1390)
Fasc. 9
29/11/1909, Neri Matteo/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Galleto (v. s. 1391)
Fasc. 10bis
4/4/1910, Zuccoli Maria e Rota Virgilio/Congregazione di Carità di Spoleto, fraz. Collerisana
Fasc. 11
28/05/1910, Massoli Maria Rosa vedova Coletti, voc. Ponte d'Oro (v. s. 1393)
Fasc. 12
07/07/1910, Bettini Giovanni, frazione S. Mercole di Spoleto (v. s. 1124/4)
Fasc. 13
23/03/1911, Soc. industriale della Valnerina/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, cessione del patrimonio della Soc. Ind. Valnerina alla Carburo, (v. s. 1393/1)
Fasc. 14
05/07/1911, Buratti Luigi, Germani Nazzareno, Scarabottini Antonio, Solfaroli Settimio ed altri, fraz. S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1124/5
Fasc. 15
18/11/1911, Trionfetti Gaudenzio, vocaboli S. Agnese e S. Paolo (v. s. 1394)
Fasc. 16
14/12/1911, Porchetti Teobaldo/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Galleto (v. s. 1395)
Compravendite
(1912 - 1916)
1912-01-11 - 1916-08-26
Segnatura provvisoria:
18
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
11/01/1912, Società Linoleum/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, frazione Cigliano di Narni (v. s. 1396)
Fasc. 2
29/03/1912, Torricelli Giuseppe e Bianca, voc. Pentima (v. s. 1397)
Fasc. 3
07/06/1912, Sapora Fortunato/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Valle (v. s. 1398)
Fasc. 4
19/07/1913, Laureti Raimondo, voc. Pentima (v. s. 1400)
Fasc. 5
13/03/1915, Maraini Emilio/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Colle dell'Oro (v. s. 1399)
Fasc. 6
12/05/1915, Parrocchia S. Pietro di Collestatte/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Valle del Fico (v. s. 1403/2)
Fasc. 7
10/02/1916, Congregazione di Carità di Papigno/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Galleto (v. s. 1402)
Fasc. 21
28/07/1918, Saveri Consilia e Guiggioli Giuggioli Aurelio, voc. Ponte d'Oro (v. s. 1432)
Compravendite
(1918 - 1921)
1918-07-29 - 1921-02-23
Segnatura provvisoria:
21
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
29/07/1918, Laliscia Salvatore e De Santis Palmira, voc. Ponte d'Oro (v. s. 1433)
Fasc. 2
03/08/1918, Confraternita del Rosario di S.Silvestro di Spoleto, frazione S. Silvestro di Spoleto (v. s. 1124/10)
Fasc. 3
03/08/1918, Confraternita del S. S. Sacramento di S.Silvestro di Spoleto, frazione S. Silvestro di Spoleto (v. s. 1124/11)
Fasc. 4
24/08/1918, Faustini Angela vedova Pianciani, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1126)
Fasc. 5
24/08/1918, Faustini Angela vedova Pianciani, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1126/4)
Fasc. 6
05/12/1918, Ferranti Valentino, voc. Ponte di Valle (v. s. 1433/1)
Fasc. 7
05/12/1918, Ferranti Pietro, voc. Ponte di Valle (v. s. 1433/2)
Fasc. 8
26/05/1919, Amministrazione Militare, convenzione per la cessione di manufatti in voc. Colle dell'Oro costruiti per servizi inerenti la difesa antiaerea (v. s. 1434)
Fasc. 9
03/07/1919, Bordoni Vito e fratelli, loc. Collestatte (v. s. 1435)
Fasc. 10
15/07/1919, Sabatini Michele e Geremia, Conti Giovanna/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Caduta delle Marmore (v. s. 1435/1)
Fasc. 11
13/08/1919, Pontani Domenico, voc. Molino di Cocchi (v. s. 1436)
Fasc. 12
26/08/1919, Di Giuli Domenico/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Cervara (v. s. 1436/1)
Fasc. 13
20/09/1919, Valentini Rutilia, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1126/3)
Fasc. 14
23/10/1919, Branca Isabella ved. Filonardi e Luigi Filonardi/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, loc. Castel S. Angelo de L'Aquila (v. s. 1435/2)
Fasc. 15
12/11/1919, Confraternita del Rosario di S. Silvestro di Spoleto, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1126/5)
Fasc. 16
01/04/1920, Fabrizi Marco, voc. Molino di Cocchi (v. s. 1438)
Fasc. 17
17/04/1920, Sabatini Michele e Geremia, Conti Giovanna/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Caduta delle Marmore (v. s. 1238/1)
Fasc. 18
16/06/1920, Ligobbi Candida, voc. Valle (v. s. 1439)
Fasc. 19
16/06/1920, Gallina Emma in Galassi, voc. Cacciamano (v. s. 1440)
Fasc. 20
17/06/1920, Possenti Giulia e Pressio Colonnese Diego, Cesare e Silvia, voc. Galleto (v. s. 1441)
Fasc. 21
14/10/1920, Cappelletti Paolo e Vittorio, voc. Il Colle di Spoleto (v. s. 1126/6)
Fasc. 22
26/11/1920, Marignoli Giacomo, fraz. S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1126/2)
Fasc. 23
26/11/1920, Marignoli Giacomo, fraz. S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1126/7)
Fasc. 24
23/02/1921, Fabrizi Beatrice, oc. Valle (v. s. 1442)
Fasc. 15
Compravendite
(1921 - 1924)
1921-02-23 - 1924-08-09
Segnatura provvisoria:
22
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
23/02/1921, Fioretti Luigi, voc. Valle (v. s. 1443)
Fasc. 2
04/10/1921, Cenci Feliziano, fraz. S. Silvestro di Spoleto (v. s. 1126/8)
Fasc. 3
28/10/1921, Cenci Maria Felice e Tomassoni Romolo, fraz. S. Silvestro di Spoleto (v. s. 1141/1)
Fasc. 4
14/07/1922, Marcucci Urbano/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Cervara (v. s. 1443/1)
Fasc. 5
22/07/1922, Barbaresi Francesca, voc. Molino di Cocchi (v. s. 1444)
Fasc. 6
13/09/1922, Tonelli Silvia/Soc. Alto Nera, loc. Le Cavalle di Visso (v. s. 1445)
Fasc. 7
23/10/1922, Zenoni Benigno e fratelli e Tralascia Maria/Soc. Italiana Ammoniaca Sintetica, voc. Staino (v. s. 1446)
Fasc. 8
17/12/1922, Coccetta Girolamo e fratelli e De Angelis Raffaele, frazione S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1126/9)
Fasc. 9
18/02/1923, atto di fusione tra la Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, la Vickers Soc. Italiana di Artiglieria e Armamenti e la Terni, (v. s. 1447)
Fasc. 10
19/03/1923, Loreti Maria, frazione S. Croce di Spoleto (v. s. 1127)
Fasc. 11
19/03/1923, Loreti Maria e Concolini Zenobio, frazione S. Croce di Spoleto (v. s. 1127/2)
Fasc. 12
06/05/1923, Calzibelli Giuseppe, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1127/3)
Fasc. 13
19/06/1923, Cenci Angela Maria , frazione S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1127/4)
Fasc. 14
27/07/1923, Martinelli Ponziana e Francesca, Cesarini Anastasia, frazione S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1127/6)
Fasc. 15
25/08/1923, Marini Luigi e Ponziana, frazione S. Venanzo di Spoleto (v. s. 1127/7)
Fasc. 16
09/08/1924, Parrocchia S. Angelo in Mercole di Spoleto, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1127/1)
Compravendite
(1924 - 1925)
1924-08-26 - 1925-07-11
Segnatura provvisoria:
23
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
26/08/1924, Fioretti Luigi, voc. Lago Fioretti di Piediluco (v. s. 1448)
Fasc. 2
03/11/1924, Rossetti Domenico, voc. S. Nicolò di Piediluco (v. s. 1449)
Fasc. 3
06/11/1924, Rossetti Rufo e Vitelleschi Maria, voc. S.Egidio Caperno di Piediluco (v. s. 1450)
Fasc. 4
19/12/1924, Pambuffetti Domenico e Basilio, Tinivelli Rosa, fraz. Collerisana di Spoleto (v. s. 1127/8)
Fasc. 5
07/01/1925, Minestrini Paolo, fraz. Collerisana di Spoleto (v. s. 1127/9)
Fasc. 6
17/03/1925, Angelini Paroli Enrico e Angelo, frazione S. Chiodo di Spoleto (v. s. 1129)
Fasc. 7
17/03/1925, Fioretti Luigi, voc. Li Pilastri di Marmore (v. s. 1451)
Fasc. 8
17/03/1925, eredi di Fioretti Giuseppe, voc. Lago Fioretti di Piediluco (v. s. 1452)
Fasc. 9
27/03/1925, Angelini Paroli Enrico e Angelo, voc. S. Chiodo di Spoleto (v. s. 1129/4)
Fasc. 10
09/05/1925, Conti Zatir, voc. Marmore (v. s. 1453)
Fasc. 11
28/05/1925, Cresta Fiorello, voc. Marmore (v. s. 1454)
Fasc. 12
08/07/1925, atto costitutivo della Soc. Italiana per le Ricerche Industriali, contiene: lo statuto della Soc. S.I.R.I del 30/06/1930; copia della convenzione del 08/07/1925 fra la Terni, la Società Italiana Ammoniaca Sintetica e il dott. Casale; verbale di consegna dello stabilimento di terni ex S.I.A.S. alla S.I.R.I del 01/10/1925; atto privato del 29-30/04/1927 fra la Terni, Ammonia Casale S. A. e maria Sacchi ved. Casale; contratto del 27/08/1930 fra la Terni e la S.I.R.I. per la fornitura di energia elettrica. (v. s. 1458/1)
Fasc. 13
11/07/1925, Finali Carlo e Annunziata, voc. Capo La Vozza di Piediluco (v. s. 1455)
Compravendite
(1925)
1925-07-21 - 1925-07-25
Segnatura provvisoria:
24
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
21/07/1925, Matricardi Maria in Ciaramelletti, voc. Colletto di Labro (v. s. 1456)
Fasc. 2
25/07/1925, Franchetti Paolo, esproprio dei terreni per l'invaso di Piediluco, voc. Collesanto di Piediluco (v. s. 1457)
Compravendite
(1925 - 1926)
1925-07-30 - 1926-03-03
Segnatura provvisoria:
25
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
30/07/1925, Cresta Fiorello, Lattanzi Cecilia e Chermaddi Ernesta, dichiarazione di ratifica relativa all'atto pubblico del 28/05/1925, (v. s. 1458)
Fasc. 2
12/09/1925, Soc. Italiana Ammoniaca Sintetica/Soc.Vickers - Terni - Carburo, atto di fusione, contiene inventari dei beni mobili e immobili della S.I.A.S. a Nera Montoro (v. s. 1459)
Fasc. 3
17/09/1925, verbale dell'assemblea straordinaria degli azionisti della Soc. Terni - Terni Vickers - Carburo relativa alla "fusione della Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni colla Società Vickers di Terni e con la Società Italiana per il Carburo di Calcio, mediante incorporazione della Società Vickers Terni e Carburo di Calcio nella Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni" (v. s. 1460)
Fasc. 4
10/10/1925, Nobili Antonio, voc. Palombara di Piediluco (v. s. 1461)
Fasc. 5
10/10/1925, Nobili Pietro, voc. Palombara di Piediluco (v. s. 1471)
Fasc. 6
17/10/1925, Santilli Emanuele, voc. Ara Marina di Piediluco (v. s. 1462)
Fasc. 7
10/02/1926, Cresta Leonardo e Tommaso, voc. Marmore (v. s. 1467)
Contenuto: Fasc. 1
25/03/1926, Epifani Claudiano, voc. Fossato di Labro (v. s. 1470)
Fasc. 2
27/03/1926, Ratini Agostino, voc. Fossato di Labro (v. s. 1472)
Fasc. 3
27/03/1926, Ratini Vincenzo, voc. Fossato di Labro (v. s. 1473)
Fasc. 4
29/03/1926, Ratini Costantino, voc. Fossato di Labro (v. s. 1474)
Fasc. 5
29/03/1926, Aleandri Domenico e Felice, voc. collette di Labro (v. s. 1475)
Fasc. 6
30/03/1926, Ratini Alessandro e Domenico, voc. Fossato di Labro (v. s. 1476)
Fasc. 7
30/03/1926, Palenga Tabulazi Domenico e Alessandrini Maria, voc. Casetta di labro (v. s. 1477)
Fasc. 8
07/05/1926, Bonanni Pierino, voc. Ara marina di Piediluco (v. s. 1478)
Fasc. 9
08/05/1926, Di Patrizi Antonio, voc. Palombara di Piediluco (v. s. 1479)
Fasc. 10
08/05/1926, Mostarda Francesco, voc. Ponticelli di Piediluco (v. s. 1480)
Fasc. 11
08/05/1926, Pasquetti Tacito, voc. Miranda (v. s. 1481)
Fasc. 12
14/05/1926, Piatti Augusto, voc. Valle Prata di Piediluco (v. s. 1482)
Fasc. 13
14/05/1926, Società Elettrica dell'Italia Centrale, frazione Taizzano di Narni (v. s. 1483)
Fasc. 14
02/07/1926, Pila Andrea, frazione di Rubbiano di Spoleto (v. s. 1127/5)
Fasc. 15
20/07/1926, Girardi Salvatore, voc. Galleto (v. s. 1484)
Fasc. 16
12/08/1926, Congregazione di Carità di Papigno, voc. Marmore (v. s. 1485)
Fasc. 17
12/08/1926, Congregazione di Carità di Papigno, voc. Galleto (v. s. 1486)
Fasc. 18
16/08/1926, Dominici Filippo, voc. Forgoletta di Visso (v. s. 1487)
Fasc. 19
18/08/1926, Sapora Fortunato, voc. Marmore (v. s. 1488)
Fasc. 20
19/08/1926, Di Giovan Battista Leonello, vocaboli Ponticelli e Maestà di Piediluco (v. s. 1489)
Fasc. 21
25/08/1926, Fossatelli Rosa, Federico e Angelo, Neri Eufrasia, vocaboli Marmore e I Pilastri (v. s. 1490/1491)
Fasc. 22
04/09/1926, Mirabelli Camillo, lago di Ventina (v. s. 1492)
Fasc. 23
24/11/1926, Di Giuli Luigi, voc. Palombara di Piediluco (v. s. 1493)
Fasc. 24
24/11/1926, Di Giuli Giuseppina, voc. Palombara di Piediluco (v. s. 1494)
Fasc. 25
16/12/1926, Camerini Alfredo, voc. S. Egidio di Piediluco (v. s. 1495)
Fasc. 26
16/12/1926, Provenzani Sante e Barbara, Bartolini Domenica, voc. S. Egidio di Piediluco (v. s. 1496)
Fasc. 27
16/12/1926, Zagaglioni Pietro e Rossi Lucia, voc. Cammaiola di Piediluco (v. s. 1497)
Fasc. 28
16/12/1926, Virili Leopoldo, voc. Capo La Vozza di Piediluco (v. s. 1498)
Fasc. 29
16/12/1926, Mostarda Evangelista, voc. S. Nicolò di Piediluco (v. s. 1499)
Fasc. 30
16/12/1926, Mostarda Serafino, voc. Cannaiola di Piediluco (v. s. 1500)
Fasc. 31
16/12/1926, Galluzzi Angelo e Giacinta, voc. S. Nicolò di Piediluco (v. s. 1501)
Fasc. 32
16/12/1926, Bonanni Rosa, voc. La Fonte del Prato di Piediluco (v. s. 1502)
Fasc. 33
16/12/1926, Panfili Cesare e Bertolucci Marianna, voc. Caperno di Piediluco (v. s. 1503)
Fasc. 34
16/12/1926, Faustini Amedeo, Cesani Giovanna e Virili Leopoldo, voc. Valle Prata di Piediluco (v. s. 1504)
Compravendite
(1927)
1927-02-09 - 1927-10-01
Segnatura provvisoria:
27
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
1926 - 1927, vari proprietari, documentazione relativa a terreni loc. Corone di Preci (v. s. 1465, 1466, 1591, 1592, 1593)
Fasc. 2
09/02/1927, Piantoni G.Battista, voc. Galleto (v. s. 1505)
Fasc. 3
02/04/1927, Finali Augusto e Chatillon Isolino, Piediluco (v. s. 1506)
Fasc. 4
06/05/1927, Ratini Celestino e Serva Margherita, voc. Colle Ventoso di Labro (v. s. 1507)
Fasc. 5
08/05/1927, Rosati Giovanni/Soc. Elettrica Alto Nera, voc. Colle di Preci (v. s. 1508)
Fasc. 6
08/05/1927, Mainini Sante, Preci (v. s. 1509)
Fasc. 7
28/05/1927, Sabatini Francesco, voc. Colle Ventoso di Labro (v. s. 1510)
Fasc. 8
28/05/1927, Ciavarroni Massimo, voc. Paduli di Labro (v. s. 1511)
Fasc. 9
28/05/1927, Zannetti Venanzio e Damiani Angela, voc. Paduli di Labro (v. s. 1512)
Fasc. 10
28/05/1927, Ciavarroni Caterina, voc. Paduli di Labro (v. s. 1513)
Fasc. 11
28/05/1927, Ciavarroni Maria in Marini, voc. Paduli di Labro (v. s. 1514)
Fasc. 12
28/05/1927, Ciavarroni Maria Antonia in Pileri, voc. Paduli di Labro (v. s. 1515)
Fasc. 13
28/05/1927, Ratini Teodoro e Zanetti Marianna, voc. Paduli di Labro (v. s. 1516)
Fasc. 14
28/05/1927, Ciavarroni Ercole, voc. Paduli di Labro (v. s. 1517)
Fasc. 15
01/06/1927, Ciavarroni Angelo, voc. Paduli di Labro (v. s. 1518)
Fasc. 16
19/06/1927, Angelini Paroli Enrico e Angelo, S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1129/5)
Fasc. 17
30/05/1927, Alessi Ercole, vertenza danni, fraz. Castelvecchio di Preci (v. s. 1464)
Fasc. 18
07/07/1927, Sapora Amedea, voc. Cor delle Fosse (v. s. 1519)
Fasc. 19
24/07/1927, Capuzzi Angelo/Società Elettrica Alto Nera, voc. La Varina di Visso (v. s. 1520)
Fasc. 20
24/07/1927, Andreucci Nazzareno/Società Elettrica Alto Nera, voc. La Varina di Visso (v. s. 1521)
Fasc. 21
24/07/1927, D'Antoni Stefano/Società Elettrica Alto Nera, voc. La Varina di Visso (v. s. 1522)
Fasc. 22
24/07/1927, Arcangeli Alfredo/Società Elettrica Alto Nera, voc. La Varina di Visso (v. s. 1523)
Fasc. 23
24/07/1927, Lorenzatti Don Benedetto/Società Elettrica Alto Nera, voc. La Varina di Visso (v. s. 1524)
Fasc. 24
01/08/1927, Leboroni Venanzo e Blasi Maria/Società Elettrica Alto Nera, voc. La Varina di Visso (v. s. 1525)
Fasc. 25
01/08/1927, Arcangeli Alfredo e Marzioli Carlo/Società Elettrica Alto Nera, voc. La Varina di Visso (v. s. 1526)
Fasc. 26
25/09/1927, Serfustini Olindo e Luigi/Società Elettrica Alto Nera, voc. La Varina di Visso (v. s. 1527)
Fasc. 27
01/10/1927, Pozzilli Anna e De Paolis Adelaide, voc. Capo La Vozza di Piediluco (v. s. 1528)
Compravendite
(1927 - 1928)
1927-10-26 - 1928-06-20
Segnatura provvisoria:
28
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
26/10/1927, Mirabelli Vittoria, voc. Colle Ventoso di Labro (v. s. 1529)
Fasc. 2
23/11/1927, Mancini Angelo, voc. Paduli di Labro (v. s. 1530)
Fasc. 3
23/11/1927, Conti Evaristo, voc. Marmore (v. s. 1531)
Fasc. 4
23/11/1927, Conti Fioravante, voc. Marmore (v. s. 1532)
Fasc. 5
23/11/1927, Conti Ulisse, voc. Marmore (v. s. 1533)
Fasc. 6
20/12/1927, Comune di Spoleto, "atto di accertamento definitivo e pagamento prezzo cessione e servitù acquedotto dal Comune di Spoleto alla Soc. Terni" a complemento di un precedente atto rogato in data 13/02/1909 avente per oggetto l'imposizione di servitù a termine dei lavori di costruzione della diga di Pennarossa di cui si conserva copia nel presente fascicolo, voc. Valle del Fico (v. s. 1533/1)
Fasc. 7
31/12/1927, Negrotto Cambiaso Matilde, compravendita di immobili a Genova (v. s. 1534); contiene copia dell'atto di convenzione tra il Municipio di Genova, le contesse Valeria e Porzia Gigliucci ed il marchese Pier Francesco Negrotto Cambiaso del 10/02/1911
Fasc. 8
18/01/1928, Conti Emilio, Giuseppe, Luigi, Mariano, Antonia, voc. Li Pilastri (v. s. 1535)
Fasc. 9
11/03/1928, Capuzzi eredi di Antonio/Società Elettrica Alto Nera, voc. La Varina di Visso (v. s. 1536)
Fasc. 10
14/04/1928, Liurni Natale, Domitillo e altri, voc. Galleto (v. s. 1537)
Fasc. 11
14/04/1928, Stefanelli Ottavia e Campili Domenica, voc. Galleto (v. s. 1538)
Fasc. 12
09/06/1928, Liurni Onella e Porchetti Costanza, voc. Galleto (v. s. 1539)
Fasc. 13
11/06/1928, Campili Domenica in Liurni, voc. Galleto (v. s. 1540)
Fasc. 14
11/06/1928, Liurni Nazzareno, voc. Galleto (v. s. 1541)
Fasc. 15
11/06/1928, Conti Riziero, voc. Marmore (v. s. 1542)
Fasc. 16
12/06/1928, Parrocchia S. Maria del Colle di Piediluco, vocaboli Maestà e Savano di Piediluco (v. s. 1543)