Contenuto: La sottoserie è costituita da cinquantaquattro buste che contengono le pratiche relative agli acquisti e vendite di beni immobili e copre un arco cronologico che va dal 1873 al 1973; queste comprendono sia i rogiti che il carteggio di corredo. La cronologia indicata è relativa alla data del rogito notarile, così come indicato nell'intestazione dei fascicoli originali. Molti degli atti sono stati stipulati tra lo stabilimento e soggetti privati per l'acquisizione di terreni utili sia all'impianto iniziale che all'ampliamento dell'azienda.
Tra le vare pratiche si segnalano le seguenti:
b. 1 e 2 relative all'impianto dell'acciaieria
b. 22 contiene: atto di fusione del 18/02/1923 della Società Italiana per il Carburo di Calcio con la Soc. Terni - Terni Vickers.
b. 25 contiene: atto di fusione del 12/09/1925 della Soc. Italiana Ammoniaca Sintetica con la Soc.Vickers Terni - Carburo; verbale dell'assemblea straordinaria degli azionisti del 17/09/1925 della Soc. Terni - Terni Vickers - Carburo relativa alla "fusione della Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni colla Società Vickers di Terni e con la Società Italiana per il Carburo di Calcio, mediante incorporazione della Società Vickers Terni e Carburo di Calcio nella Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni". L'operazione modificò la ragione sociale della Terni in Terni Società per l'Industria e l'Elettricità.
b. 29 contiene: 04/07/1928, Società Villeneuve, contratto d'acquisto dello stabilimento elettrochimico di Nera Montoro stipulato tra la Soc. Terni e la Soc. Villeneuve
b. 30 contiene: 10/12/1928, Società Elettrica Alto Nera, "atto di fusione e di trapasso di tutti i beni mobili ed immobili della spett. Società Alto Nera alla spett. Società Terni"
b. 38 contiene: 21/09/1938, "Ampliamento acciaieria, pratica generale"
b.47 contine: 12/10/1946, Società Industriale dell'Aterno, atto di fusione
Criteri di ordinamento:
Le pratiche sono ordinate cronologicamente.
Unità:
54
Unità:
Compravendite
(1873 - 1883)
1873-05-31 - 1883-11-14
Segnatura provvisoria:
A
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
31/05/1873, Silvestri Augusto/Ditta Mazzoni e C., voc. S. Paolo (v. s. 1200)
Fasc. 2
31/05/1873, Locatelli Aquilino/Ditta Mazzoni e C., voc. S. Paolo (v. s. 1201)
Fasc. 3
07/07/1873, Somaroni Saverio e Sabbatino/Ditta Mazzoni e C., vocaboli S. Paolo e S. Agnese (v. s. 1202)
Fasc. 4
21/07/1873, Spinola Francesco Gaetano/Ditta Mazzoni e C., voc. S. Paolo (v. s. 1203)
Fasc. 5
10/12/1873, Ditta Mazzoni/Società Giovanni Lucovich e C., costituzione della ditta Lucovich e cessione di terreni voc. S. Paolo (v. s. 1204)
Fasc. 6
27/01/1874, Graziani Pressio Lucrezia vedova Colonnesi/ Società Lucovich, voc. Le Mura di Porta Spoletina (v. s. 1205)
Fasc. 7
28/01/1874, Manassei Paolano e Augusto/Società Lucovich, voc. Le Mura di Porta Spoletina (v. s. 1206)
Fasc. 8
03/03/1874, Magroni Francesco, Cesare e Ottavio/Società Lucovich, voc. Le Mura di Porta Spoletina (v. s. 1207)
Fasc. 9
20/10/1874, Silvestri Augusto/Società Lucovich, voc. S. Paolo (v. s. 1208)
Fasc. 10
23/01/1875, Congregazione di Carità di Terni - Pio Istituto Guglielmi/Società Lucovich, terreno lungo il piazzale della stazione ferroviaria di Terni (v. s. 1209)
Fasc. 11
28/04/1876 , costituzione di ipoteca su tutti i beni della Società Giovanni Lucovich a favore della Ditta G. Caratti ed altri a garanzia dei crediti ricevuti, contiene in allegato anche formalità e atti successivi fino al 1884(v. s. 1209/1)
Fasc. 12
14/11/1883, Laliscia Salvatore e Raniero, Bevilacqua Lucia ved. Laliscia/Società Cassian Bon, voc. S. Agnese (v. s. 1210)
Compravendite
(1883 - 1884)
1883-11-14 - 1884-04-15
Segnatura provvisoria:
B
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
14/11/1883, Congregazione di Carità di Terni/Società Cassian Bon, voc. Fiori (v. s. 1211)
Fasc. 2
20/11/1883, Montani Leoni Domenico/Società Cassian Bon, voc. S. Paolo (v. s. 1212)
Fasc. 3
20/11/1883, Modesti Vincenzo e Domenico/Società Cassian Bon, voc. S. Agnese (v. s. 1213)
Fasc. 4
21/11/1883, Mancini Ferdinando/Società Cassian Bon, voc. Mura di Porta Spoletina (v. s. 1214)
Fasc. 5
14/12/1883, Miconi Roberto/Società Cassian Bon, voc. S. Giovanni (v.s. 1215)
Fasc. 6
18/12/1883, Cittadini Gaspare/Società Cassian Bon, voc. S. Martino (v. s. 1216)
Fasc. 7
08/02/1884, Laliscia Salvatoree Raniero, Bevilacqua Lucia ved. Laliscia/Società Cassian Bon, voc. S. Agnese (v. s. 1217)
Fasc. 8
12/04/1884, De Santis Augusto/Società Cassian Bon, voc. Li Spiazzi (v. s. 1218)
Fasc. 9
12/04/1884, Caraciotti Stanislao/Società Cassian Bon, voc. S. Martino (v. s. 1219)
Fasc. 10
15/04/1884, Manassei Paolano e Augusto/Società Cassian Bon, vocaboli Mura di Porta Spoletina e S. Martino(v. s. 1220)
Compravendite
(1884)
1884-04-18 - 1884-09-25
Segnatura provvisoria:
1
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
18/04/1884, Caraciotti Clotilde in Montani, vocabolo Mura di Porta Spoletina di Terni, (v. s. 1221)
Fasc. 2
14/05/1884, Langeli Domenico a favore della Società Civile Mineraria Appennina, Morgnano di Spoleto, (v. s. 1119)
Fasc. 3
06/06/1884, Spinola Francesco Gaetano, vocabolo S. Paolo di Terni e S. Giovanni di Galleto, (v. s. 1222)
Fasc. 4
26/06/1884, Parrabbi Settimio, vocabolo S. Paolo, Pentima e Valle di Terni, (v. s. 1222/1)
Fasc. 5
26/06/1884, Possenti Pietro, vocabolo S. Paolo di Terni, (v. s. 1223)
Fasc. 6
10/07/1884, Bon Cassian, vocabolo S. Pietro in Campo di Terni, (v. s. 1224)
Fasc. 7
13/07/1884, Bevilacqua Teresa e Bevilacqua Valentino, vocabolo S. Pietro in Campo di Terni, (v. s. 1225)
Fasc. 8
25/09/1884, Trionfetti Gaudenzio, vocabolo S. Paolo di Terni, (v. s. 1226)
Fasc. 9
25/09/1884, Fiorelli Gregorio, vocabolo S. Paolo di Terni, (v. s. 1227)
Fasc. 10
25/09/1884, Simonetti Giulia e Gazzoli Alessandro, vocabolo Pastine di Terni (v. s. 1228)
Fasc. 11
25/09/1884, Marchigiani Antonio, vocabolo S. Agnese di Terni (v. s. 1229)
Compravendite
(1884 - 1885)
1884-11-03 - 1885-11-12
Segnatura provvisoria:
2
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
03/11/1884, Modesti Vincenzo, vocaboli S. Agnese e S. Giovanni di Terni, (v. s. 1230)
Fasc. 2
06/12/1884, Caraciotti Stanislao e Fongoli Augusto, vocabolo S. Martino di Terni (v. s. 1222/3)
Fasc. 3
16/12/1884, Franchi Angela e Franchi Chiara, via dei Camporeali Terni, (v. s. 2859)
Fasc. 4
31/12/1884, Poli Sofia ved. Manni, via dei Camporeali Terni, (v. s. 1222/2)
Fasc. 5
01/04/1885, Diamanti Domenico e sorelle, vocabolo Valle Verde (v. s. 1232)
Fasc. 6
11/04/1885, fratelli Magroni, vocabolo Mura di Porta Spoletina di Terni, (v. s. 1232/1)
Fasc. 7
06/07/1885, Parrocchia di S.Lorenzo in Terni, vocabolo S. Agnese di Terni, (v. s. 1233)
Fasc. 8
14/07/1885, Austeri Valentino, vocabolo S. Paolo di Terni, (v. s. 1234)
Fasc. 9
28/10/1885, Mattei Sabina in Celi, vocabolo Pentima di Terni, (v. s. 1235)
Fasc. 10
03/11/1885, Montani Leoni Domenico, vocabolo S. Agnese di Terni, (v. s. 1236)
Fasc. 11
10/12/1885, Spinola Francesco Gaetano, vocabolo Ponte d'Oro di Terni, (v. s. 1236/1)
Fasc. 12
11/12/1885, Ditta Chiodi Giuseppe e Faustini Pietro concessionaria della coltivazione della miniera di Colle dell'Oro, vendita di concessioni minerarie in varie località della provincia di Terni, (v. s. 1237)
Compravendite
(1885 - 1886)
1885-12-21 - 1886-07-28
Segnatura provvisoria:
3
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
21/12/1885, Bizzoni Caterina ved. Moriconi, via Mazzini Terni, (v. s. 1238)
Fasc. 2
04/04/1886, Fabrizi Beatrice in Cobianchi, vocabolo Murelle di Terni, (v. s. 1239)
Fasc. 3
17/04/1886, Modesti Domenico, vocabolo S. Agnese di Terni, (v.s. 1240)
Fasc. 4
01/05/1886, Municipio di Terni, atto di accollo di costruzione e permuta per costruzione di strade a piazza Tacito e piazza Buozzi di Terni, (v. s. 1244/2); contiene "Copia autentica della deliberazione del Consiglio comunale di Terni del 14 novembre 1884 relativa alla cessione di aree in via e piazza Valnerina al cav. Bon e lavori stradali assunti dal medesimo" e vertenza con il municipio di Terni
Fasc. 5
07/05/1886, Cittadini Gaspare, vocabolo Palma di Terni, (v. s. 1242)
Fasc. 6
29/06/1886, Trippa Felice, vocabolo Valle del Fico di Collestatte, (v. s. 1243/1)
Fasc. 7
29/06/1886, Faustini Francesco, vocabolo Gli Spiazzi di Terni, (v. s. 1243/3)
Fasc. 8
10/07/1886, Neri Anna in Zenoni, vocabolo Santa Maria Maddalena di Terni, (v. s. 1243)
Fasc. 9
28/07/1886, Chermaddi Carlo, vocabolo Molino Cocchi di Collestatte, (v. s. 1243/2)
Compravendite
Segnatura provvisoria:
4
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
19/10/1886, Cassian Bon, stabili con subingresso ipotecario situati presso la zona di via dei Camporeali, di Santa Croce, di Tacci, di San Cleto e vocabolo Mura di Porta Spoletina, (v. s. 1244)
Fasc. 2
30/10/1886, Rosa Salvatore, vocaboli S. Giovanni la Serra, S. Agnese e S. Paolo di Terni, (v. s. 1245)
Fasc. 3
08/11/1886, Gazzoli Francesco, vocabolo di S. Agnese di Terni, (v. s. 1246)
Fasc. 4
16/11/1886, Parrocchia S.Tommaso, vocabolo S. Paolo di Terni, (v. s. 1247)
Fasc. 5
11/12/1886, Congregazione di Carità di Terni, vocabolo Fiori di Terni, (v. s. 1249)
Fasc. 6
11/12/1886, Arronenzi Francesco, vocabolo Molino di Cocchi di Collestatte, (v. s. 1253/1)
Fasc. 7
11/12/1886, Alessandrini Benedetto e Nicola, vocabolo Molino di Cocchi di Collestatte, (v. s. 1253/2)
Fasc. 8
11/12/1886, Spadoni Cesare, vocabolo S. Agnese, (v. s. 1248)
Fasc. 9
11/12/1886, Congregazione di Carità di Terni, vocabolo Fiori, (v. s. 1249/1)
Fasc. 12
13/12/1886, Belarducci Antonio, vocabolo Molino di Cocchi di Collestatte, (v.s. 1252/1)
Fasc. 13
14/12/1886, Spinola Francesco Gaetano, vocabolo Valle, (v.s. 1253)
Compravendite
Segnatura provvisoria:
5
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
14/12/1886, Laliscia Salvatore, Laliscia Raniero e Bevilacqua Lucia, voc. Valle (v. s. 1254)
Fasc. 2
14/12/1886, Allegretti Marianna, voc. Valle (v. s. 1255)
Fasc. 3
14/12/1886, Delligobbi Domenico, voc. Valle (v. s. 1256)
Fasc. 4
17/12/1886, Fratelli Conti, voc. Marmore (v. s. 1257)
Fasc. 5
17/12/1886, Ciolina Alfonso e Antonio, voc. Pentima (v. s. 1258)
Fasc. 6
11/01/1887, Moscatelli Tobia e Dioniso, voc. Staino (v. s. 1259)
Fasc. 7
06/03/1887, Cassian Bon, voc. Cartiere (vende "officina meccanica a forza idraulica ossia lanificio fuori d'uso composto di più fabbricati dei quali uno era testè adibito ad officina ferriera..."), (v. s. 1260)
Fasc. 8
07/03/1887, Soc. F. Gruber/Soc. Industriale della Valnerina, diritti di derivazione dei Canali Nerino e Raggio Vecchio e terreno e fabbricati voc. S. Giovanni (v. s. 1261)
Fasc. 9
13/04/1887, Cortesi Luigi, Cesare, Ottavio, Edvige in Mariani/soc. Industriale della Valnerina, voc. Cartiere (v. s. 1262)
Fasc. 10
13/04/1887, Fongoli Cesare e Moriconi Fulvio, voc. Li Spiazzi (v. s. 1262/1)
Fasc. 10
28/08/1896, Bordoni Francesco e altri, voc. Valle del Fico Collestatte (v. s. 1277/1)
Fasc. 11
10/09/1896, Campello Paolo e Antonelli Enrico, voc. il Prato di Spoleto (v. s. 1121/10)
Fasc. 12
10/07/1896, Parrocchia S.Angelo in Mercole, voc. il Lito di Morgnano in Spoleto (v. s. 1121/6)
Fasc. 13
31/08/1897, Conti G.Battista e figli, voc. Galleto (v. s. 1278)
Fasc. 14
19/10/1897, Neri Francesco e figli Matteo Natale e Benedetto, voc. Galleto (v. s. 1279)
Fasc. 15
19/10/1897, Zenoni Luigi, Natale e Emanuele, voc. Galleto (v. s. 1280)
Compravendite
(1897 - 1898)
1897-10-19 - 1898-05-03
Segnatura provvisoria:
10
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
19/10/1897, Cresta David, Francesco e Stanislao, voc. Galleto (v. s. 1281)
Fasc. 2
21/10/1897, Porchetti Teobaldo, Venanzo, Angelo e Luigi, voc. Galleto (v. s. 1282)
Fasc. 3
21/10/1897, Giuliani Attilio, Augusta, Berenice e Rutilia, voc. Galleto (v. s. 1283)
Fasc. 4
15/11/1897, Bordoni Domenico, voc. Pennarossa (v. s. 1284)
Fasc. 5
15/11/1897, Quintiliani Luigi, voc.Valle del Fico di Collestatte (v. s. 1284/1)
Fasc. 6
14/12/1897, Comune di Terni, "Atto di transazione tra il Comune di Terni e la Società degli Alti Forni, Acciajerie e Fonderie di Terni in ordine alla vertenza per la costruzione di fabbricati nelle aree di Camporeale e via Mazzini (v. s. 1285)
Fasc. 7
10/01/1898, Bocchini Francesco, Gramiccia Attilio, Mancini Barbara, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1121/2)
Fasc. 8
13/03/1898, Torelli Giovanni, frazione S. Sivestro di Spoleto (v. s. 1121/7)
Fasc. 9
27/03/1898, Zenoni Luigi, Natale e Emanuele, voc. Galleto (v. s. 1286)
Fasc. 11
08/04/1898, Allegrucci Salvatorelli Luigia, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1121/8)
Fasc. 12
27/04/1898, Belarducci Enrico e Domenico, voc. Valle del Fico di Collestatte (v. s. 1288/1)
Fasc. 13
03/05/1898, Fiumi Ulderico e Fiumi Cristoforo, voc. Il Lito di Spoleto (v. s. 1122)
Compravendite
(1898 - 1899)
1898-05-05 - 1899-06-20
Segnatura provvisoria:
11
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
05/05/1898, Ditta Garuti e Pompili/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Marmore (v. s. 1289)
Fasc. 2
13/06/1898, Vannuzzi Vittoria in Neri/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, vocaboli Colle Milo e Valle del Fico (v. s. 1289/1)
Fasc. 3
14/06/1898, Valenti Valente e Elettra in Belarducci/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Molino di Cocchi (v. s. 1290)
Fasc. 4
14/06/1898, Clavelli Giovanni/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Molino di Cocchi (v. s. 1291)
Fasc. 5
14/06/1898, Chiesa di S.Pietro in Collestatte/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Valle del Fico (v. s. 1292/1)
Fasc. 6
14/06/1898, Confraternita della S.S.Trinità di Collestatte/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Valle del Fico (v. s. 1290/1)
Fasc. 7
18/06/1898, Valenti Angela in Chiaranti/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Molino di Cocchi (v. s. 1292)
Fasc. 7bis
29/*7/1898, Valenti Assubta/Soc. Italiana Carburo di Calcio, Collestatte
Fasc. 8
22/10/1898, Chiesa di S.Pietro in Collestatte/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, voc. Valle del Fico (v. s. 1293/1)
Fasc. 9
03/12/1898, Banca di Credito Laurenti e Comune di Spoleto, voc. Galleto (v. s. 1293)
Fasc. 10
10/12/1898, Benedetti Silvestro, frazione di Morgnano di Spoleto (v. s. 1122/1)
Fasc. 11
16/01/1899, Conti G. Battista e figli, atto pubblico per "pagamento di rata di prezzo" in riferimento al rogito del 31/08/1897 b. 9 fasc. 13 (v. s. 1294)
Fasc. 12
17/03/1899, Neri Leonardo, Abramo, Albina e Marcucci Virginia ved. Neri, voc. Galleto (v. s. 1295)
Fasc. 13
17/03/1899, Confraternita del S.S.Sacramento di Papigno, voc. Galleto (v. s. 1296)
Fasc. 14
17/03/1899, Conti G. Battista e figli, atto pubblico per "risoluzione di mora e pagamento di prezzo" in riferimento al rogito del 31/08/1897 b. 9 fasc. 13 (v. s. 1297)
Fasc. 15
28/04/1899, Beneficio Parrocchiale della S.S.Annunziata di Papigno, voc. Galleto (v. s. 1298)
Fasc. 16
28/04/1899, Cresta David, Francesco e Stanislao, atto pubblico per "risoluzione di mora e pagamento di prezzo" in riferimento al rogito del 19/10/1897 b. 10 fasc. 1 (v. s. 1299)
Fasc. 17
20/06/1899, Simonangeli Domenica in Pelle, voc. Valle (v. s. 1301)
Fasc. 18
20/06/1899, Viali Luigi, voc. Valle (v. s. 1302)
Compravendite
(1899 - 1901)
1899-07-25 - 1901-08-02
Segnatura provvisoria:
12
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
25/07/1899, Campi Antonio, frazione Morgnano di Spoleto (v. s. 1122/2)
Fasc. 2
25/07/1899, Sabatini Cosma e Marco, frazione Morgnano di Spoleto (v. s. 1122/3)
Fasc. 3
21/09/1899, Cassa di Risparmio di Terni, contrada Cartiere (v. s. 1303)
Fasc. 4
30/09/1899, Valenti Valente, Elettra e Angela, voc. Molino di Cocchi (v. s. 1304)
Fasc. 5
19/12/1899, eredi di Domenico Montani Leoni e Gennaro Palazzetti, voc. S. Agnese (v. s. 1304/1)
Fasc. 6
11/03/1900, Bettini Giovanni, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1122/4)
Fasc. 7
23/04/1900, Liurni Angelo, Francesco, Natale e Domitillo, Sapora Guido e Fortunato, voc. Galleto (v. s. 1305)
Fasc. 8
10/05/1900, Setacci Pietro e Francesco, voc. Cervara (v. s. 1306)
Fasc. 9
22/09/1900, Corradi Francesco, voc. Il Borgo Busano di Spoleto (v. s. 1122/6)
Fasc. 9bis
23/8/1900, Remia Antonio e Raffaele - soc. Italiana Carburo di Calcio, Papigno
Fasc. 10
28/02/1901, Neri Santa ved. Liurni, voc. Valle (v. s. 1308)
Fasc. 11
08/03/1901, Congregazione di Carità di Spoleto, frazione di Morgnano di Spoleto (v. s. 1122/7)
Fasc. 12
16/03/1901, Campello Paolo della Spina, frazione S. Croce di Spoleto (v. s. 1123)
Fasc. 13
16/03/1901, Campello Paolo della Spina, parziale cancellazione di ipoteca, frazione S. Croce di Spoleto (v. s. 1123/4)
Fasc. 14
20/04/1901, Graziani Lucrezia/Soc. Industriale della Valnerina e Colonnese Pressio/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Galleto (v. s. 1309)
Fasc. 15
22/04/1901, Angeletti Eredi fu Cesare/Soc. Industriale della Valnerina, voc. valle (v. s. 1310)
Fasc. 16
25/04/1901, Chiappini Ponziano e Nicchi Nonni Girolama, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1123/1)
Fasc. 17
25/04/1901, Chiappini Ponziano, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1123/2)
Fasc. 18
26/04/1901, Calidori Francesca, Luigi, Domenico, voc. La Rocchetta (v. s. 1311)
Fasc. 19
26/04/1901, Ascani Loreta, voc. La Rocchetta (v. s. 1311/1)
Fasc. 20
05/05/1901, Cittadini Antonio e Mariano, voc. La Chiusa (v. s. 1312)
Fasc. 21
10/05/1901, Cresta Giovenale, voc. La Rocchetta (v. s. 1313)
Fasc. 22
22/05/1901, Collicola Cardelli Filippo e Antonini Castiglione Giuseppina, frazione S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 1123/3)
Fasc. 23
02/08/1901, Neri Francesco e Salvati Stanislao/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Galleto (v. s. 1314)
Compravendite
(1901 - 1902)
1901-08-23 - 1902-09-17
Segnatura provvisoria:
13
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
23/08/1901, Campili Noè/Soc. Industriale della Valnerina, voc. Valle (v. s. 1315)
Fasc. 2
17/11/1901, Graziani Lucrezia, Colonnese Pressio e altri, atto di consenso a voltura catastale e compravendita, Papigno (v. s. 1317)
Fasc. 3
26/11/1901, Calidori Domenico, voc. La Rocchetta (v. s. 1318)
Fasc. 4
11/12/1901, Calidori Luigi, voc. La Rocchetta (v. s. 1319)
Fasc. 5
30/01/1902, Ascani Loreta, voc. La Rocchetta (v. s. 1320)
Fasc. 6
30/01/1902, Calidori Tobia, voc. La Rocchetta (v. s. 1321)
Fasc. 8
31/01/1902, Calidori Maria, voc. Galleto (v. s. 1323)
Fasc. 9
31/01/1902, Micozzi Pietro, Pacelli Maddalena in Micozzi, Pacelli Luisa, Rasimucci Anna, voc. Galleto (v. s. 1324)
Fasc. 10
31/01/1902, Angeletti Giovenale, voc. Galleto (v. s. 1325)
Fasc. 11
21/02/1902, Giuseppina Laliscia in Donati, vocaboli Valle e S. Paolo (v. s. 1325/1)
Fasc. 12
25/04/1902, Marinenzi Cesarina, voc. La Rocchetta (v. s. 1326)
Fasc. 13
19/05/1902, D'Ascenzi Palmira e D'Angeli Felice/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, diritti spettanti su terreno presso la sorgente Peschiera, contrada Prato Pendenza di Castel Sant'Angelo L'Aquila (v. s. 1327)
Fasc. 14
24/05/1902, Montani Montano/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, vocaboli Fiori e San Martino (v. s. 1328)
Fasc. 15
27/07/1902, Faraglia Augusto, voc. San Giovanni (v. s. 1329)
Fasc. 16
17/09/1902, Sapora Fortunato e Guido, Liurni Francesco, Natale, Domitillo e Adriano/Soc. Italiana per il Carburo di Calcio, Papigno (v. s. 1329/1)