Redazione e revisione:
Artom Antonella, 01/12/2009, riordino
Unità:
90
Unità:
Enzio Luciano di Cristoforo
Segnatura:
Registro 31
Segnatura provvisoria:
1.1.31G
Busta / Registro:
31
Contenuto: Dati anagrafici: nato ad Alagna Sesia il 31 dicembre 1923
Guida/portatore: portatore
Matricola: 585
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 24 agosto 1948 al 22 settembre 1959
Nominato portatore: l'11 giugno 1948 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
Validità: dal 1948 al 1961
N. libretto: 22/A
Ritratto: fotografia
Note: numerose ascensioni di medio livello tecnico nel gruppo del Monte Rosa
Segnatura 1.1.31G
Fiorelli Giacomo di Giulio
Segnatura:
Registro 32
Segnatura provvisoria:
1.1.32G
Busta / Registro:
32
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valmasino il 24 agosto 1879
Guida/portatore: guida
Matricola: /
Area attività: Alpi Retiche
Ascensioni: dal 19 luglio 1920 al 10 settembre 1920
Nominato portatore: /
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in pergamena
Validità: da / al 1921
N. libretto: 76/3
Ritratto: /
Note: ascensioni sulle montagne della Valmasino, con particolare riguardo al Pizzo Badile
Segnatura 1.1.32G
Fiorelli Giacomo di Giulio
Segnatura:
Registro 33
Segnatura provvisoria:
1.1.33G
Busta / Registro:
33
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Valmasino il 24 agosto 1879
Guida/portatore: guida
Matricola: /
Area attività: Alpi Retiche
Ascensioni: dal 13 agosto 1929 al 18 settembre 1932
Nominato portatore: /
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela chiara
Validità: /
N. libretto: 2
Ritratto: /
Note: secondo libretto. Numerose ascensioni nel gruppo Masino-Disgrazia
Segnatura 1.1.33G
Fiorelli Virgilio di Anselmo
Segnatura:
Registro 34
Segnatura provvisoria:
1.1.34G
Busta / Registro:
34
Contenuto: Dati anagrafici: nato a San Martino Valmasino il 15 maggio 1902
Guida/portatore: guida
Matricola: /
Area attività: Alpi Retiche
Ascensioni: dal 1 settembre 1929 al 7 settembre 1932
Nominato portatore: /
Nominato guida: nel maggio 1931 dalla Sezione di Milano
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela chiara
Validità: /
N. libretto: 11
Ritratto: /
Note: attività di ottimo livello tecnico nei gruppi del Badile-Cengalo e del Disgrazia; una prima ascensione alla Cima di Zocca
Segnatura 1.1.34G
Ferrera Antonio di Giuseppe
Segnatura:
Registro 35
Segnatura provvisoria:
1.1.35G
Busta / Registro:
35
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Formazza il 13 ottobre 1860
Guida/portatore: portatore
Matricola: /
Area attività: Alpi Lepontine occidentali
Ascensioni: dal 3 ottobre 1892 al 10 agosto 1906
Nominato portatore: il 26 maggio 1892 dal Comitato Intersezionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in pelle marrone
Validità: dal 1892 al 1907
N. libretto: 172
Ritratto: /
Note: buona attività nelle Lepontine occidentali. Tra i suoi clienti: Douglas W. Freshfield, C.T. Dent, Riccardo Gerla, Olinto Marinelli, Giotto Dainelli
Segnatura 1.1.35G
Folegatti Rosario di Severina
Segnatura:
Registro 36
Segnatura provvisoria:
1.1.36G
Busta / Registro:
36
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Torino il 6 ottobre 1907
Guida/portatore: portatore sciatore
Matricola: 222
Area attività: non dichiarata
Ascensioni: /
Nominato portatore: il 21 febbraio 1947 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone
Validità: dal 1947 al 1948
N. libretto: 1024
Ritratto: /
Note: privo di annotazioni
Segnatura 1.1.36G
Ferro Famil Giovanni di Giuseppe
Segnatura:
Registro 37
Segnatura provvisoria:
1.1.37G
Busta / Registro:
37
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Usseglio il 15 febbraio 1921
Guida/portatore: guida
Matricola: 148
Area attività: Alpi Graie
Ascensioni: dal 16 agosto 1946 al 10 settembre 1961
Nominato portatore: il 10 luglio 1939 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 1 dicembre 1948 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone
Validità: dal 1945 al 1961
N. libretto: 184bis
Ritratto: /
Note: intensa attività di buon livello, estiva e invernale, dalle Valli di Lanzo alla Valle d'Aosta
Segnatura 1.1.37G
Formica Luigi
Segnatura:
Registro 38
Segnatura provvisoria:
1.1.38G
Busta / Registro:
38
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Torino il 4 aprile 1920
Guida/portatore: guida sciatore
Matricola: 172
Area attività: Alpi occidentali
Ascensioni: dal 14 luglio 1942 all'8 agosto 1950
Nominato portatore: l'8 aprile 1942 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 1 ottobre 1946 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
Validità: dal 1942 al 1952
N. libretto: 598
Ritratto: fotografia
Note: attività estiva e invernale ad ampio raggio dalle Marittime alle Pennine
Segnatura 1.1.38G
Gambotto Arnaldo Lorenzo di Emilio
Segnatura:
Registro 39
Segnatura provvisoria:
1.1.39G
Busta / Registro:
39
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Pont Canavese il 18 marzo 1931
Guida/portatore: portatore
Matricola: 495
Area attività: prevalentemente Alpi Graie
Ascensioni: dal 25 marzo 1961 al 16 aprile 1967
Nominato portatore: il 30 dicembre 1960 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
Validità: dal 1961 al 1964
N. libretto: /
Ritratto: fotografia
Note: dopo una intensa attività individuale, ha portato a termine salite di buon livello tecnico soprattutto nel gruppo del Gran Paradiso e dintorni
Segnatura 1.1.39G
Gherardi Giuseppe fu Battista
Segnatura:
Registro 40
Segnatura provvisoria:
1.1.40G
Busta / Registro:
40
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Stazzema il 10 ottobre 1857
Guida/portatore: guida
Matricola: 715
Area attività: Alpi Apuane
Ascensioni: dall'11 agosto 1933 al 24 novembre 1941
Nominato portatore: /
Nominato guida: il 23 febbraio 1905 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale con rilegatura (non originale) in tela blu
Validità: dal 1934 al 1936
N. libretto: 77
Ritratto: /
Note: numerosissime escursioni e ascensioni nella stessa zona, con particolare riguardo al gruppo del Procinto. Nei precedenti libretti sono registrate ascensioni alle vette principali delle Alpi Apuane
Segnatura 1.1.40G
Ghigo Luciano di Tommaso
Segnatura:
Registro 41
Segnatura provvisoria:
1.1.41G
Busta / Registro:
41
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Modane (Francia) il 6 ottobre 1926
Guida/portatore: guida di I classe
Matricola: 673
Area attività: Alpi Marittime, Cozie e Graie
Ascensioni: dal 6 febbraio 1949 all'11 agosto 1956
Nominato portatore: il 5 luglio 1949 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 10 novembre 1950 dal Comitato Regionale
Nominato guida di I classe: il 15 settembre 1951 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
Validità: dal 1949 al 1954
N. libretto: /
Ritratto: fotografia
Note: attività di buon livello tecnico, con numerose salite di prestigio
Segnatura 1.1.41G
Gilli Giovanni di Pietro
Segnatura:
Registro 42
Segnatura provvisoria:
1.1.42G
Busta / Registro:
42
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Crissolo il 1 gennaio 1920
Guida/portatore: guida
Matricola: 147
Area attività: Alpi Cozie
Ascensioni: dal 29 luglio 1939 al 14 agosto 1952
Nominato portatore: il 10 giugno 1939 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 4 luglio 1946 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
Validità: dal 1939 al 1955
N. libretto: 183
Ritratto: fotografia
Note: numerose escursioni nel gruppo del Monviso, di medio livello tecnico
Segnatura 1.1.42G
Giolitto Carlo di Felice
Segnatura:
Registro 43
Segnatura provvisoria:
1.1.43G
Busta / Registro:
43
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Torino il 1 settembre 1906
Guida/portatore: guida di I classe
Matricola: 108
Area attività: Alpi Cozie e Graie
Ascensioni: dal 14 luglio 1933 al 1954
Nominato portatore: il 26 aprile 1933 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 17 dicembre 1934 dal Comitato Regionale
Nominato guida di I classe: il 20 febbraio 1949 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: nel 1962 da /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
Validità: dal 1934 al 1956
N. libretto: 137
Ritratto: fotografia
Note: attività di medio livello tecnico dal Monviso alle Valli di Lanzo
Segnatura 1.1.43G
Giordano Enrico di Pietro
Segnatura:
Registro 44
Segnatura provvisoria:
1.1.44G
Busta / Registro:
44
Contenuto: Dati anagrafici: nato ad Alagna l'8 novembre 1908
Guida/portatore: guida di I classe
Matricola: 118
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 14 luglio 1934 al 1 luglio 1950
Nominato portatore: il 25 maggio 1934 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 18 giugno 1947 dal Comitato Regionale
Nominato Guida di I classe: il 20 febbraio 1949 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera con rinforzi in cuoio
Validità: dal 1935 al 1953
N. libretto: 36
Ritratto: /
Note: attività di medio livello tecnico nel gruppo del Monte Rosa
Segnatura 1.1.44G
Girardi Clemente di Luigi
Segnatura:
Registro 45
Segnatura provvisoria:
1.1.45G
Busta / Registro:
45
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Forno Alpi Graie il 13 agosto 1917
Guida/portatore: guida sciatore
Matricola: 194
Area attività: Alpi Graie
Ascensioni: dal 9 agosto 1946 al 6 settembre 1953
Nominato portatore: il 27 marzo 1946 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 18 dicembre 1947 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone
Validità: dal 1946 al 1955
N. libretto: 2014
Ritratto: fotografia
Note: una sola annotazione relativa ad un soccorso all'Uja della Gura