SAN - Strumenti di ricerca online

"Fondo Guide"

  • Sub-fondo / sezione
  • Estremi cronologici: 1892 - 1975
  • Redazione e revisione:
    Artom Antonella, 01/12/2009, riordino
Unità: 90
  • Unità:
  • Castagneri Francesco fu Pietro

    • Segnatura: Registro 16
    • Segnatura provvisoria: 1.1.16G
    • Busta / Registro: 16
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Balme il 30 agosto 1904
      Guida/portatore: guida
      Matricola: 87
      Area attività: Alpi Graie
      Ascensioni: dal 9 agosto 1933 al 14 agosto 1946
      Nominato portatore: il 15 maggio 1922 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: il 2 luglio 1930 dal Comitato Regionale
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
      Validità: dal 1934 al 1951
      N. libretto: 59
      Ritratto: /
      Note: buona attività sulle cime principali delle Valli di Lanzo

      Segnatura 1.1.16G

  • Castellano Michele senior fu Michele

    • Segnatura: Registro 17
    • Segnatura provvisoria: 1.1.17G
    • Busta / Registro: 17
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Entracque il 2 maggio 1877
      Guida/portatore: guida
      Matricola: 721
      Area attività: Alpi Marittime
      Ascensioni: dal 25 giugno 1932 al 21 agosto 1946
      Nominato portatore: il 2 febbraio 1910 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: il 19 giugno 1913 dal Comitato Regionale
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
      Validità: dal 1934 al 1942
      N. libretto: 28
      Ritratto: fotografia
      Note: trattasi del secondo libretto. Il primo libretto evidenzia una intensa attività di buon livello tecnico

      Segnatura 1.1.17G

  • Castellano Michele di Michele

    • Segnatura: Registro 18
    • Segnatura provvisoria: 1.1.18G
    • Busta / Registro: 18
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Entracque il 26 gennaio 1903
      Guida/portatore: portatore
      Matricola: 747
      Area attività: Alpi Marittime
      Ascensioni: dal 13 agosto 1933 al 31 agosto 1933
      Nominato portatore: il 5 aprile 1921 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
      Validità: dal 1934 al 1939
      N. libretto: 24
      Ritratto: /
      Note: trattasi del secondo libretto. Compaiono solo due registrazioni all'Argentera e nel gruppo Clapier-Maledia-Gelas. Nel precedente libretto è registrata una discreta attività nelle Alpi Marittime

      Segnatura 1.1.18G

  • Chiorino Ferdinando di Giuseppe Eugenio

    • Segnatura: Registro 19
    • Segnatura provvisoria: 1.1.19G
    • Busta / Registro: 19
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Rivalta Torinese il 30 dicembre 1910
      Guida/portatore: portatore
      Matricola: 472
      Area attività: non dichiarata
      Ascensioni: non dichiarate
      Nominato portatore: il 1 luglio 1940 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
      Validità: dal 1940 al 1949
      N. libretto: 187
      Ritratto: /
      Note: privo di annotazioni

      Segnatura 1.1.19G

  • Colli Lillo di Pietro

    • Segnatura: Registro 20
    • Segnatura provvisoria: 1.1.20G
    • Busta / Registro: 20
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Torino il 29 giugno 1905
      Guida/portatore: guida e maestro di sci
      Matricola: 107
      Area attività: Alpi Cozie
      Ascensioni: /
      Nominato portatore: il 1 maggio 1932 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: il 23 maggio 1934 dal Comitato Regionale
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
      Validità: dal 1948 al 1953
      N. libretto: 15/A
      Ritratto: /
      Note: trattasi del secondo libretto, in cui è attestata la presenza di Colli in qualità di istruttore al I Corso di addestramento sciistico per guide e portatori, nel marzo 1952. Nel precedente libretto risultano alcune ascensioni nel gruppo del Monviso

      Segnatura 1.1.20G

  • Conti Nello di Giovanni

    • Segnatura: Registro 21
    • Segnatura provvisoria: 1.1.21G
    • Busta / Registro: 21
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Massa il 10 ottobre 1895
      Guida/portatore: guida
      Matricola: 725
      Area attività: Alpi Apuane
      Ascensioni: dal 28 aprile 1940 al 5 ottobre 1947
      Nominato portatore: nel 1921 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: il 27 marzo 1929 dal Comitato Regionale
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
      Validità: dal 1940 al 1943
      N. libretto: 190 (sostituisce il libretto n. 84)
      Ritratto: fotografia
      Note: intensa attività nelle Alpi Apuane

      Segnatura 1.1.21G

  • Conti Nello di Giovanni

    • Segnatura: Registro 22
    • Segnatura provvisoria: 1.1.22G
    • Busta / Registro: 22
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Massa il 10 ottobre 1895
      Guida/portatore: guida di I classe
      Matricola: 97
      Area attività: Alpi Apuane
      Ascensioni: dal 16 novembre 1947 al 16 ottobre 1955
      Nominato portatore: nel 1921 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: il 27 marzo 1927 dal Comitato Regionale
      Nominato guida di I classe: /
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone
      Validità: dal 1947 al 1955
      N. libretto: 190bis (sostituisce i libretti nn. 190 e 85)
      Ritratto: fotografia
      Note: intensa attività su quasi tutte le cime delle Alpi Apuane, con alcune vie nuove

      Segnatura 1.1.22G

  • Conti Mario di Nello

    • Segnatura: Registro 23
    • Segnatura provvisoria: 1.1.23G
    • Busta / Registro: 23
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Massa il 27 ottobre 1926
      Guida/portatore: guida
      Matricola: 430
      Area attività: Alpi Apuane
      Ascensioni: dal 25 ottobre 1953 al 5 dicembre 1969
      Nominato portatore: il 15 settembre 1953 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: il 10 ottobre 1958 dal Comitato Regionale
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
      Validità: dal 1954 al 1969
      N. libretto: /
      Ritratto: fotografia
      Note: intensa attività nelle Alpi Apuane

      Segnatura 1.1.23G

  • Corsi Valdo di Foresto

    • Segnatura: Registro 24
    • Segnatura provvisoria: 1.1.24G
    • Busta / Registro: 24
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Seravezza (Lucca) il 20 ottobre 1922
      Guida/portatore: guida
      Matricola: 766
      Area attività: Alpi Apuane
      Ascensioni: dal 25 giugno 1950 al 15 febbraio 1959
      Nominato portatore: il 24 maggio 1950 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: il 15 settembre 1952 dal Comitato Regionale
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
      Validità: dal 1950 al 1959
      N. libretto: /
      Ritratto: fotografia
      Note: intensa attività nelle Alpi Apuane, con alcune ascensioni invernali

      Segnatura 1.1.24G

  • Debernardi Giuseppe di Eugenio

    • Segnatura: Registro 25
    • Segnatura provvisoria: 1.1.25G
    • Busta / Registro: 25
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato ad Alagna Sesia il 21 settembre 1908
      Guida/portatore: portatore
      Matricola: 584
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal 6 agosto 1948 al 30 agosto 1955
      Nominato portatore: l'11 giugno 1948 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
      Validità: dal 1948 al 1958
      N. libretto: 24/A
      Ritratto: fotografia
      Note: una dozzina di ascensioni nel gruppo del Monte Rosa e dintorni

      Segnatura 1.1.25G

  • Degasperis Ennio di Ennio

    • Segnatura: Registro 26
    • Segnatura provvisoria: 1.1.26G
    • Busta / Registro: 26
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato ad Alagna Sesia il 27 febbraio 1926
      Guida/portatore: portatore
      Matricola: 104
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal 6 agosto 1953 al 9 agosto 1960
      Nominato portatore: il 15 settembre 1952 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
      Validità: dal 1953 al 1963
      N. libretto: /
      Ritratto: fotografia
      Note: attività di medio livello al Monte Rosa e dintorni

      Segnatura 1.1.26G

  • Delponte Erminio di Francesco

    • Segnatura: Registro 27
    • Segnatura provvisoria: 1.1.27G
    • Busta / Registro: 27
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Macugnaga il 15 maggio 1915
      Guida/portatore: guida di I classe
      Matricola: 550
      Area attività: Alpi Pennine
      Ascensioni: dal 28 luglio 1933 al 1 settembre 1953
      Nominato portatore: il 26 aprile 1933 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: il 15 dicembre 1947 dal Comitato Regionale
      Nominato guida di I classe: il 20 febbraio 1949 dal Comitato Regionale
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
      Validità: dal 1934 al 1955
      N. libretto: 359
      Ritratto: fotografia
      Note: intensa attività di medio livello nel gruppo del Monte Rosa

      Segnatura 1.1.27G

  • Dezzani Carmelo fu Camillo

    • Segnatura: Registro 28
    • Segnatura provvisoria: 1.1.28G
    • Busta / Registro: 28
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Luserna San Giovanni l'8 giugno 1904, domiciliato a Susa
      Guida/portatore: guida
      Matricola: 149
      Area attività: Alpi Cozie settentrionali e Graie meridionali (Valle di Susa)
      Ascensioni: dall'11 gennaio 1940 al 10 agosto 1953
      Nominato portatore: il 6 luglio 1938 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: il 9 novembre 1945 dal Comitato Regionale
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela nera
      Validità: dal 1941 al 1954
      N. libretto: 188
      Ritratto: fotografia
      Note: intensa attività di medio livello tecnico nelle Alpi Graie settentrionali e Graie meridionali

      Segnatura 1.1.28G

  • Dezzani Lodovico di Carmelo

    • Segnatura: Registro 29
    • Segnatura provvisoria: 1.1.29G
    • Busta / Registro: 29
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Susa il 7 marzo 1928
      Guida/portatore: portatore
      Matricola: 1048
      Area attività: Alpi Cozie
      Ascensioni: il 6-7 settembre 1947
      Nominato portatore: il 24 settembre 1947 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto provvisorio rilegato in tela nera
      Validità: /
      N. libretto: /
      Ritratto: /
      Note: una sola ascensione per soccorso al Monviso

      Segnatura 1.1.29G

  • Dezzani Lodovico di Carmelo

    • Segnatura: Registro 30
    • Segnatura provvisoria: 1.1.30G
    • Busta / Registro: 30
    • Contenuto:
      Dati anagrafici: nato a Susa il 7 marzo 1928
      Guida/portatore: portatore
      Matricola: 500
      Area attività: non dichiarata
      Ascensioni: /
      Nominato portatore: il 18 agosto 1947 dal Comitato Regionale
      Nominato guida: /
      Nominato guida emerita: /
      Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela verde
      Validità: /
      N. libretto: 1/A
      Ritratto: /
      Note: trattasi del secondo libretto privo di annotazioni

      Segnatura 1.1.30G