Estremi cronologici: 1710 maggio 26 - 1779 novembre 8
Consistenza:
16
Contenuto: La produzione del notaio è costituita da sedici registri degli anni 1710 - 1779.
Nei registri nn. 1156-1157 (v.s.1-2) si accavallano gli anni ma gli atti sono rogati in mesi e giorni diversi.
Il registro n. 1171 (v.s.16) contiene atti rogati negli anni 1713-1780 dal notaio Franciscus Antonius Bontadosiis per conto del vicario foraneo, questo stesso registro risulta versato, cioè esibito, nell'archivio di Montefalco sulla base di quanto stabilito dal capitolo 1 del "Bando generale sopra gli archivi dello Stato Pontificio" emanato dal cardinale Valenti, camerlengo della S. Chiesa, il 1 giugno 1748.
Criteri di ordinamento:
Nel riordinamento è stato seguito l'ordine cronologico delle unità all'interno della serie.
Unità:
16
Unità:
"Instrumenta iure pretoris"
(1713 - 1779)
Registro
1713-04-29 - 1779-11-08
Segnatura provvisoria:
1171
Segnature precedenti:
16
Consistenza numerazione:
cc. 414
Contenuto: Il registro contiene atti rogati negli anni 1713-1780 dal notaio Franciscus Antonius Bontadosiis per conto del vicario foraneo ed è stato versato, cioè esibito nell'archivio di Montefalco sulla base di quanto stabilito dal capitolo 1 del "Bando generale sopra gli archivi dello Stato Pontificio" emanato dal cardinale Valenti, camerlengo della S. Chiesa, il 1 giugno 1748.