Estremi cronologici: 1593 febbraio 1 - 1693 settembre 30
Consistenza:
2
Contenuto: La serie è costituita da 2 registri che riportano entrate e uscite relative alla cera adoperata nella chiesa di San Francesco di Citerna tra il 1593 e il 1693.
Criteri di ordinamento:
Ordine cronologico delle unità. Numeri di corda da 38 a 39.
Unità:
2
Unità:
"Esito. Cera. 1653 sino al 1693. Vacchetta della cera, dalli [..] Maggio 1596 fino al 14 Maggio 1612 e [..] dal 17 Maggio 1653 fino li 20 settembre 1693.4"
(1593 - 1693)
Registro
1593-02-01 - 1693-09-30
Segnatura:
38
Segnatura provvisoria:
1
Consistenza numerazione:
cc. 153
Descrizione estrinseca:
Registro, cc. 153.
Contenuto: Il registro è in pratica costituito da 2 unità, una rilegata all'interno dell'altra: la prima, composta da cc. 60, va dal 1593 al 1614 (entrate: 1596 marzo 4 - 1614 aprile 2; uscite: 1593 febbraio 1 - 1606 settembre 18); la seconda, di cc. 93, va dal 1653 al 1693 (entrate: 1653 maggio 17 - 1693 settembre 2; uscite: 1653 maggio 17 - 1693 settembre 30).
"[...] dal 1624 fino al 1630. Introito ed Esito della cera dal 1630 al 1633"; "Entrata dal 1624"; "Libro della Cera del Convento di S. Francesco di Citerna"; "A. Libro del Infermaria del Convento di S. Francesco di Citerna nel quale si notaranno tutte le
(1614 - 1653)
Registro
1614-02-16 - 1653-05-31
Segnatura:
39
Segnatura provvisoria:
2
Segnature precedenti:
D n. 4 [ sulla costa ]
Consistenza numerazione:
cc. 90
Descrizione estrinseca:
Registro, cc. 90
Contenuto: Registro bifronte.
Entrate: 1614 febbraio 16 - 1653 aprile 5; uscite: 1630 gennaio 15 - 1653 maggio.