SAN - Strumenti di ricerca online

Ufficio di conciliazione di Cascia

  • Fondo
  • Estremi cronologici: 1866 luglio 5 - 1974 novembre 29
  • Consistenza: 121
  • Storia archivistica:
    La documentazione è stata oggetto del censimento degli archivi degli Uffici di conciliazione conservati presso i comuni, intrapreso dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria alla fine degli anni Novanta.
    Nel 1996 ha avuto inizio l'itervento di ordinamento ed inventariazione degli archivi di pertinenza del comune di Cascia, realizzato nell'ambito del progetto Sistema Archivistico Valnerina (SAV) con la produzione nel 2007 di un inventario realizzato con il software Sesamo 4.1 da archivisti libero professionisti con il coordinamento scientifico di una funzionaria della Soprintendenza.


  • Contenuto:
    La documentazione prodotta dal giudice conciliatore di Cascia è costituita da 121 unità, 77 registri e 44 buste: quella relativa gli anni 1866-1891 è stata prodotta dal giudice conciliatore, quella dal 1891 al 1974 dal subentrato Ufficio di conciliazione. Il fondo si compone della documentazione prodotta nello svolgimento dell'attività giuridica, economica e amministrativa dell'Ufficio.
    Si segnala che all'interno delle 2 buste della serie "Repertori per gli atti dell'usciere" sono stati condizionati 9 registri e all'interno della busta della serie "Repertori per gli atti in materia civile eseguiti dall'usciere" sono stati condizionati 6 registri; come unità archivistiche sono state computate le 3 buste e non i 15 registri.
  • Criteri di ordinamento:
    Il materiale documentario è stato organizzato in 18 serie individuate sulla base delle competenze dell'Ufficio. La documentazione prodotta dal giudice conciliatore si trovava disposta, priva di alcun ordine, su varie scaffalature in diverse stanze. Alcuni pezzi sono stati ritrovati anche negli scatoloni. Il materiale è stato in una prima fase individuato e runito, in una seconda fase sono state individuate le serie di appartenenza e nella terza fase la documentazione è stata riordinata cronologicamente e posizionata su un'unica scaffalatura. All'interno di ogni serie la numerazione delle unità ricomincia da 1.
  • Redazione e revisione:
    Iodice Michele, 01/12/2006, ordinamento ed inventariazione / Mezzasoma Alberto, 01/12/2006, ordinamento ed inventariazione