Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano (1863 - ), Torino
Ente
Sede:
Torino
Estremi cronologici: 1863 -
Intestazioni:
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano (1863 - ), Torino
Altre denominazioni:
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano
La Biblioteca Nazionale del C.A.I. nacque a Torino nel 1863 per favorire la raccolta e lo scambio di informazioni. Il modello di riferimento era l'Alpine Club di Londra, fondato nel 1857. Dal 24 ottobre 2003, nel 140° anno della sua fondazione, la biblioteca è ubicata negli storici locali del Monte dei Cappuccini a Torino, dove nel 1874 sorse la Vedetta Alpina e dove attualmente hanno sede il Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi", la Cineteca storica e videoteca, il C.I.S.D.A.E. (Centro Italiano Studio Documentazione Alpinismo Extraeuropeo). La biblioteca conserva raccolte specializzate, opere rare e riviste irreperibili altrove; mette a disposizione degli utenti un patrimonio bibliografico di circa 30.000 monografie (con edizioni del Cinquecento, del Seicento e numerose del Settecento), 1.480 testate di periodici (con oltre 18.000 annate) e un'ampia raccolta di cartografia alpina ed extraeuropea; fornisce inoltre un servizio di consulenza bibliografica e funziona come punto di riferimento per le biblioteche sezionali.
Tipologia:
Associazione
Redazione e revisione:
Caruso, Enrica, 30/05/2005, riordino
Bibliografia:
Commissione per il Centenario, Milano 1963, 1863-1963. I cento anni del Club Alpino Italiano
Giulio Bolaffi editore, Torino 2002, Catalogo Bolaffi dei grandi alpinisti piemontesi e valdostani
Audisio Aldo, Ravelli Alessandra, La Montagna al monte: area documentazione Museomontagna, Biblioteca Nazionale C.A.I. e raccolte di documentazione Museomontagna, insieme a Torino al Monte dei Cappuccini, Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi", Torino 2003
Garimoldi Giuseppe, Ravelli Alessandra, Il laboratorio dell'alpinismo. Francesco Ravelli e la fotografia di montagna, Cahier Museomontagna, n.126, Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi", C.A.I. Sezione di Torino, Torino 2001
Audisio Aldo, Mantovani Roberto, AA.VV., Viaggio alle montagne del mondo. Mario Fantin. La grande avventura della documentazione, Cahier Museomontagna, n.133, Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi", C.A.I. Sezione di Torino, Torino, 2002
Rabbi Corradino, Ravelli Alessandra, Alpinismo. Un secolo di Club Alpino Accademico Italiano, Cahier Museomontagna, n.144, Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" e Club Alpino Italiano Sezione di Torino, Torino 2004
Mingardi Gastone, L'opera di Mario Fantin. Bibliografia, filmografia, spedizioni, Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi", C.A.I. Sezione di Torino, Torino 2005
La Magdeleine. Storia, cronache, personaggi, tipografia La Vallée, 1992