Redazione e revisione:
Caruso, Enrica, 03/06/2005, creazione scheda
Unità:
17
Unità:
Lettere e documenti antichi
(1793 - 1934)
01/01/1793 - 31/12/1934
Segnatura:
Busta 78, Fascicolo 324
Segnatura provvisoria:
150.3
Busta / Registro:
78
Fascicolo:
324
Contenuto: Lettere e documenti diversi tra cui: lettere di argomento militare, 1793, 1815 (con fotocopie); "Zumstein", 12 agosto 1819, nota al lavoro; " Mesure trigonometrique du Mont Rosa par le baron von Welden", note, commenti e rettifiche (1822); "Esquisse topographique de M. Rosa par le baron von Welden, Vienna 1824", note ai lavori; lettere su guide alpine, 1827, 1836; richiesta di informazioni su Coolidge; lettera di accompagnamento proveniente da Renan, direttore di un ospedale militare del nord Africa (Figelli, 8 aprile 1840); lettera autografa di Margareth Dashwood, 1855, e suo necrologio, 1866; 2 poesie e 3 lettere di Ravanel, 1873-1876; cartolina postale di Filippo Vallino a Flavio Santi, 1890 (con cenno di ascensione alla Levanna orientale); 2 lettere di Guido Rey, 1891; lettera di richiesta da Vienna di invio di un libro, 1893; relazioni su ascensioni delle guide Petigax e Croux, 1898; una lettera sull'inaugurazione del Rifugio Torino da parte del Presidente del Club Alpin Français, 1899; lettera autografa di George Henry Morse; appunti manoscritti di S.A.R. Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi; disegno a colori del Cervino (1906) con dedica di De Amicis [Ugo]; distinta delle cime della Savoia Meridionale (compilata sul retro di una lettera di lavoro); ricevuta di Guido Rey per 20 copie di "Récits et impressions d'alpinisme" 8 marzo 1914; 2 lettere e documenti di Granier (1922); documenti fratelli Gugliermina (20 lettere, frontespizio e appunti per un libro, 1923-1926); documenti su e di Eugenio Guido Lammer (13 lettere, 1923-1930; testo a stampa mutilo di Eugenio Guido Lammer, tradotto in francese da Emile Gaillard 1930; 1 fotografia in bianco e nero; 1 disegno; 1 ritratto formato cartolina postale e indirizzato a Giovanni Bertoglio, 1953); 2 lettere di Vittorio Sella a Emile Gaillard (1930-1931); fotocopia di una lettera (e della busta) di Guido Rey a Tullio Milano (24 settembre 1934); frammento di ricerca sulla storia dell'alpinismo nel Medioevo; copia manoscritta tratta da "Journal de Paris" n. 284 dell'11 ottobre 1787 "Extrait du voyage de M. Bourrit en Piemont, par la Vallée de glace du Montanvert"; testo di Edouard B. sui dintorni di Chamonix "Promenade à La Mollary"; manoscritto di guida itineraria di alcune cime e passi del Delfinato; commento al testo di Welden "Habitans des Valleés de Mont Rosa"; testo di accompagnamento e commento a "Alpe Mistica" (potrebbe essere un olografo di Ugo De Amicis); 10 fogli con annotazioni riguardanti ascensioni a cime alpine; fotocopia di lettera di Gabriel Paccard a Ermenegildo Pini sulle origini dell'alpinismo (s.d., originale in data 4 giugno 1779); fotocopia delle pagine iniziali della tesi in medicina di Gabriel Paccard presso la Regia Università di Torino nel 1779 (s.d.); 3 fotografie in bianco e nero di cui due scritte in formato cartolina di Lino Binel.
Note:
La lettera di Renan accompagnava una lirica autografa del poeta francese Marmier, ora mancante.
L'originale della tesi di Gabriel Paccard è conservato presso la Biblioteca Nazionale di Torino.
Cartoline e libro di ricette
(1862 - 1931)
01/01/1862 - 31/12/1931
Segnatura:
Busta 78, Fascicolo 325
Segnatura provvisoria:
129.1
Busta / Registro:
78
Fascicolo:
325
Contenuto: Cartoline inviate alla famiglia Durio-De Lutti; libro di ricette di Lina Perazzi "Cookin is a science as well as an art" 11 febbraio 1899 (scritto in parte in inglese e in parte in italiano).
Note:
Documentazione proveniente dalla donazione Crevaroli-Osella.
Il libro di ricette necessita di restauro.
Prospetti editoriali pubblicitari
(1881 - 1972)
01/01/1881 - 31/12/1972
Segnatura:
Busta 78, Fascicolo 326
Segnatura provvisoria:
7.2
Busta / Registro:
78
Fascicolo:
326
Contenuto: Locandine pubblicitarie e carte relative a proposte di pubblicazioni di guide delle Alpi; notizie bibliografiche e presentazioni editoriali; comprende il saggio "Le Alpi illustrate. Raccolta di vedute alpine", 1897.
Note:
Con un documento post 1859
Congressi C.A.I. Carte relative
(1882 - 1967)
01/01/1882 - 31/12/1967
Segnatura:
Busta 78, Fascicolo 327
Segnatura provvisoria:
165.2
Descrizione estrinseca:
Le cartine sono rovinate e polverose. Alcune necessiterebbero di restauro
Note:
Alcune carte topografiche sono polverose e necessiterebbero di restauro
Biglietti da visita con auguri manoscritti
(1893 - 2000)
01/01/1893 - 31/12/2000
Segnatura:
Busta 78, Fascicolo 328
Segnatura provvisoria:
34.2
Busta / Registro:
78
Fascicolo:
328
Menù storici presentati in occasione di eventi (congressi, inaugurazioni, pubblicazioni)
(1894 - 1975)
01/01/1894 - 31/12/1975
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 329
Segnatura provvisoria:
6.4
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
329
Annunci matrimoniali
(1925 - 1936)
01/01/1925 - 31/12/1936
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 330
Segnatura provvisoria:
34.4
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
330
Contenuto: 3 annunci: 1925; 1931; 1936.
Necrologi
(1944 - 1998)
01/01/1944 - 31/12/1998
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 331
Segnatura provvisoria:
34.3
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
331
U.I.A.A. (Union International des Associations d'Alpinisme). Bollettini di bibliografia internazionale
(1948 - 1956)
01/01/1948 - 31/12/1956
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 332
Segnatura provvisoria:
115.1
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
332
U.I.A.A. Carte relative
(1953 - 1968)
01/01/1953 - 31/12/1968
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 333
Segnatura provvisoria:
116.1
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
333
Contenuto: Bollettini pubblicati dall'Unione Internazionale delle Associazioni di Alpinismo; verbali e relazioni della Commissione per lo studio della sicurezza in montagna; elenco membri dell'Unione; questionario relativo a bivacchi e rifugi; corrispondenza; 1 fotografia in bianco e nero.
G.I.S.M. (Gruppo italiano di scrittori di montagna). Carte relative
(1958 - 1977)
01/01/1958 - 31/12/1977
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 334
Segnatura provvisoria:
7.1
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
334
Contenuto: Copia di statuto; inviti; corrispondenza.
Schizzi topografici degli accessi e delle traversate a cura di Carlo Arzani (C.A.I. Milano-sottosezione COMIT)
(1955 - 1965)
01/01/1955 - 31/12/1965
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 335
Segnatura provvisoria:
150.4
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
335
Contenuto: Schizzi; elenco delle carte pubblicate; biglietto da visita di Carlo Arzani.
Documentazione di argomenti diversi
(1901 - 2000)
01/01/1901 - 31/12/2000
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 336
Segnatura provvisoria:
7.3
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
336
Contenuto: Il fascicolo comprende: un disegno colorato con incollate stelle alpine secche e scritte autografe del Cav. Enrico Ghisi, socio vitalizio della sezione di Milano (s.d.); programma di uno spettacolo teatrale dell'Associazione Alpinistica Aura; "Curriculum vitae" del Cav. Prof. Pinin Lampugnani (s.d.); documenti a stampa relativi al pericolo delle valanghe e allo sci (in francese); itinerario di motoralpinismo; ringraziamenti; documenti in inglese e tedesco; pubblicità; commemorazioni; documenti provenienti dal Japanaise Alpine Club relativi a illustrazioni e didascalie di volumi donati e conservati presso la Biblioteca Nazionale del C.A.I.; orari e tariffe di servizi di trasporti pubblici e privati; elenco di carte e atti antichi; appunti per un libro; cartellino d'iscrizione a una gara sciistica; ritagli di giornale; pagine dattiloscritte di G.W. Young, "La tecnica dell'alpinismo"; appunti manoscritti di Daga De Maria.
Note:
In allegato un foglio con titolo e collocazione bibliografica, presso la Biblioteca Nazionale del C.A.I., dei volumi donati dal Japanaise Alpine Club
Schizzi in fotocopia di caricature con soggetto montano per la rivista "Satira"
(1901 - 2000)
01/01/1901 - 31/12/2000
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 337
Segnatura provvisoria:
10.5
Altre indicazioni cronologiche:
senza data [ senza data ]
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
337
Contenuto: Comprende anche elenco in fotocopia di caricature pubblicate su altre riviste.
Toponimi italiani nella Patagonia e nella Terra del Fuoco
(1901 - 2000)
01/01/1901 - 31/12/2000
Segnatura:
Busta 79, Fascicolo 338
Segnatura provvisoria:
10.7
Altre indicazioni cronologiche:
senza data [ senza data ]
Busta / Registro:
79
Fascicolo:
338
Contenuto: Testo dattiloscritto di Padre Alberto Maria De Agostini.