SAN - Strumenti di ricerca online

Spedizioni extraeuropee

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1955 - 1976
  • Redazione e revisione:
    Caruso, Enrica, 01/01/2006, riordino
Unità: 16

pag. di 2

successiva
  • Unità:
  • Spedizioni sulle Ande Patagoniche Cilene 1957-1958 (1957 - 1958)

    • 01/01/1957 - 31/12/1958
    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 186
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 186
    • Contenuto:
      Corrispondenza e carte relative alla spedizione organizzata da Guido Monzino nel gruppo del Cerro del Paine: capospedizione Jean Bich; corrispondenza relativa alla restituzione del film "Grandes Murailles" di Guido Monzino, sequestrato al rientro della spedizione alla dogana di Milano; rassegna stampa sulla spedizione.

  • Spedizioni italiane alle Ande Patagoniche. Cerro Torre (1957 - 1959)

    • 01/01/1957 - 31/12/1959
    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 187
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 187
    • Contenuto:
      Corrispondenza e relazione di Bruno Detassis per una spedizione al Cerro Torre insieme a Jean Bich per il 1958 (mai realizzata); carte relative alla I spedizione di Walter Bonatti e Carlo Mauri (febbraio 1958) non portata a termine; carte relative alla II spedizione Bonatti-Mauri in realtà mai iniziata perché era già stata intrapresa una spedizione italiana con Cesare Maestri e Toni Egger (febbraio 1959) che muore travolto da una valanga durante il ritorno; carte relative alla richiesta di sussidi da parte di Cesare Maestri per intraprendere una terza spedizione al Cerro Torre volta al recupero della salma di Toni Egger (ottobre 1959). Quest'ultima spedizione viene però rinviata; rassegna stampa; un negativo del Cerro Torre.

  • Spedizioni italiane alle Ande Peruviane: spedizione Luigi Binaghi patrocinata dal C.A.I. di Roma e dal comune di Como e spedizione C.A.I. di Milano con l'Istituto Angelicum dei frati minori (Milano) (1958 - 1959)

    • 01/01/1958 - 31/12/1959
    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 188
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 188
    • Contenuto:
      Corrispondenza; rassegna stampa; relazioni; schizzi delle vie di ascensione; pubblicazione in estratto; 1 negativo della spedizione comasca.
    • Note:
      La spedizione di Milano nella Cordillera Blanca è guidata da Giancarlo Frigieri; la spedizione comasca sulle montagne Yucay, con la partecipazione di Mario Fantin, è guidata da Luigi Binaghi.

  • Spedizioni italiane alle Ande Peruviane: spedizioni del C.A.A.I. Gruppo Occidentale alla Cordillera Blanca (1958 - 1959)

    • 01/01/1958 - 31/12/1959
    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 189
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 189
    • Contenuto:
      I spedizione 1958: elenco materiale, progetto, preventivo, finanziamento, relazione della spedizione di Giuseppe Dionisi, corrispondenza; II spedizione 1960: progetto, richiesta di finanziamento, corrispondenza, 2 fotografie in bianco e nero.

  • Spedizioni italiane alle Ande Peruviane: spedizione del C.A.I. di Bergamo alla Cordillera de Carabaya Sur (1959)

    • 01/01/1959 - 31/12/1959
    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 190
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 190
    • Contenuto:
      Corrispondenza; ritagli di giornale.

  • Spedizioni italiane alle Ande Peruviane: spedizione del C.A.I. di Biella "Città di Biella 1963" (1962 - 1963)

    • 01/01/1962 - 31/12/1963
    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 191
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 191
    • Contenuto:
      Corrispondenza (spedizione con a capo Fulvio Ratti).

  • Spedizioni in Sudamerica (Bolivia, Perù, Cile, Argentina) (1963 - 1979)

    • 01/01/1963 - 31/12/1979
    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 192
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 192
    • Contenuto:
      Corrispondenza con enti, associazioni, privati; carteggio relativo a materiale fotografico e documentario spedito o richiesto a Mario Fantin; ritagli di giornale.

  • Spedizione archeologica d'alta montagna nelle Ande. Ritrovamento di una mummia sul Cerro del Toro (1964)

    • 01/01/1964 - 31/12/1964
    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 193
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 193
    • Contenuto:
      Ritagli di giornale e fotocopie; 5 fotografie in bianco e nero di siti archeologici; 10 fotografie (di cui 3 a colori) della mummia del Cerro del Toro.

  • Spedizioni archeologiche d'alta montagna nelle Ande compiute da Antonio Beorchia Nigris (1968 - 1970)

    • 01/01/1968 - 31/12/1970
    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 194
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 194
    • Contenuto:
      Relazioni, diari, corrispondenza tra Antonio Beorchia Nigris (Gobierno de la Provincia-San Juan-Argentina) e Mario Fantin; 2 fotografie in bianco e nero di oggetti peruviani (statuetta di un lama e borsa di tela per trasportare le foglie di coca); 2 fotografie in bianco e nero della mummia del Cerro del Toro; 3 fotografie in bianco e nero delle pareti del tambo incaico in Ullum; 3 piantine di siti archeologici.

  • Spedizioni archeologiche d'alta montagna sulle Ande. Raccolta di fotografie e diapositive

    • Segnatura: Busta 40, Fascicolo 195
    • Busta / Registro: 40
    • Fascicolo: 195
    • Contenuto:
      Una fotografia di Antonio Beorchia Nigris in bianco e nero di un insetto osservato sul ghiacciaio del Monte Mesa (metri 5000); 6 fotografie in bianco e nero e 2 lucidi di siti archeologici peruviani; 8 diapositive di siti archeologici peruviani; 3 diapositive delle mummie incaiche del museo di Cuzco; 5 fotografie in bianco e nero di pitture rupestri; 1 fotografia in bianco e nero di una mummia (mummia con trecce).

  • Spedizione italiana nella catena Himalayana: II spedizione al Karakorum-Pakistan 1958 (Gasherbrum IV). Documenti nn. 1-65 (1955 - 1958)

    • 01/01/1955 - 31/12/1958
    • Segnatura: Busta 41, Fascicolo 196
    • Busta / Registro: 41
    • Fascicolo: 196
    • Contenuto:
      Diario per l'organizzazione-preparazione di una nuova spedizione al Karakorum dal 22 settembre 1956 al 30 maggio; note del Ministero Affari Esteri sull'effettuazione di spedizioni nella catena Himalayana (1955-1957); contratti tipo (stipulati dai club alpini esteri coi partecipanti), convenzioni tipo e regolamenti (1956-1957); raccolta adesioni/rifiuti e dati dei partecipanti (1956-1957); richiesta permesso per il Pakistan, elenco dei materiali (1956-1957); richiesta permesso per il Nepal per la spedizione al Dhaulagiri (1958); carte relative alle polizze delle assicurazioni dei partecipanti alla spedizione; preventivi per la spedizione; componenti la spedizione; telegrammi; copie di verbali del Consiglio Centrale; ritagli di giornale; corrispondenza con i partecipanti alla spedizione ai e dai campi-base; carte relative ai diritti di pubblicazione del materiale raccolto durante la spedizione.
    • Note:
      Il "Diario per l'organizzazione-preparazione di una nuova spedizione al Karakorum dal 22 settembre 1956 al 30 maggio 1958" è un resoconto di avvenimenti che si riferiscono a documenti allegati numerati progressivamente da 1 a 70 e relativi alla preparazione di una spedizione italiana al Broad-Peak nel Baltoro per il 1958. La spedizione, informata che detta cima era già meta di altra spedizione extraeuropea, si diresse poi alla cima del Gasherbrum IV, guidata da Riccardo Cassin

  • Spedizione italiana nella catena Himalayana: II spedizione al Karakorum-Pakistan 1958 (Gasherbrum IV). Documenti nn. 66-70 (1958 - 1959)

    • 01/01/1958 - 31/12/1959
    • Segnatura: Busta 41, Fascicolo 197
    • Busta / Registro: 41
    • Fascicolo: 197
    • Contenuto:
      Comunicati stampa relativi alla vittoria; bozza di intervista al presidente generale del C.A.I. Ardenti Morini; carte relative a servizi radio-televisivi; elenco e carte relative al materiale da restituirsi al C.A.I. da parte di Cesare Mauri dopo la spedizione.

  • Spedizione italiana nella catena Himalayana: II spedizione al Karakorum-Pakistan 1958 (Gasherbrum IV) (1958)

    • 01/01/1958 - 31/12/1958
    • Segnatura: Busta 42, Fascicolo 198
    • Busta / Registro: 42
    • Fascicolo: 198
    • Contenuto:
      Lettere, telegrammi e cartolina di congratulazioni e rallegramenti per la conquista della vetta.

  • Spedizione italiana nella catena Himalayana: II spedizione al Karakorum-Pakistan 1958 (Gasherbrum IV). Pratica Donato Zeni (1958 - 1961)

    • 01/01/1958 - 31/12/1961
    • Segnatura: Busta 42, Fascicolo 199
    • Busta / Registro: 42
    • Fascicolo: 199
    • Contenuto:
      Controversia circa il materiale di proprietà del C.A.I. utilizzato nella spedizione.

  • Spedizione italiana alpinistico-scientifica nella catena Himalayana: spedizione Hindukush 1959 (Pakistan) organizzata dal C.A.I. Sezione di Roma (1958 - 1959)

    • 01/01/1958 - 31/12/1959
    • Segnatura: Busta 42, Fascicolo 200
    • Busta / Registro: 42
    • Fascicolo: 200
    • Contenuto:
      Carte relative all'organizzazione della spedizione alla cima del Saraghrar Peak: concessione di permessi per il Pakistan, progetto della spedizione con copia delle mappe dell'itinerario, elenco materiale, articoli di giornale, corrispondenza, 1 fotografia in bianco e nero.