SAN - Strumenti di ricerca online

Consulenze di Giuseppe Lamberti per l'individuazione di aree a vocazione turistica invernale, sulle loro caratteristiche e possibilità di sfruttamento turistico organizzato

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1961 - 1989
  • Redazione e revisione:
    Caruso, Enrica, 03/06/2005, creazione scheda
Unità: 23
precedente

pag. di 2

  • Unità:
  • Consulenze per la Valle d'Aosta (1975 - 1985)

    • 01/01/1975 - 31/12/1985
    • Segnatura: Busta 63, Fascicolo 265
    • Segnatura provvisoria: 308.1
    • Busta / Registro: 63
    • Fascicolo: 265
    • Contenuto:
      Corrispondenza, relazioni, note spese, carte topografiche, depliants pubblicitari per il comune di Courmayeur: realizzazione di impianti polisportivi al "Plan des Lizzes"; studio del comprensorio turistico della Val Veny (con depliants 1972-1973).

  • Consulenze per la Valle d'Aosta (1976 - 1989)

    • 01/01/1976 - 31/12/1989
    • Segnatura: Busta 63, Fascicolo 266
    • Segnatura provvisoria: 308.2
    • Busta / Registro: 63
    • Fascicolo: 266
    • Contenuto:
      Corrispondenza, relazioni, note spese, carte topografiche, negativi, 9 fotografie in bianco e nero e 3 fotografie a colori, depliants pubblicitari per le zone di: Col di Joux, Emarese, Col Tsecore, Vens-Vetan, Aosta-Pila, Lago Lod, Valgrisenche, Châtillon (con fotografie del 1972).

  • Consulenze per il Lazio (1951 - 2000)

    • 01/01/1951 - 31/12/2000
    • Segnatura: Busta 64, Fascicolo 267
    • Segnatura provvisoria: 302.2
    • Busta / Registro: 64
    • Fascicolo: 267
    • Contenuto:
      Relazioni, corrispondenza, negativi, 30 fotografie in bianco e nero e 3 fotografie a colori, cartine topografiche, fotocopie della "Guida dei Monti d'Italia dell'Appennino centrale", per le zone di: Amatrice e Accumoli (Rieti), monte Terminillo, monte Nuria, monte Giano, Monti della Duchessa.

  • Consulenza per l'Iran. Sopralluogo nella Valle di Sarband (1951 - 2000)

    • 01/01/1951 - 31/12/2000
    • Segnatura: Busta 64, Fascicolo 268
    • Segnatura provvisoria: 301.9
    • Busta / Registro: 64
    • Fascicolo: 268
    • Contenuto:
      Relazione.

  • Raccolta fotografica (1951 - 2000)

    • 01/01/1951 - 31/12/2000
    • Segnatura: Busta 64, Fascicolo 269
    • Segnatura provvisoria: 309.1
    • Busta / Registro: 64
    • Fascicolo: 269
    • Contenuto:
      735 provini; 100 fotografie in bianco e nero; 1 fotografia a colori.

  • Raccolta di materiale diverso (1960 - 1989)

    • 01/01/1960 - 31/12/1989
    • Segnatura: Busta 65, Fascicolo 270
    • Segnatura provvisoria: 309.2
    • Busta / Registro: 65
    • Fascicolo: 270
    • Contenuto:
      5 diapositive a colori del Canada; 2 fotografie in bianco e nero; 1 fotografia a colori formato cartolina; pubblicazione con carte relative al 40° anniversario dello statuto di autonomia della Valle d'Aosta (1988); quaderno con elenco di carte geografiche; pubblicazione sulla gara di fondo Vasaloppet (1969); raccolta di materiale illustrativo su chalets e abitazioni in Svizzera.

  • Raccolta di materiale diverso (1970 - 1999)

    • 01/01/1970 - 31/12/1999
    • Segnatura: Busta 66, Fascicolo 271
    • Segnatura provvisoria: 310
    • Busta / Registro: 66
    • Fascicolo: 271
    • Contenuto:
      12 lastre in vetro di diapositive; 1 rotolo di negativi del monte Terminio (Avellino); 1 rotolo di negativi della Val Zoldana e di La Magdeleine; negativi di La Magdeleine e Rhêmes-Notre-Dame; 1 blocco note con descrizione di fotografie; 42 fotografie in bianco e nero e schemi topografici (in una scatola arancione).

  • Raccolta di materiale diverso (1970 - 1989)

    • 01/01/1970 - 31/12/1989
    • Segnatura: Busta 67, Fascicolo 272
    • Segnatura provvisoria: 311
    • Busta / Registro: 67
    • Fascicolo: 272
    • Contenuto:
      Cartella con pubblicazione "La guerra sul fronte russo" a cura dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia; raccolta rilegata (con alcuni numeri sciolti all'interno) di riproduzioni della rivista "L'Alba. Per un'Italia libera e indipendente: giornale dei prigionieri di guerra italiani in Unione Sovietica", a cura dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia; cartella con negativi e 62 fotografie in bianco e nero relative a: piano urbanistico della Valle d'Aosta; Monte Amiata; Sestriere; Pescasseroli; valle Caudina (Avellino); Sampeyre; Tarvisio; Friuli Venezia Giulia; cartine topogafiche arrotolate della Val Zoldana (3 cartine dell'I.G.M. e 1 cartina con tracciati di Lamberti).