SAN - Strumenti di ricerca online

Lamberti Giuseppe, Ceva (CN) - La Magdeleine (AO) (1911-1995)

  • Persona
  • Ceva (CN) 1/1/1911 - La Magdeleine (AO) 31/12/1995
  • Intestazioni:
    Lamberti Giuseppe, Ceva (CN) - La Magdeleine (AO) (1911-1995)
  • Nasce a Ceva (CN) nel 1911 e nel 1932 inizia la sua carriera militare a Cuneo, nel Battaglione Borgo San Dalmazzo del "Dui". Negli anni successivi alterna al servizio tradizionale lunghe permanenze presso la Scuola Militare di Alpinismo di Aosta dove inizia a occuparsi attivamente di sci con una graduale specializzazione nella disciplina agonistica del fondo. Come corridore e istruttore prende parte a innumerevoli competizioni sia in Italia che all'estero. Nel febbraio del 1939 partecipa con la pattuglia militare italiana ai Campionati Mondiali di Sci in Polonia: in quei giorni stanno iniziando le minacciose annessioni del Grande Reich. Nell'autunno è la mobilitazione. Lamberti è destinato al Battaglione Valle Stura. In seguito approda al Battaglione Sciatori Monte Cervino e il 14 gennaio 1942 parte con i suoi uomini per il fronte russo. Durante la ritirata cade prigioniero dei partigiani russi. Rientra in Italia nell'agosto del 1946 e nel 1949 lascia definitivamente l'Esercito. Nel 1953 già dirige la S.I.S, Società Impianti Sestriere, la scuola di sci del Sestriere e la CO.SCU.MA, Commissione Scuole e Maestri; nel 1962 passa alla direzione degli impianti di Cervinia. Nel 1974, trasferitosi definitivamente a La Magdeleine, Lamberti fonda il D.S.I. (associazione Direttori di Sport Invernali) di cui è stato Presidente onorario fino all'ultimo.
  • Redazione e revisione:
    Caruso, Enrica, 30/05/2005, riordino