Contenuto: La serie raccoglie i fascicoli personali degli iscritti alla sezione mandamentale di Portogruaro dell'Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra dal 1919 alla fine degli anni '80. Sono stati rinvenuti divisi per anno di decesso, mentre i fascicoli dei soci viventi erano conservati a parte. In fase di riordino si è provveduto ad ordinarli alfabeticamente, senza distinzione fisica tra deceduti e viventi, organizzandoli in 62 buste.
Nei fascicoli contenenti la documentazione più completa si possono trovare:
- domanda di ammissione all'Associazione
- tessera associativa
- estratti delle visite mediche della commissione medica per le pensioni di guerra
- decreti concessivi o negativi della pensione
- domande di riconoscimento di aggravamento e di passaggio di categoria
- domande del mutilato o invalido per ottenere sussidi, assegni supplementari, visite e cure specialistiche
- lettere del socio o dei famigliari
- pratiche di ricorsi alla Corte dei Conti
- domande di reversibilità pensione della vedova o dei figli dopo il decesso
- fotografie
- eventuale epigrafe funeraria a cura dell'Associazione in caso di decesso del socio.
Tra i fascicoli personali ve ne sono alcuni privi di numero di matricola o recanti un numero che non trova riscontro nei ruoli degli iscritti; si tratta presumibilmente di pratiche aperte per casi specifici (ad esempio invalidità per servizio militare prestato anche in periodo non bellico) relativi a soggetti quasi sicuramente non iscritti all'Associazione. Vi sono, inoltre, fascicoli relativi a soggetti che in origine sono stati sicuramente iscritti a ruolo (essendo presente nel fascicolo una specifica scheda del socio con i dati) ma il cui numero di matricola è stato in seguito riutilizzato per nuovi iscritti (cfr. la serie Ruoli degli iscritti). Stante questa situazione, si è deciso di separare le due categorie di fascicoli personali sopra descritti dai fascicoli personali dei soci con matricola riscontrata nel ruolo più antico attualmente esistente. Le due categorie di fascicoli sono state denominate "Fascicoli personali di soci con matricola riutilizzata" e "Fascicoli personali di invalidi per servizio militare e di pratiche diverse (non soci)", entrambi ordinati alfabeticamente e collocati dopo la sequenza alfabetica dei soci con matricola riscontrabile a ruolo. Un'unità archivistica a parte, in chiusura di serie, è stata creata per riunire i pochi fascicoli personali intestati a vedove e madri di caduti in guerra.
Redazione e revisione:
Pavan Laura, 01/06/2013, riordino e inventariazione