Contenuto: La serie raccoglie due ruoli degli iscritti, una rubrica alfabetica e i libretti ad uso dei fiduciari con l'elenco dei soci per comune o località.
Dei ruoli rinvenuti, il primo è un registro prestampato in due tomi, compilato in ordine di matricola (da 1 a 998) a partire dal 1950 e aggiornato fino alla fine degli anni '80, come risulta dall'iscrizione più recente risalente al 1988 e dall'indicazione delle date di decesso o trasferimento dei soci; molto probabilmente sostituisce un precedente ruolo andato perduto, dal momento che le iscrizioni più datate risalgono al I maggio 1919. Nel registro, strutturato in pagine doppie, ad ogni socio è riservata una pagina il cui numero progressivo prestampato corrisponde al numero di matricola; di ogni iscritto sono riportate le generalità (nome, nome dei genitori, data e luogo di nascita, domicilio, categoria di pensione con relativi numeri di certificato iscrizione e posizione, professione, titolo di studio, numero della tessera associativa, data di iscrizione all'Associazione), le registrazioni delle quote associative versate, l'eventuale fruizione di sussidi. In diverse pagine sono state rinvenute cancellature, correzioni e coperture dei dati originariamente registrati con ritagli di carta bianca sui quali sono stati riportati i dati di nuovi iscritti riutilizzando, così, precedenti numeri di matricola per motivi ignoti. Questo modo di procedere, unito alla perdita del primo e originario ruolo che sarebbe stato utile come termine di confronto, ha come conseguenza l'impossibilità di stabilire con certezza il numero degli iscritti nel tempo e spiega il ritrovamento tra i fascicoli personali (si veda la relativa serie) di cartelle intestate a soggetti non riscontrabili a ruolo ma di cui si può affermare con una certa sicurezza l'iscrizione a soci per un certo periodo, data la presenza nei loro fascicoli della scheda di iscrizione recante spesso il numero di matricola, numero evidentemente poi riutilizzato per altri.
Il secondo ruolo, compilato nel 1974 in base al precedente e tuttora aggiornato riportando le date di decesso o trasferimento dei soci, è un registro in ordine alfabetico che riporta per ogni socio il nome, il nome del padre, il comune di residenza e l'indirizzo, talvolta il recapito telefonico, il numero di matricola, i numeri di certificato iscrizione e di posizione relativi alla pensione, la categoria di invalidità e l'anno di nascita. Tra le lettere B e C è stato inserito l'elenco delle vedove dei soci iscrittesi all'Associazione.
In entrambi i ruoli, per i soci che hanno versato il contributo destinato all'acquisto della Casa del Mutilato, è riportato l'ammontare della quota corrisposta (in genere Lire 3.000).
La rubrica alfabetica, di cui si ignora l'anno di compilazione, riporta per ogni socio il nome, il nome del padre, il comune o la località di residenza e l'indicazione se trattasi di socio effettivo o provvisorio
Redazione e revisione:
Pavan Laura, 01/06/2013, riordino e inventariazione
Unità:
4
Unità:
"Registro soci per numero"
(1950 - 1988)
Registro
1950-01-01 - 1988-12-31
Segnatura:
Busta 40, registro 140
Segnatura provvisoria:
8.117
Busta / Registro:
40
Fascicolo:
140
Contenuto: - Tomo 1 (n. 140/a): matricole da n. 1 a n. 499
- Tomo 2 (n.140/b): matricole da n. 500 a n. 998
Il registro, compilato a partire dal 1950 sulla base di un precedente ruolo non rinvenuto, presenta diversi casi di pagine cancellate e ricompilate con dati diversi o riutilizzate dopo aver incollato un ritaglio di carta bianca sul quale sono stati scritti i dati del socio; ciò fa pensare che tra gli anni '50 e '80 alcune matricole (di soci deceduti? trasferiti?) siano state riutilizzate per nuovi iscritti
Ruolo degli iscritti
(1974 - )
Registro
1974-01-01 -
Segnatura:
Busta 41, registro 141
Segnatura provvisoria:
8.118
Busta / Registro:
41
Fascicolo:
141
Contenuto: Ruolo degli iscritti compilato secondo l'ordine alfabetico
"Rubrica"
Registro
Segnatura:
Busta 41, registro 142
Segnatura provvisoria:
8.119
Busta / Registro:
41
Fascicolo:
142
Contenuto: Rubrica alfabetica degli iscritti con indicazione dei soci effettivi e di quelli provvisori. Non è stato possibile precisare il periodo di compilazione
Libretti dei fiduciariati
Fascicolo
Segnatura:
Busta 41, Fascicolo 143
Segnatura provvisoria:
8.120
Busta / Registro:
41
Fascicolo:
143
Contenuto: Si tratta di 17 quadernetti che riportano in copertina il nome del comune o della località che costituiva un fiduciariato della sezione mandamentale di Portogruaro; all'interno di ciascun libretto sono elencati i nomi dei soci del fiduciariato con nome del padre, numero di matricola e importo della quota versata per l'acquisto della Casa del Mutilato. Non è stato possibile risalire alla data di compilazione