Contenuto: Le deliberazioni adottate dalla comunità di Castelbuono sono conservate in un registro, unico della serie, per gli anni dal 1772 al 1816.
Unità:
1
Unità:
"Libro de Consegli, e Proventi dell'Ill.re Communità di Castel Buono, principiato l'Anno 1772"
(1772 - 1816)
Registro
1772-08-30 - 1816-05-15
Segnatura:
1
Consistenza numerazione:
cc. 188
Legatura:
pergamena
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 188. Legatura unità: pergamena.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Annotazione a c. 1: "in tempo del Seg.rio Luigi Gualaccini Notaro publico Cannarese, e Cittadino della Serafica Città di Assisi".
A c. 13: elezione del nuovo agente in Roma, 20 gen. 1773. A c. 21: "Castel Buono Diocesi di Spoleto Tabella Privilegiata". Ultima seduta: 15 maggio 1816, quando compare nella segreteria priorale Giovanni Bruno governatore di Cannara e luoghi annessi con una lettera della Delegazione apostolica (sui conti).
Allegati: "Bussolo de Priori, e Consiglieri della Comunità di CastelBuono per il Biennio dal primo 7bre 1785 a tutto Agosto 1787", una carta; "Elenco degl'Individui, che erano ascritti al Consiglio della Comunità di Castelbuono antecedentemente all'epoca dell'usurpazione del Governo, e dei Soggetti, che si propongono per rimpiazzare il numero non completo dalli Ill.mi Consoli della Comunità di Cannara, sotto la cui Amministrazione è stato Cast.o", 15 febbraio 1815, una carta; lettera del delegato apostolico al governatore di Cannara sulla "subalterna comunità di Castelbuono" in ordine alla tassa macinato, 3 maggio 1816, 2 carte.
Note:
Precedenti segnature: n. 250 dell'Inventario; ASP, Collemancio, Atti del consiglio, 23.