SAN - Strumenti di ricerca online

Atti del podestà di antico regime di Collemancio

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1395 - 1781
  • Consistenza: 325 registri, 22 buste
  • Contenuto:
    La serie comprende 347 pezzi, dei quali 325 registri e 22 buste, per gli anni dal 1395 al 1781, articolati nelle seguenti sottoserie archivistiche: Libri del podestà, Iura diversa, Danno dato, Carteggio amministrativo, Atti civili, Atti criminali.
    Pur in assenza dello statuto della comunità e considerando, per analogia, le nostre conoscenze sulle attribuzioni dei podestà tra Medioevo ed età moderna nei territori appartenenti allo Stato pontificio, è possibile delineare compiti e funzioni del podestà, in massima parte avvalendosi dell'ausilio della documentazione pervenuta e descritta in inventario.
    Il contenuto di tale documentazione fa riferimento a tutte le funzioni espletate dal podestà, in primis quella di dare esecuzione di ordini e bandi diramati dalle autorità superiori circa il buon andamento amministrativo della comunità, anche sotto l'aspetto economico, e l'esercizio della giustizia. In particolare sotto quest'ultimo aspetto si può affermare che non vi sia soluzione di continuità nelle "scritture" giudiziarie.