Contenuto: La sottoserie è costituita da 46 registri che vanno dal 1503 al 1641. Le annotazioni riportate nei suddetti registri riguardano le denunce per i danni causati in genere da animali ai beni di proprietà del querelante, e la stima del danno subìto.
Per gli anni anteriori al 1582 si fa presente che i Libri del podestà, descritti nel presente inventario, possono contenere anche riferimenti ai danni dati.
Unità:
46
Unità:
Danno dato
(1503)
Registro
1503-03-08 - 1503-07-23
Segnatura:
169
Consistenza numerazione:
cc. 8-33
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 8-33, è acefalo e mutilo.
Stato di conservazione:
Discreto
"Inventiones"
(1532)
Registro
1532-04-18 - 1532-12-10
Segnatura:
170
Consistenza numerazione:
cc. 25
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 25, è mancante della coperta. Varie carte presentano strappi in corrispondenza del margine destro, così che la leggibilità di parte del testo è parziale.
Stato di conservazione:
Cattivo
Danno dato
(1547 - 1548)
Registro
1547-10-16 - 1548-03-27
Segnatura:
171
Consistenza numerazione:
cc. 12-29
Legatura:
carta
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 12-29, è acefalo.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Bastardello di accuse e denunce di danno dato.
"Hic est liber Inventionum"
(1548)
Registro
1548-03-01 - 1548-12-10
Segnatura:
172
Consistenza numerazione:
cc. 35
Legatura:
carta
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 35. Legatura unità: carta.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Il registro contiene "Inventiones" di danno dato.
Note:
Ufficiale del danno dato: Philyppus magistri Bartholi alias Strozza.
Danno dato
(1549)
Registro
1549-08-18 - 1549-12-08
Segnatura:
173
Consistenza numerazione:
cc. 2-49
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 2-49, è mancante della coperta e acefalo.
Stato di conservazione:
Discreto
"1552 Hic est Liber dannorum datorum"
(1552)
Registro
1552-04-22 - 1552-07-23
Segnatura:
174
Consistenza numerazione:
cc. 31
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 31, è mancante della coperta.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Bastardello.
Note:
Ufficiale del danno dato: Antonius da Limisciano.
Danno dato
(1571 - 1572)
Registro
1571-06-02 - 1572-03-23
Segnatura:
175
Consistenza numerazione:
cc. 91-121
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 91-121, è mancante della coperta, acefalo e mutilo.
Stato di conservazione:
Discreto
Danno dato
(1572 - 1574)
Registro
1572-06-28 - 1574-08-29
Segnatura:
176
Consistenza numerazione:
cc. 4-79
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 4-79, è mancante della coperta e acefalo. Le cospicue tracce di umidità, specialmente sulle prime carte, in corrispondenza della metà superiore, rendono impossibile la lettura del testo.
Necessita di restauro.
Stato di conservazione:
Cattivo
Danno dato
(1582 - 1583)
Registro
1582-04-26 - 1583-06-02
Segnatura:
177
Consistenza numerazione:
cc. 80
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 80, è mancante della coperta.
Stato di conservazione:
Discreto
Note:
Podestà: Vincentius Fiochi de terra Montis Sancti Savini status Florentie.
"Damna data"
(1583 - 1584)
Registro
1583-06-08 - 1584-07-02
Segnatura:
178
Consistenza numerazione:
cc. 107, varie carte bianche
Legatura:
pergamena
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 107, varie carte bianche. Legatura unità: pergamena di recupero (catasto del Xv secolo)
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 52, è mancante della coperta.
Stato di conservazione:
Discreto
Danno dato
(1585 - 1586)
Registro
1585-06-21 - 1586-10-31
Segnatura:
180
Consistenza numerazione:
cc, 124
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 124, mancante della coperta.
Stato di conservazione:
Discreto
Note:
Podestà: Crescentius Morichettus de Ferentillo nullius seu reverendi Capituli Sancti Iohannis Lateranensis de Urbe diocesis.
Precedente segnatura: ASP, Collemancio, Danno dato, 2.
"Liber dannorum datorum tempore mei Martii de Innocentibus de Signia"
(1586 - 1588)
Registro
1586-11-01 - 1588-02-14
Segnatura:
181
Consistenza numerazione:
cc. 121
Legatura:
pergamena di recupero (catasto del XV secolo)
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 121. Legatura unità: pergamena di recupero (catasto del XV secolo).
Stato di conservazione:
Discreto
Note:
Podestà: Martius de Innocentiis de Signa.
Precedente segnatura: n. 180 dell'Inventario.
Danno dato
(1588 - 1589)
Registro
1588-03-14 - 1589-04-10
Segnatura:
182
Consistenza numerazione:
cc. 189
Legatura:
carta
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 189. Legatura unità: carta.
Stato di conservazione:
Discreto
Note:
Pretor: Iacobus Benfattus Canthianensis, diocesis Eugubine.
Danno dato
(1589 - 1590)
Registro
1589-04-11 - 1590-04-24
Segnatura:
183
Consistenza numerazione:
cc. 82
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 82, è mancante della coperta. La prima carta è strappata.
Stato di conservazione:
Discreto
Note:
Podestà: Sinulphus Angeli de Bettonio Asisiensis diocesis.