Contenuto: La sottoserie comprende 152 registri, cronologicamente compresi tra il 1395 e il 1582, nei quali è documentata l'attività complessiva svolta dal podestà in quanto ufficiale reggente della comunità, l'attività come tutore e referente degli interessi della comunità, come amministratore della giustizia e come responsabile della gestione economica del "castrum Collemancii".
Per gli anni successivi al 1582 si fa presente che gli atti civili e criminali e le pratiche relative al danno dato sono descritti, nel presente inventario, nelle rispettive sottoserie.
Unità:
152
Unità:
Libri del podestà
(1395)
Registro
1395-05-01 - 1395-10-26
Segnatura:
1
Consistenza numerazione:
cc. 28
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 28, è mancante della coperta.
La legatura tende ad allentarsi.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Atti giudiziari.
Note:
Podestà: Valentinus condam ser Francisci de Mevania; Christofanus Paulutii de Çappasodis de Perusio.
Libri del podestà
(1399 - 1403)
Registro
1399-10-15 - 1403-10-27
Segnatura:
2
Consistenza numerazione:
cc. 54
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 54.
Necessita di restauro.
Stato di conservazione:
Cattivo
Contenuto: Locazioni, riformanze, sindacati degli cinque ufficiali della comunità, elezione e giuramento dei consiglieri, bandi, quietanze.
Il margine inferiore destro del registro è mancante a causa dell'umidità.
Note:
Podestà: Filippus Gostançoli de Perusio; Antonius Angelelli de Perusio; Marinellus Betti (Bettoli) de Perusio; Elovigius Iohannis de Perusio.
Libri del podestà
(1413)
Registro
1413-05-21 - 1413-08-10
Segnatura:
3
Consistenza numerazione:
cc. 22
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 22, è acefalo e mutilo.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Bandi, annotazioni relative a pagamenti, condanne pecuniarie.
Note:
Podestà: Iohannes Puctii Nicole de Monte Falchone; Iohannes Pacicti de Cappuccinis de Miranda (?).
Libri del podestà
(1414 - 1415)
Registro
1414-09-30 - 1415-04-21
Segnatura:
4
Consistenza numerazione:
cc. 53
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 53, è acefalo e mutilo. Tracce di umidità.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Relazioni, riformanze, entrate e uscite. giuramento degli ufficiali.
Note:
Podestà: ser Bartholus Carelli de Fulgineo; ser Antonius Morici de Fulgineo.
Libri del podestà
(1418 - 1419)
Registro
1418-11-26 - 1419-04-29
Segnatura:
5
Consistenza numerazione:
cc. 18
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 18, è acefalo e mutilo.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Elenchi degli uomini a servizio dei consiglieri, residenti e forestieri soggetti alla dativa.
Note:
Podestà: Raynaldus olim messer Petri de Iano.
Libri del podestà
(1419)
Registro
1419-05-02 - 1419-08-22
Segnatura:
6
Consistenza numerazione:
cc. 67, varie cc. bianche
Legatura:
pergamena
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 67. Legatura unità: pergamena.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Bandi generali, cause civili, estrazione degli ufficiali, elenchi dei residenti e forestieri accatastati.
Note:
Podestà: Petrus Luce de Trevio.
Libri del podestà
(1424)
Registro
1424-01-01 - 1424-12-31
Segnatura:
7
Consistenza numerazione:
cc. 70; varie carte bianche
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 70, è acefalo e mutilo.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Il registro è parzialmente bifronte. Entrate e uscite, atti giudiziari (danno dato, cause civili).
Note:
Podestà: ser Paulus ser Anthonii de Teramo; Iacobucius Cecchi de Amelia.
Libri del podestà
(1425 - 1426)
Registro
1425-08-05 - 1426-02-15
Segnatura:
8
Consistenza numerazione:
cc. 87
Legatura:
pergamena con legacci
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 87. Legatura unità: pergamena con legacci.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Vacchetta.
Elenco degli ufficiali, copia di lettere inviate, entrate e uscite, citazioni, petizioni, riformanze, soccite.
A c. 7: riferimento allo statuto, 1425 ago. 20: un consigliere propone "quod suspenderetur statutum ubi dicit quod nulla carta sit nullius valoris facta extra territorium Collimancii (...)".
Note:
Podestà: Antonius Crispolti.
Libri del podestà
(1426 - 1427)
Registro
1426-11-24 - 1427-10-29
Segnatura:
9
Consistenza numerazione:
cc. 61
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 61, è mancante della coperta, acefalo e slegato e necessita di restauro.
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 160, è acefalo, mutilo e mancante della legatura.
Necessita di restauro.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Riformanze (1427 dicembre 7 - 1428 maggio 30, cc. 105-120), dative (a c. 71: dativa del 1424), elenchi dei residenti e forestieri accatastati, entrate e uscite, atti civili e criminali, cottimi.
Note:
Podestà: messer Costantinus Francisci da Assisio.
Libri del podestà
(1428 - 1429)
Registro
1428-01-01 - 1429-12-31
Segnatura:
11
Consistenza numerazione:
cc. 83
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 83, è acefalo, mutilo e mancante della legatura.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Riformanze (1428 novembre 7 - 1429 marzo 28, cc. 71-80), bandi, atti civili, dative, danni dati, entrate e uscite.
Note:
Podestà: Sorame (?) Massii de Spoleto.
Libri del podestà
(1430)
Registro
1430-09-10 - 1430-10-12
Segnatura:
12
Consistenza numerazione:
cc. 14
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 14, è acefalo e mutilo.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Atti giudiziari.
Note:
Podestà: Paulus Vanutii de Monte Sancta Maria in Lapide (?); Albertonus (...).
Libri del podestà
(1431 - 1434)
Registro
1431-06-01 - 1434-08-09
Segnatura:
13
Consistenza numerazione:
cc. 140
Legatura:
pergamena
Descrizione estrinseca:
Registro di cc. 140. Legatura unità: pergamena.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Riformanze (1431 giu. 10 - nov. 29, cc. 4-11 e 1434 feb. 14, c. 53), mandati del podestà, inquisizioni, dative, entrate e uscite, cottimi e inventari di beni del monastero femminile di San Pietro, a cc. 63-64), condanne.
A c. 2: riferimento allo statuto della comunità.
Note:
Podestà: Aquistus ser Cioli de Bictonio.
Libri del podestà
(1432)
Registro
1432-03-02 - 1432-08-31
Segnatura:
14
Consistenza numerazione:
cc. 62
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 62, è mancante del piatto superiore della coperta.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Entrate e uscite, atti civili, condanne pecuniarie per malefici.
Note:
Podestà: Albertinus ser Petri de castro Sancti Iohannis Spoletine diocesis.
"Liber Camerariatus Putij Vannis"
(1433)
Registro
1433-01-01 - 1433-12-31
Segnatura:
15
Consistenza numerazione:
cc. 57
Descrizione estrinseca:
Il registro, di cc. 57, è mancante della coperta.
Stato di conservazione:
Discreto
Contenuto: Entrate e uscite, atti civili, inquisizioni, condanne.
Note:
Podestà: Gentilis ser Iacobi Francisci de Assisio.