SAN - Strumenti di ricerca online

Assisi

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1909-1965
  • Consistenza: 37
  • Contenuto:
    La serie è costituita da 37 fascicoli contenenti notizie relative alla tutela del patrimonio archeologico del Comune di Assisi. Si tratta di documenti databili tra il 1909 e il 1965, vale a dire in un arco cronologico compreso tra l'istituzione del Museo Nazionale di Villa Giulia e ufficio degli scavi dell'Etruria suburbana e dell'Umbria alla sinistra del Tevere, e quella della attuale Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria. La documentazione riguarda, nello specifico, i rinvenimenti e gli scavi archeologici effettuati nell'area urbana e nel territorio comunale di Assisi, nonché i lavori edilizi e i restauri dei monumenti antichi. Da segnalare inoltre la notizia di furti e compravendite di materiali antichi (monete), nonché scavi abusivi e la non frequente presenza di un provvedimento di tutela (notifica di importante interesse archeologico) di beni immobili (anfiteatro romano).
  • Criteri di ordinamento:
    All'interno della serie nella disposizione dei fascicoli è stato seguito l'ordine dell'inventario cartaceo preesistente; i fascicoli privi di data o mancanti sono stati inseriti nell'elenco in base alla loro posizione originaria.
Unità: 37
  • Unità:
  • ("Assisi - Borgo Aretino - Scoperte. Rinvenimento di tombe e costruzioni romaniche durante i lavori comunali di fognatura")

    • Assisi
    • Segnatura: Fascicolo 16
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: (I - 16)
    • Fascicolo: 16
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Il fascicolo, pur presente nell'elenco, risulta mancante.

  • "Assisi - Resti romani sotto S. Maria Maggiore e Vescovado" (1935 - 1952)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1935-02-15 - 1952-09-24
    • Segnatura: Fascicolo 17
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 17
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 29 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 17
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Richiesta di esecuzione di saggi di scavo da parte del prof. Giustino Cristofani nella parte sottostante la cripta della chiesa di S. Maria Maggiore. Lavori di consolidamento della parte inferiore della chiesa. Rinvenimento di strutture romane al di sotto del Palazzo Vescovile.

  • "Assisi - Resti di epoca romana nell'orto del Monastero di S. Quirino e nel Palazzo Rocchi, poi Petrucci e delle Monache Alcantarine" (1933 - 1960)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1933-01-01 - 1960-12-31
    • Segnatura: Fascicolo 18
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 18
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 23 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 18
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Il fascicolo tratta della messa in luce di mosaici già individuati nel 1864 all'interno del Palazzo Rocchi-Guiducci e attribuiti dall'Ispettore onorario Carlo Taddei al III secolo d.C. Vennero rinvenuti altresì frammenti di intonaco colorato e una moneta di bronzo dell'età di Alessandro Severo. Si parla inoltre del rinvenimento di strutture murarie di età romana durante lavori all'interno del monastero di S. Quirico. Il termine "Petrucci" riportato nel titolo del fascicolo è da leggersi come "Guiducci", così come "S. Quirino" è da leggersi "S. Quirico".
    • Allegati:
      Sottofascicolo "A": Assisi - Palazzo Rocchi - Guiducci, Lettera (Messa in luce di pavimenti a mosaico già individuati nel 1864. Rinvenimento di frammenti di intonaco colorato e di una moneta dell'età di Alessandro Severo.)
      Sottofascicolo "B": Assisi - Testimonianze di epoca romana al di sotto dell'orto del monastero di S. Quirico., Lettera (Rinvenimenti di resti murari di età romana durante i lavori all'interno del monastero di S. Quirico.)

  • "Assisi - S.Maria degli Angeli - Rinvenimento" (1911)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi - S.Maria degli Angeli, 1911-05-24 - 1911-05-27
    • Segnatura: Fascicolo 19
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 19
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 2 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 19
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Comunicazione da parte dell'Ispettore onorario Alfonso Brizi circa il rinvenimento, presso la fornace di proprietà Abuzzao Michele in località S.Maria degli Angeli di Assisi, di due cippi funerari anepigrafi oltre a frammenti metallici e di terracotta.
    • Allegati:
      , Fotografia (N. 6 fotografie di materiale marmoreo conservato presso il Museo Civico di Assisi.)

  • "Assisi - Statua di Minerva nascosta in Assisi" (1911 - 1914)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1911-10-24 - 1914-04-25
    • Segnatura: Fascicolo 20
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 20
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 20 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 20
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Segnalazione da parte della sig.ra Paccoi Altomira di Assisi dell'esistenza di una statua raffigurante Minerva, sepolta in un punto della piazza di S. Maria Maggiore. Lo scavo non venne mai eseguito.

  • ("Assisi - Notifiche di importante interesse archeologico nell'arena dell'anfiteatro")

    • Segnatura: Fascicolo 21
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: (I - 21)
    • Fascicolo: 21
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Il fascicolo, pur presente nell'elenco, risulta mancante. E' possibile però che tale fascicolo sia stato inglobato nel precedente fascicolo: Archivio 1, Serie 2, fasc.11.

  • ("Assisi - Tempio di Minerva - Restauri. Progetto per la sistemazione del tempio")

    • Segnatura: Fascicolo 22
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: (I - 22)
    • Fascicolo: 22
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Il fascicolo, pur presente nell'elenco, risulta mancante.

  • "Assisi - Scoperte in via Portica" (1941 - 1952)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1941-01-01 - 1952-12-31
    • Segnatura: Fascicolo 23
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 23
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 20 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 23
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Rinvenimento di un tratto di muro in travertino durante i lavori di fognatura e pavimentazione in via Portica. Lavori di ristrutturazione di immobile in via Portica proprietà Migni, al cui interno erano ubicate strutture antiche.
    • Allegati:
      Sottofascicolo "A": Assisi - Rinvenimento di tratto di muro in travertino in via Portica, Lettera (Rinvenimento, in occasione dei lavori per fognatura e pavimentazione in via Portica, di un tratto di muro in blocchi di travertino. Accluse n. 2 fotografie e n. 1 rilievo relativi al tratto di muro interessato.)
      Sottofascicolo "B": Assisi - Strutture antiche in via Portica in proprietà Migni, Lettera (Lavori di ristrutturazione di immobile proprietà Migni, al cui interno sono ubicate strutture antiche. Acclusa la pianta con la soluzione della variante.)

  • "Assisi - Rinvenimenti archeologici in via Roma" (1952 - 1953)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1952-01-23 - 1953-02-04
    • Segnatura: Fascicolo 24
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 24
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 7 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 24
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Documentazione contabile relativa ai lavori fotografici e di sterro effettuati per il ritrovamento di un lastricato romano in via Roma ad Assisi.

  • "Assisi - Nuove costruzioni in via Borgo S.Pietro" (1957)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1957-01-01 - 1957-12-31
    • Segnatura: Fascicolo 25
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 25
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 3 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 25
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Presentazione ed esame di un progetto per la sistemazione residenziale di via Borgo S.Pietro ad Assisi, proprietà Marcucci Antonio. Nell'area insisterebbe un tratto di muro romano.
    • Allegati:
      , Planimetria (N. 1 planimetria relativa al progetto di sistemazione dell'area residenziale di via di Borgo S. Pietro.)

  • "Assisi - Consolidamento del muro romano in via S.Paolo" (1958)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1958-01-08 - 1958-02-22
    • Segnatura: Fascicolo 26
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 26
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 5 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 26
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Lavori di restauro del muro romano in via S. Paolo.

  • "Assisi - Piano regolatore" (1958 - 1959)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1958-09-24 - 1959-01-14
    • Segnatura: Fascicolo 27
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 27
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 4 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 27
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Richiesta di copia del Piano Regolatore di Assisi.

  • "Assisi - Costruzione di edificio in via S. Gregorio" (1965)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1965-05-03 - 1965-05-06
    • Segnatura: Fascicolo 28
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 28
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 2 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 28
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Progetto per la costruzione di un edificio in via S. Gregorio proprietà Del Bianco Giuseppe. Nell'area interessata dagli eventuali lavori insistevano strutture di epoca romana e medievale.

  • "Assisi - Ritrovamento sarcofago romano" (1963)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi, 1963-08-12 - 1963-09-16
    • Segnatura: Fascicolo 29
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 29
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 2 fogli sciolti
    • Descrizione estrinseca: All'interno del fascicolo è presente una camicia con la seguente dicitura: "Assisi - Convento di S. Francesco. Rinvenimento di sarcofago".
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 29
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Richiesta di notizie in merito al presunto rinvenimento di un sarcofago romano durante lavori presso il Convento di S. Francesco di Assisi.

  • "Assisi - S. Pietro Campagna rinvenimento di ossa umane" (1959)

    • Cartella con risvolti
    • Assisi - S. Pietro Campagna, 1959-11-04 - 1959-12-03
    • Segnatura: Fascicolo 30
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Segnature precedenti: I - 30
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 5 fogli sciolti
    • Descrizione estrinseca: All'interno del fascicolo è presente una camicia con la seguente dicitura: "Assisi - S.Pietro Campagna. Rinvenimento di ossa umane".
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 30
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 1
    • Contenuto:
      Rinvenimento di una tomba a cappuccina con all'interno ossa umane e una lucerna di terracotta, avvenuto presso loc.S.Pietro Campagna.