Altre denominazioni:
Fondazione Ternana Opera Educatrice di Terni
/ Fondazione Ternana Opera Educatrice di Terni
L'archivio è conservato nei locali di Palazzo Carrara, sede della Ternana Opera Educatrice, in quanto i suddetti locali sono stati l'ultima residenza del conte Elia Rossi Passavanti.
Il fondo Rossi Passavanti Elia è conservato in 4 armadi, situati in due sale del palazzo Carrara.
Il 30 giugno 1980 con rogito del notaio Filippo Federici, Elia Rossi Passavanti costituiva la Fondazione "Ternana Opera Educatrice", con il fine di "animare, stimolare e premiare i giovani nati in Terni e nei comuni compresi nell'attuale circoscrizione del Tribunale di Terni, che si fossero distinti nello studio in ogni campo dello scibile" e per conferire premi "ai lavoratori anziani che abbiano dimostrato doti eminenti nella vita del lavoro", donando alla Fondazione tutto il suo patrimonio immobiliare, consistente in un palazzo settecentesco ubicato in Firenze, il ricavato della cui alienazione costituirà il patrimonio mobiliare, le cui rendite alimenteranno i premi annuali da conferire nella festività di S. Valentino.