Redazione e revisione:
Artom Antonella, 01/12/2009, riordino
Unità:
90
Unità:
Restano Pier Cesare di Emilio
Segnatura:
Registro 76
Segnatura provvisoria:
1.1.76G
Busta / Registro:
76
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Torino il 28 dicembre 1904
Guida/portatore: portatore
Matricola: 2011
Area attività: Alpi Cozie
Ascensioni: dal 1 agosto al 1947 al 29 agosto 1948
Nominato portatore: il 20 dicembre 1946 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone
Validità: dal 1947 al 1948
N. libretto: 901 (sostituisce il n. 0610)
Ritratto: /
Note: attività estiva e invernale, di modesto livello tecnico, sui monti intorno a Cesana Torinese
Segnatura 1.1.76G
Ronco Giovanni Mario di Pietro
Segnatura:
Registro 77
Segnatura provvisoria:
1.1.77G
Busta / Registro:
77
Contenuto: Dati anagrafici: nato ad Alagna Sesia il 3 giugno 1909
Guida/portatore: portatore
Matricola: 742
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 18 luglio 1933 all'8 agosto 1946
Nominato portatore: il 1 maggio 1932 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela blu
Validità: dal 1935 al 1945
N. libretto: 247
Ritratto: /
Note: attività classica nel gruppo del Monte Rosa
Allegati: 2 fogli
Segnatura 1.1.77G
Ronco Giacomo di Pietro
Segnatura:
Registro 78
Segnatura provvisoria:
1.1.78G
Busta / Registro:
78
Contenuto: Dati anagrafici: nato ad Alagna Sesia il 15 settembre 1909
Guida/portatore: portatore
Matricola: 589
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 27 agosto 1948 al 18 agosto 1954
Nominato portatore: l'11 giugno 1948 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
Validità: dal 1948 al 1953
N. libretto: 20/A
Ritratto: fotografia
Note: attività classica nel gruppo del Monte Rosa
Segnatura 1.1.78G
Rosa Roberto fu Giuseppe
Segnatura:
Registro 79
Segnatura provvisoria:
1.1.79G
Busta / Registro:
79
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Rimella (Vercelli) il 3 aprile 1899
Guida/portatore: portatore
Matricola: 578
Area attività: /
Ascensioni: /
Nominato portatore: il 24 giugno 1931 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela blu
Validità: dal 1933 al 1950
N. libretto: 244
Ritratto: /
Note: privo di annotazioni
Segnatura 1.1.79G
Ruppen Cesare di Luigi
Segnatura:
Registro 80
Segnatura provvisoria:
1.1.80G
Busta / Registro:
80
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Macugnaga il 9 settembre 1928
Guida/portatore: guida
Matricola: 676
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 17 luglio 1949 al 28 agosto 1949
Nominato portatore: il 5 luglio 1949 dal Comitato Regionale
Nominato guida: l'11 ottobre 1951 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in similpelle verde
Validità: dal 1949 al 1954
N. libretto: /
Ritratto: /
Note: un paio di salite alla Cima di Jazzi
Segnatura 1.1.80G
Sartore Giuseppe di Giovanni Battista
Segnatura:
Registro 81
Segnatura provvisoria:
1.1.81G
Busta / Registro:
81
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Trasquera il 9 novembre 1886
Guida/portatore: guida
Matricola: 519
Area attività: Alpi Lepontine
Ascensioni: l'8 agosto 1946
Nominato portatore: il 15 maggio 1922 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 27 maggio 1927 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone (rilasciato in sostituzione del precedente smarrito)
Validità: dal 1946 al 1947
N. libretto: 2024
Ritratto: /
Note: una sola ascensione dichiarata
Segnatura 1.1.81G
Sartore Remo di Fedele
Segnatura:
Registro 82
Segnatura provvisoria:
1.1.82G
Busta / Registro:
82
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Trasquera il 14 luglio 1913
Guida/portatore: portatore
Matricola: 1015
Area attività: Alpi Lepontine
Ascensioni: il 20 agosto 1946
Nominato portatore: il 1 agosto 1946 da /
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone
Validità: il 1946
N. libretto: 2037
Ritratto: /
Note: una sola ascensione dichiarata sul Monte Leone
Segnatura 1.1.82G
Sciandini Francesco di Francesco
Segnatura:
Registro 83
Segnatura provvisoria:
1.1.83G
Busta / Registro:
83
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Mendatica il 14 gennaio 1893
Guida/portatore: portatore
Matricola: 727
Area attività: Alpi Marittime
Ascensioni: dal 7 giugno 1948 al 5 novembre 1948
Nominato portatore: il 1 maggio 1932 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela blu
Validità: dal 1935 al 1948
N. libretto: 86
Ritratto: /
Note: trattasi del secondo libretto. Nel precedente libretto è annotata una certa attività nelle Alpi Marittime, in quest'ultimo sono dichiarate due sole traversate di modestissimo livello tecnico
Segnatura 1.1.83G
Schranz Ettore di Felice
Segnatura:
Registro 84
Segnatura provvisoria:
1.1.84G
Busta / Registro:
84
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Macugnaga il 18 settembre 1913
Guida/portatore: portatore
Matricola: 134
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 29 luglio 1937 all'11 agosto 1939
Nominato portatore: il 22 giugno 1937 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela blu
Validità: dal 1938 al 1951
N. libretto: 152
Ritratto: /
Note: attività nel gruppo del Monte Rosa
Segnatura 1.1.84G
Seghi Gino di Francesco
Segnatura:
Registro 85
Segnatura provvisoria:
1.1.85G
Busta / Registro:
85
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Cutigliano il 22 novembre 1901
Guida/portatore: guida
Matricola: 120
Area attività: Appennino Tosco-Emiliano
Ascensioni: dal Natale 1951 al 12 marzo 1961
Nominato portatore: il 27 aprile 1935 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 27 aprile 1935 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: nel 1964 da /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone
Validità: dal 1947 al 1964
N. libretto: 7bis (sostituisce il libretto n. 7 smarrito)
Ritratto: /
Note: attività nella zona dell'Abetone, con salite al Rondinaio e al Corno alle Scale
Segnatura 1.1.85G
Steffe Erminio di Luigi
Segnatura:
Registro 86
Segnatura provvisoria:
1.1.86G
Busta / Registro:
86
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Formazza il 6 luglio 1907
Guida/portatore: portatore
Matricola: 568
Area attività: Alpi Lepontine
Ascensioni: dal 2 aprile 1934 al 21 agosto 1934
Nominato portatore: il 26 aprile 1933 dal Comitato regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela blu
Validità: dal 1934 al 1953
N. libretto: 381
Ritratto: fotografia
Note: attività limitata a due sole salite
Segnatura 1.1.86G
Sibille Alessandro di Romano
Segnatura:
Registro 87
Segnatura provvisoria:
1.1.87G
Busta / Registro:
87
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Chiomonte il 25 aprile 1901
Guida/portatore: guida
Matricola: 80
Area attività: Alpi Cozie
Ascensioni: dal 22 luglio 1933 all'11 agosto 1960
Nominato portatore: il 24 giugno 1931 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 22 giugno 1937 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: nel 1962
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela blu
Validità: dal 1934 al 1961
N. libretto: 70
Ritratto: fotografia
Note: salute nel gruppo di Ambin e una puntata al Monte Bianco
Segnatura 1.1.87G
Tacchi Gaudenzio di Gaudenzio
Segnatura:
Registro 88
Segnatura provvisoria:
1.1.88G
Busta / Registro:
88
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Trasquera il 17 settembre 1915
Guida/portatore: portatore
Matricola: 1016
Area attività: non dichiarata
Ascensioni: non dichiarate
Nominato portatore: il 1 agosto 1946 dal Comitato Regionale
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone
Validità: dal 1946 al 1947
N. libretto: 2038
Ritratto: fotografia
Note: una sola ascensione senza alcun riferimento ai luoghi e data
Segnatura 1.1.88G
Terazzi Piero fu Ferdinando
Segnatura:
Registro 89
Segnatura provvisoria:
1.1.89G
Busta / Registro:
89
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Bognanco il 23 luglio 1916
Guida/portatore: portatore sciatore
Matricola: 899
Area attività:
Ascensioni: dal 18 luglio 1946 all'ottobre 1947
Nominato portatore: il 26 ottobre 1945 dal Comitato Piemontese-Ligure-Toscano
Nominato guida: /
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela marrone
Validità: dal 1945 al 1946
N. libretto: 2009
Ritratto: fotografia
Note: /
Segnatura 1.1.89G
Zurbriggen Zaverio di Zaverio
Segnatura:
Registro 90
Segnatura provvisoria:
1.1.90G
Busta / Registro:
90
Contenuto: Dati anagrafici: nato a Macugnaga il 26 febbraio 1903
Guida/portatore: guida di I classe
Matricola: 52
Area attività: Alpi Pennine
Ascensioni: dal 31 agosto 1933 al 28 agosto 1950
Nominato portatore: il 19 maggio 1926 dal Comitato Regionale
Nominato guida: il 2 luglio 1930 dal Comitato Regionale
Nominato guida di I classe: il 22 febbraio 1949 dal Comitato Regionale
Nominato guida emerita: /
Tipo libretto: libretto ufficiale rilegato in tela blu
Validità: dal 1934 al 1952
N. libretto: 212
Ritratto: /
Note: notevole attività nel gruppo del Monte Rosa. In un precedente libretto sono riportate ascensioni di ottimo livello tecnico, anche sulla parete Est del Monte Rosa. In quiest'ultimo compaiono salite di rilievo e alcune vie nuove, tutte nel gruppo del Monte Rosa