SAN - Strumenti di ricerca online

Rifugi, bivacchi, capanne, alberghi, libri di vetta, libri di memorie

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1852 - 2004
  • Redazione e revisione:
    Caruso Enrica, 01/07/2006, riordino
Unità: 191
  • Unità:
  • Bezzi Mario. Rifugio (1961 - 1976)

    • 1961-06-01 - 1976-09-16
    • Segnatura: Registro 106
    • Segnatura provvisoria: 12
    • Busta / Registro: 106
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Gruppo della Grande Sassière; Alpi di Vaudet
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.106

  • Bobba Giovanni ai Jumeaux (già Jumeaux). Rifugio (1910 - 1916)

    • 1910-08-31 - 1916-08-20
    • Segnatura: Registro 8
    • Segnatura provvisoria: 13
    • Busta / Registro: 8
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Pennine, Gruppo delle Grandes Murailles; Truc Tremetta
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.8

  • Bobba Giovanni ai Jumeaux. Rifugio (1957 - 1969)

    • 1957-08-20 - 1969-09-14
    • Segnatura: Registro 9
    • Segnatura provvisoria: 14
    • Busta / Registro: 9
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Pennine, Gruppo delle Grandes Murailles; Truc Tremetta
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.9

  • Boccalatte Gabriele-Piolti Mario. Rifugio (1949 - 1950)

    • 1949-06-01 - 1950-09-04
    • Segnatura: Registro 10
    • Segnatura provvisoria: 16
    • Busta / Registro: 10
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Monte Bianco-Gruppo Grandes Jorasses-Rochefort; Ghiacciaio delle Grandes Jorasses
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.10

  • Boccalatte Gabriele-Piolti Mario. Rifugio (1951 - 1954)

    • 1951-08-11 - 1954-08-26
    • Segnatura: Registro 11
    • Segnatura provvisoria: 17
    • Busta / Registro: 11
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Monte Bianco-Gruppo Grandes Jorasses-Rochefort; Ghiacciaio delle Grandes Jorasses
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.11

  • Boccalatte Gabriele-Piolti Mario. Rifugio (1954 - 1963)

    • 1954-09-12 - 1963-10-30
    • Segnatura: Registro 85
    • Segnatura provvisoria: 18
    • Busta / Registro: 85
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Monte Bianco-Gruppo Grandes Jorasses-Rochefort; Ghiacciaio delle Grandes Jorasses
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.85

  • Boccalatte Gabriele-Piolti Mario. Rifugio (1975 - 1986)

    • 1975-08-02 - 1986-07-08
    • Segnatura: Registro 109
    • Segnatura provvisoria: 15
    • Busta / Registro: 109
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Monte Bianco-Gruppo Grandes Jorasses-Rochefort; Ghiacciaio delle Grandes Jorasses
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.109

  • Boccalatte Gabriele-Piolti Mario. Rifugio (1991 - 2001)

    • 1991-08-26 - 2001-08-12
    • Segnatura: Registro 169
    • Segnatura provvisoria: 169
    • Busta / Registro: 169
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Monte Bianco-Gruppo Grandes Jorasses-Rochefort; Ghiacciaio delle Grandes Jorasses
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica

  • Borelli Lorenzo. Rifugio (1948 - 1955)

    • 1948-08-16 - 1955-07-27
    • Segnatura: Registro 12
    • Segnatura provvisoria: 19
    • Busta / Registro: 12
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Gruppo del Monte Bianco; Aiguille Noire de Peutérey
      Proprietà: C.A.A.I.
      Utilizzo: frequentazione alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.12

  • Camusot. Albergo (1874 - 1986)

    • 1874-12-24 - 1986-05-27
    • Segnatura: Registro 129
    • Segnatura provvisoria: 20
    • Busta / Registro: 129
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Valli di Lanzo; Balme
      Proprietà: privata
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.129

  • Carpano Gino. Bivacco (1937 - 1940)

    • 1937-09-19 - 1940-09-05
    • Segnatura: Registro 13
    • Segnatura provvisoria: 21
    • Busta / Registro: 13
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Gruppo del Gran Paradiso; Vallone di Piantonetto
      Proprietà: C.A.A.I.
      Utilizzo: frequentazione escursionistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.13

  • Col Collon (poi Nacamuli Alessandro). Rifugio (1953 - 1969)

    • 1953-08-20 - 1969-06-15
    • Segnatura: Registro 14
    • Segnatura provvisoria: 22
    • Busta / Registro: 14
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Pennine, Gruppo Becca d'Oren-Monte Brulè-La Sengla; Comba d'Oren
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica, scialpinistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.14
      Il rifugio Col Collon viene costruito nel 1928; il rifugio Alessandro Nacamuli nel 1994

  • Col Collon (poi Nacamuli Alessandro). Rifugio (1978 - 1989)

    • 1978-06-24 - 1989-06-04
    • Segnatura: Registro 112
    • Segnatura provvisoria: 23
    • Busta / Registro: 112
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Pennine, Gruppo Becca d'Oren-Monte Brulè-La Sengla; Comba d'Oren
      Proprietà: C.A.I. Sezione di Torino
      Utilizzo: frequentazione escursionistica, scialpinistica e alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.112
      Il rifugio Col Collon viene costruito nel 1928; il rifugio Alessandro Nacamuli nel 1994

  • Colle del Gigante. Rifugio antico (1878 - 1912)

    • 1878-09-08 - 1912-10-21
    • Segnatura: Registro 15
    • Segnatura provvisoria: 24
    • Busta / Registro: 15
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Gruppo del Monte Bianco; Colle del Gigante
      Proprietà: Compagnia delle guide di Courmayeur
      Utilizzo: il libro riporta i nomi delle guide più illustri del tempo, provenienti da Courmayeur, da Chamonix, dal Delfinato e dalle Alpi svizzere
    • Note:
      Segnatura 1.2.15

  • Colle del Gigante. Rifugio antico (1888 - 1889)

    • 1888-08-20 - 1889-07-27
    • Segnatura: Registro 16
    • Segnatura provvisoria: 25
    • Busta / Registro: 16
    • Contenuto:
      Ubicazione: Alpi Graie, Gruppo del Monte Bianco; Colle del Gigante
      Proprietà: Compagnia delle guide di Courmayeur
      Utilizzo: frequentazione alpinistica
    • Note:
      Segnatura 1.2.16