Famiglia Famiglia Nacmani (archivio aggregato) (1828-1843)
Famiglia
Luogo:
Modena
/ Modena
Estremi cronologici: 1828-1897
Intestazioni:
Famiglia Famiglia Nacmani (archivio aggregato) (1828-1843)
La famiglia Nacmani era una delle più importanti ed influenti stirpi ebraiche di Modena. Si imparentarono per matrimonio con i Formiggini, coi quali intrattennero anche rapporti economici.
In particolare:
-Flaminio Nacmani fu banchiere e possidente, sposò Fortunata di Moisè Servadio, da cui ebbe: Servadio, Moisè David ed Allegra, andata in moglie ad Emanuel Formiggini. Si segnala che presso l'archivio della comunità ebraica di Modena si trova documentazione riguardante il "Legato Flaminio Nacmani", istituito con finalità assistenziali ed educative.Morì nel 1836.
-Moisè David Nacmani sposò Rachelina Bacri o Bacry Coen di Livorno, da cui ebbe Giuseppe (premortogli), Felice e forse anche un figlio di nome Salomon. Fu tutore dei nipoti Fortunato, Angelo e Pellegrino, orfani di Emanuele Formiggini.Morì nel 1873.
-Felice Nacmani, figlio di Moisè, sposò Giustina Formiggini, da cui ebbe una figlia di nome Ortensia, scomparsa in giovane età.Morì nel 1897 lasciando tutto al nipote Giulio Formiggini.
Complessi archivistici:
Eredità di Flaminio Nacmani
Archivio Familiare Formiggini
» Famiglia Nacmani (archivio aggregato). 1849-1896
» Eredità di Flaminio Nacmani