SAN - Strumenti di ricerca online

Famiglia Nacmani (archivio aggregato). 1849-1896

  • Sub-fondo / sezione
  • Estremi cronologici: 1821 marzo 7-1896 novembre 12
  • Altre indicazioni cronologiche: 1821 marzo 7-1896 novembre 12
  • Consistenza: fascc. 14
  • Contenuto:
    Consistenza: fascc. 14

    Si tratta di un piccolo nucleo aggregato all'archivio Formiggini, composto da pochi documenti (in genere assoluzioni o doti) pervenuto in seguito all'estinzione dei Nacmani, l'ultimo esponente dei quali, Felice, era sposato con Giustina Formiggini, zia dei fratelli Giulio, Emanuele, Sofia, Giuseppe ed Angelo Fortunato.
    Alla morte di Felice Nacmani il patrimonio di documenti e le proprietà vennero ereditati da Giulio ed alla morte di questi le carte della famiglia Nacmani ed il cognome vennero ereditate da Angelo Fortunato.
    La documentazione è costituita unicamente da carte riguardanti la gestione dell'eredità di Flaminio Nacmani, l'amministrazione dei beni di Moisè David Nacmani e di quella di Felice Nacmani.
  • Bibliografia:
    Federica Francesconi, Strategie di sopravvivenza di una minoranza in una capitale europea: commercio, filantropia e cultura degli ebrei modenesi (secoli XVII-XVIII), in Luisa Levi D'Ancona e Federica Francesconi, Vita e società ebraica di Modena e Reggio Emilia : l'eta dei ghetti, Modena, 2007 pp. 9-41.