SAN - Strumenti di ricerca online

"Recapiti relativi per l'informazione delle sorelle Formiggini"

  • Sotto-serie
  • Estremi cronologici: 1818 aprile 7-1849 gennaio 23
  • Altre indicazioni cronologiche: 1818 aprile 7-1849 gennaio 23
  • Consistenza: fascc. 2
  • Contenuto:
    Consistenza: fascc. 2

    Documentazione relativa all'amministrazione delle doti delle figlie di Salomone Formiggini.
Unità: 2

pag. di 1

  • Unità:
  • "Fascicolo contenente i documenti relativi alla dote costituita alla signora Consola fu Salomon Formiggini maritata Forti Michele di Sabbioneta" (1818 - 1849)

    • Fascicolo
    • 1818-08-04 - 1849-01-23
    • Segnatura: Busta 5, Fascicolo 109
    • Tipologia documentaria: Atto notarile
    • Descrizione estrinseca: Fascicolo, Atto notarile
    • Busta / Registro: 5
    • Fascicolo: 109
    • Contenuto:
      -"Dote di Consola Formiggini", atto rogato dal notaio Vincenzo Poppi, 1818 agosto 4.
      -Promessa di matrimonio Ori Forti- Formiggini, 1818 aprile 7;
      -"Atto di pagamento [....] fatto dalli signori Emanuele ed Angelo fratelli Formiggini al signor Michele Ori Forti in qualità di marito e congiunta persona della signora Consola Formiggini [...]", Notaio Giovanni Recusani di Sabbioneta (Mantova), 1818 agosto 19 ;
      -Scritture private in lingua ebraica, verosimilmente accordi stipulati tra le parti secondo le usanze matrimoniali ebraiche, [1818];
      -"Nota per rinnovazione decennale di iscrizione ipotecaria a termini delle leggi veglianti", con documenti in copia e lettere, 1830 febbraio 11;
      -Pratica di divorzio, tra Consola Formiggini e Michele Ori Forti, coniugati secondo il diritto austriaco, contemplante la possibilità di divorziare secondo la legge ebraica, facendo esplicito riferimento alla necessità di consegna di un "libello di divorzio", equivalente del "ghet" ebraico, 1819 luglio 11 - 1849 gennaio 23.
    • Allegati:
      "Atto di pagamento [....] fatto dalli signori Emanuele ed Angelo fratelli Formiggini al signor Michele Ori Forti in qualità di marito e congiunta persona della signora Consola Formiggini [...]", Inserto (Notaio Giovanni Recusani di Sabbioneta (MN). Segnatura precedente: N° 11.)
      Promessa di matrimonio Ori Forti- Formiggini, Inserto
      Documenti ebraici, Inserto (Si tratta con ogni probabilità di accordi stipulati tra le parti in relazione alle usanze matrimoniali ebraiche.)
      "Nota per rinnovazione decennale di iscrizione ipotecaria a termini delle leggi veglianti", Inserto (Con allegati copie di documenti e lettere.)
      Pratica di divorzio (ghet)., Inserto (Fascicolo contenente gli atti relativi al divorzio di Consola Formiggini e Michele Ori Forti. Consola Formiggini e Michele Ori Forti erano coniugati secondo il diritto austriaco, il quale contemplava la possibilità di divorziare secondo la legge ebraica, facendo esplicito riferimento alla necessità di consegna di un "libello di divorzio", l'equivalente del "ghet" ebraico.)

  • "Documenti relativi alla dote della signora Marianna Formiggini in Sinigaglia" (1824)

    • Fascicolo
    • Modena, 1824-10-22 - 1824-10-28
    • Segnatura: Busta 6, Fascicolo 120
    • Tipologia documentaria: Atto notarile
    • Descrizione estrinseca: Fascicolo, Atto notarile
    • Busta / Registro: 6
    • Fascicolo: 120
    • Contenuto:
      -"Dote di Marianna Formiggini", atto rogato dal notaio Giovanni Pagani,1824 ottobre 22.
      -Scrittura privata, originale e copia con la promessa di matrimonio, in cui le famiglie Formiggini e Senigaglia si accordano per il fidanzamento dei rispettivi figli, 1824 marzo 5, con 1 lettera di Moisè Sinigaglia a Ricca Levi, madre e tutrice di Marianna Formiggini;
      -Documento in ebraico, verosimilmente redazione f in lingua ebraica della scrittura precedente [1824];
      -"Ratifica dell'istromento dotale della signora Marianna Formiggini futura sposa del signor Moisè Sinigaglia, pagamento della stessa dote, costituzione d'ipoteca, quietanze, assoluzioni ed altro", atto rogato dal notaio Pietro Parmeggiani, Mantova, 1824 ottobre 28.
    • Allegati:
      Promessa di matrimonio e patti tra i fidanzati, Inserto (Scrittura privata in cui le famiglie Formiggini e Senigaglia si accordano per il fidanzamento dei rispettivi figli. E' presente anche la minuta di tale scrittura. In allegato anche una lettera di Moisè Sinigaglia a Ricca Levi, madre e tutrice di Marianna Formiggini.)
      Documento in ebraico, Inserto (Con ogni probabilità si tratta del documento redatto in ebraico relativo al fidanzamento Formiggini-Senigaglia.)
      "Ratifica dell'istromento dotale della signora Marianna Formiggini futura sposa del signor Moisè Sinigaglia, pagamento della stessa dote, costituzione d'ipoteca, quietanze, assoluzioni ed altro.", Inserto (Notaio Pietro Parmeggiani. Data topica: Mantova.)
    • Note: