Storia archivistica: Il lavoro di ordinamento ed inventariazione del fondo del Comune preunitario di Calvi dell'Umbria è stato finanziato dalla Regione Umbria.
L'intervento ha avuto inizio nel 2003 e si è concluso nel 2004 con la produzione di un inventario realizzato con il software Sesamo 4.1. da archivisti libero-professionisti, con il coordinamento scientifico di una funzionaria della Soprintendenza.
Contenuto: Il fondo del comune preunitario di Calvi è composto da 418 unità che coprono l'arco cronologico dal sec. XI al 1860, e sono suddivise in 43 pergamene, 255 registri, 100 buste, 5 cartelle, 13 mappe e 2 tabelle. La documentazione inerente la vita del comune è costituita dal diplomatico, gli statuti, elezioni, nomine e possessi delle magistrature, dai verbali dei consigli comunali, dal carteggio inviato al Governatore, al Priore e al Podesta, dalla contabilità con entrate ed uscite, preventivi e consuntivi. Importante risulta la documentazione catastale con le mappe originali di Calvi, del Poggiolo, delle Camminate.
Criteri di ordinamento:
La documentazione del fondo è stato ordinata individuando 31 serie principali, due sottoserie per la serie del diplomatico e 14 sottoserie per la serie contabilità. Il materiale documentario è stato ordinato cronologicamente all'interno di ogni serie. La numerazione per ogni serie e sottoserie ricomincia sempre da 1.
Redazione e revisione:
Gubbiotti Luana, 01/01/2003, ordinamento ed inventariazione / Cari Paola, 01/01/2003, ordinamento ed inventariazione