Estremi cronologici: 1193 gennaio 27 - 1792 dicembre 14
Consistenza:
pergg. 116 in bb. 18-21
Storia archivistica: Le pergamene, estratte precedentemente, sono state dettagliatamente schedate, riportando il regesto in lingua italiana dato da Paolo Ignazio Inguino nel corso del riordino dell’archivio, portato a compimento nel 1737 e, laddove mancante, il regesto originale in lingua latina o quello attribuito in italiano. La maggior parte delle pergamene presentano a tergo il regesto e la classifica, data da Inguino, formata dalla lettera iniziale della categoria, dal numero di “mazzo” e di pergamena. Laddove presente, questa indicazione archivistica è stata riportata nel campo "altre segnature". Nel campo documentazione collegata è inoltre inserito il riferimento alla busta e al fascicolo di provenienza. Nel campo "descrizione estrinseca" è stata riportata la misura (h x b in cm.). Le pergamene sono state condizionate alle buste 18-21, in prosecuzione alle prime 17 unità di condizionamento del fondo archivistico.
Redazione e revisione:
Sara Sarselli, 15/06/2021, redazione
Unità:
116
Unità:
Reinvestitura feudale fatta dal Reverendissimo Cardinale signor Giovanni Moroni vescovo di Novara nelli signori Giovanni Battista, Girolamo e Giovanni Maria fratelli Caccia Piatti quondam signor Pietro Francesco, della terza parte di tutta la decima de fr
(1553 dicembre 11)
1553 dicembre 11
Segnatura:
b. 19, fasc. 46
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
17 x 35 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
46
Contenuto: Notaio: Johannes Maria de Clapis
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 3 fasc. 29
Reinvestitura feudale dal Reverendissimo signor Cardinale d'Este di Ferrara come amministratore perpetuo del vescovato di Novara nelli signori Giovanni Maria e fratelli Caccia Piatti quondam signor Pietro Francesco delle ragioni della terza parte della de
(1551 - 1560)
1551 febbraio 9 - 1560 ottobre 17
Segnatura:
b. 19, fasc. 47
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
75 x 35 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
47
Contenuto: Notaio: Johannes Maria de Clapis. "Con annessa altra dell'Emintentissimo signor Cardinale Morone vescovo di Novara nelli soddetti fratelli delle medesime ragioni d'esse decime" (1553, dicembre 11; notaio: Johannes Maria de Clapis). "Altra dell'Eminentissimo signor Cardinale Serbelloni amministratore come sopra nelli medesimi fratelli di dette decime" (1560, ottobre 17; notaio: Alicomes Caimus)
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 3 fasc. 30
Reinvestitura feudale fatta dal Reverendissimo signor Romolo Archinto vescovo di Novara nelli signori Gaspare e Melchion fratelli figlij et heredi del fu signor Girolamo Caccia Piatti, della terza parte di tutte le decime de' frutti provenienti dal luogo
(1575 maggio 2)
1575 maggio 2
Segnatura:
b. 19, fasc. 48
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
21,5 x 36,5 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
48
Contenuto: Notaio: Johannes Bernardinus Bozius filius quondam Donati
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 3 fasc. 31
Reinvestitura feudale del Reverendissimo signor Pomponio Cotta vescovo di Novara nelli signori Gaspare e Melchion fratelli Caccia Piatti quondam signor Girolamo, della terza parte della decima di tutti li frutti provenienti dal luogo e territorio di Garba
(1578 ottobre 25)
1578 ottobre 25
Segnatura:
b. 19, fasc. 49
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
24,5 x 36,5 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
49
Contenuto: Notaio: Johannes Bernardinus Bozius filius quondam Donati
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 3 fasc. 32
Reinvestitura feudale fatta dal Reverendissimo signor Francesco Bossio vescovo di Novara nelli signori Gaspare e Melchion fratelli figlij et heredi del fu signor Girolamo Caccia Piatti della terza parte di tutta la decima de' frutti provenienti dalla terr
(1581 maggio 5)
1581 maggio 5
Segnatura:
b. 19, fasc. 50
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
41 x 32,5 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
50
Contenuto: Notaio: Michael Michaellius filius quondam Jacobi. Annesso "estratto della reinvestitura feudale di porzione della decima de' grani del territorio di Garbagna concessa dal Vescovo di Novara a signori Cacciapiatti, la quale reinvestitura rogata Michele Michaelio notaio milanese e novarese e cancelliere della Curia Vescovile di Novara esiste nell'Archivio de' predetti signori reinvestiti"
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 3 fasc. 33
Investitura feudale fatta da Monsignor Reverendissimo Cesare Speciani vescovo di Novara nel signor Gaspare Caccia Piatti quondam signor Girolamo, della terza parte della decima del luogo e territorio di Garbagna al medesimo signor Caccia spettante
(1585 giugno 1)
1585 giugno 1
Segnatura:
b. 19, fasc. 51
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
36,5 x 34 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
51
Contenuto: Notaio: Johannes Bernardinus Bozius filius quondam Donato
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 3 fasc. 35
Investitura feudale fatta dal Reverendissimo Monsignor Pietro Martino Ponzone vescovo di Novara nel signor Gaspare Caccia Piatti quondam signor Girolamo, della terza parte della decima del luogo e territorio di Garbagna al medesimo spettante
(1591 settembre 5)
1591 settembre 5
Segnatura:
b. 19, fasc. 52
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
25 x 34 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
52
Contenuto: Notaio: Michael Michaellius quondam Jacobi
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 3 fasc. 36
Protestatio fatta da Giovanni Stefano Bazano in favore del signor Giovanni Pietro Caccia quondam signor Bartolomeo di non disturbare il detto signor Giovanni Pietro nel possedimento di una pezza di terra arabile nel territorio di Garbagna
(1467 aprile 6)
1467 aprile 6
Segnatura:
b. 19, fasc. 53
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
23 x 20,5 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
53
Contenuto: Notaio: Alesius de Prinis (?)
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 3 fasc. 39
Obbligazione di Betino detto Bettone de Gandino Bozoleti quondam Giovanni de Gandino a Giovanni Pietro Caccia per l'acquisto di mucche, tori, vitelli e formaggi per la somma di L. 500 per sei anni
(1430 novembre 6)
1430 novembre 6
Segnatura:
b. 19, fasc. 54
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
25,5 x 18,5 cm
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
54
Contenuto: Notaio: Johannes Cacia filius quondam Jacobini
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 4 fasc. 1
Divisa seguita tra li signori Giovanni Maria e Giovanni Pietro fratelli Caccia quondam signor Giovanni Bartolomeo detto Del Piatto, d'una loro casa in Novara nella parrocchia di S. Eufemia e d'alcuni beni sopra la Corte dove si dicono in Baraggia et alla
(1469 giugno 3)
1469 giugno 3
Segnatura:
b. 19, fasc. 55
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
56 x 32 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
55
Contenuto: Notaio: Lafranchinus de Capris
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 4 fasc. 2
Divisa seguita tra li signori Giovanni Pietro e Giovanni Maria fratelli, figli, et heredi del fu signor Bartolomeo Caccia detto Del Piatto, d'una casa in parrocchia di S. Eufemia di Novara e d'una pezza di terra arrabile e vigna con costa siti nella Corte
(1469 giugno 3)
1469 giugno 3
Segnatura:
b. 19, fasc. 56
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
52 x 27 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
56
Contenuto: Notaio: Marchus de Capris, Lafranchinus de Capris
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 4 fasc. 2
Assegno fatto dal signor Fillippo Caccia quondam signor Giovanni Pietro alli signori Giovanni Luiggi, Gabriele, Rafaele, Alberto e Giovanni Pietro fratelli Caccia, di lui figli, di diversi suoi beni separatamente ad uno per uno, d'una parte d'essi per cad
(1479 luglio 16)
1479 luglio 16
Segnatura:
b. 19, fasc. 57
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
99 x 39 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
57
Contenuto: Notaio: Bernardinus de Alzalendinis filius quondam Francisci
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 4 fasc. 3
Donazione fatta dal signor Marco Balliotti al signor Giovanni suo figlio spurio, d'alcuni beni siti nel territorio di Cavaglio, per l'annuo reddito di Duccatoni 1000
(1484 gennaio 31)
1484 gennaio 31
Segnatura:
b. 19, fasc. 58
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
86,5 x 30 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
58
Contenuto: Notaio: Battista de Advocatis filius quondam Stefano
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 4 fasc. 4
Deputazione giudiziale del signor Pietro Francesco Caccia figlio del signor Giovanni Maria curatore del signor Cristoforo Lampugnani, di lui cognato
(1503 ottobre 14)
1503 ottobre 14
Segnatura:
b. 19, fasc. 59
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
88,5 x 21 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
59
Contenuto: Notaio: David de Scrivantis filius quondam Filippini
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 4 fasc. 5
Protesta del signor Giovanni Maria Caccia detto Del Piatto, di che il signor Giovanni Pietro di lui figlio habbi fatti alcuni acquisti, non con denari proprij del detto signor Giovanni Maria suo padre, ma con denari proprij di detto suo figlio
(1503 ottobre 14)
1503 ottobre 14
Segnatura:
b. 19, fasc. 60
Supporto:
pergamena
Descrizione estrinseca:
34 x 16 cm.
Busta / Registro:
19
Fascicolo:
60
Contenuto: Notaio: Bernardinus Alzalendina filius quondam Nicolini
Documentazione collegata:
Fondo Cacciapiatti, b. 4 fasc. 6