Contenuto: Raccoglie la documentazione prodotta dalla Polizia giudiziaria, la divisione che effettuava le indagini sui reati, provvedeva alla raccolta delle prove e all'individuazione dei responsabili, in diretto contatto con l'autorità giudiziaria. Inoltre svolgeva attività di ricerca e identificazione di persone, animali e oggetti scomparsi e adottava le misure preventive di vigilanza per l'incolumità pubblica e privata e per la “pubblica moralità”; L’intera documentazione è relativa alle indagini e alle ricerche svolte dalla polizia giudiziaria all’interno della provincia di Ravenna e le comunicazioni su ricerche e indagini inviate da altre questure e autorità di pubblica sicurezza. Le categorie annuali rappresentano l'attività di indagine svolta in un particolare ambito durante un anno; ciascuna di esse si sviluppa per annualità e all’interno di essa è organizzata in fascicoli alfabetici relativi a una persona o un evento. Il casellario permanente di polizia giudiziaria, invece, raccoglie i fascicoli personali dei pregiudicati e degli indagati con la documentazione prodotta nel corso degli anni. I fascicoli sono organizzati per operazioni di radiazione dal casellario e all'interno di esse in ordine alfabetico. Sia la II che la III Divisione condividevano il medesimo registro di protocollo.