SAN - Strumenti di ricerca online

Registri omnibus o del vicario

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1658 novembre - 1784 aprile
  • Consistenza: 148
  • Contenuto:
    La serie si compone di 148 registri "omnibus o del vicario" che sono stati così denominati in quanto tutti gli atti facevano capo all'ufficio del vicario che durava in carica per sei mesi, ed era il responsabile delle varie attività amministrativa e giudiziaria della Comunità.
    Coprono un arco cronologico che va dall'anno 1658 all'anno 1784. Sono presenti alcune lacune cronologiche.
    Incaricato della redazione dei registri del vicario era un notaio, giudice ordinario e cancelliere, eletto dal consiglio. In essi è registrata tutta l'attività amministrativa del Comune che di solito inizia il 1° novembre e termina il 30 aprile, e dal 1° maggio al 31 ottobre. Nella coperta dei registri, spesso pergamenacea, è quasi sempre messo in evidenza il nome del vicario in carica per quel semestre, segue nella prima carta la nomina degli ufficiali estratti e la sottoscrizione del notaio. Nelle carte successive si trovano: le collette, le entrate e le uscite, la revisione dei conti; i consigli e le riformanze, gli atti del balivo, gli atti civili, pegni, affitti e proventi, riparti, assegne di bestiame, stime di danni dati, note di debitori.
    Le collette di natura ordinaria quali: pro libra pro foco pro macinato pro bestiame e straordinaria quali: sale, bollo estinto ecc..., erano le imposte che tutti i cittadini dovevano pagare. Incaricato della riscossione era addetto il camerlengo eletto per un semestre insieme al vicario. Dopo il 1733 oltre alla riscossione aveva l'incarico di redigere i registri della contabilità. Lo stesso camerlengo o camerario redigeva un registro di entrate e uscite, le prime costituite soprattutto dalle collette e dagli affitti dei beni comunali. Il pagamento dei salari agli ufficiali, il rimborso dei viaggi, la carità per le feste religiose costituivano le uscite principali. Il camerario poteva pagare però solo con il consenso del vicario.
    Nel pubblico consiglio due membri erano eletti al fine di sindacare l'operato del camerario e del vicario stesso. Gli atti del balivo non sono altro che intimazioni fatte dallo stesso nei confronti di chi non aveva provveduto al pagamento delle imposte. Il balivo aveva la facoltà di pignorare i beni nel caso in cui il debitore non provvedeva a saldare il debito entro un certo periodo.
    Per inadempienze di pagamenti, o per danni subiti alle coltivazioni si impiantavano spesso delle cause civili.
    Di notevole interesse risultano essere le riformanze, che una volta approvate modificavano precedenti disposizioni statutarie. Le registrazioni riferite ai consigli sono presenti dal 1658 al 1732 (regg. 1-94)
    Gli ultimi 8 registri della serie hanno per titolo "Libro del'esigenza" e comprendono gli anni 1773-1784.
  • Criteri di ordinamento:
    Ordine cronologico delle unità. Numeri di corda da 1 a 148.
Unità: 148
  • Unità:
  • <senza titolo> (1671)

    • 1671-05-01 - 1671-10-31
    • Segnatura: 16
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 77, carta n.n. tra c. 43 e c. 44, coperta pergamenacea, mutilo alla fine.
    • Contenuto:
      Collette cc. 2v - 60v.
      Affitti e proventi 60v - 62r.
      Uscite 68r - 69r.
      Revisione dei conti 69v - 70v.
      Atti civili 72r - 73r.

  • <senza titolo> (1671 - 1672)

    • 1671-11-01 - 1672-04-30
    • Segnatura: 17
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 72, coperta pergamenacea facente parte originariamente di un catasto del sec. XV.
    • Contenuto:
      Collette cc. 3v - 62r.
      Affitti e proventi 62v - 63v.
      Uscite 64v - 65r.
      Revisione dei conti 65v - 67r.

  • <senza titolo> (1672)

    • 1672-05-01 - 1672-10-31
    • Segnatura: 18
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 75, coperta pergamenacea.
    • Contenuto:
      Collette cc. 2v - 60r, 62v.
      Affitti e proventi 60v - 63v.
      Uscite 64r - 65r.
      Revisione dei conti 65v - 66r.
      Consigli (1672 maggio 22 - 1672 luglio 22) 71r - 73r.
      Pegni 77v, 78v.

  • <senza titolo> (1673)

    • 1673-05-01 - 1673-10-31
    • Segnatura: 19
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 65, coperta pergamenacea.
    • Contenuto:
      Collette cc. 2v - 59r.
      Affitti e proventi 59v - 61r.
      Uscite 63rv.
      Revisione dei conti 64rv.

  • <senza titolo> (1673 - 1674)

    • 1673-11-01 - 1674-04-30
    • Segnatura: 20
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 81, coperta pergamenacea.
    • Contenuto:
      Collette cc. 1v - 60r.
      Affitti e proventi 60v - 62r.
      Uscite 64rv.
      Revisione dei conti 65r - 66v.
      Consigli (1673 dicembre 31) 70r - 71r.
      Pegni 77v.

  • <senza titolo> (1674)

    • 1674-05-01 - 1674-10-31
    • Segnatura: 21
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 75, coperta pergamenacea.
    • Contenuto:
      Collette cc. 1v - 60r.
      Affitti e proventi 60v - 61v.
      Uscite 63r - 64r.
      Revisione dei conti 64v - 65v.
      Consigli (1674 giugno 17) 70r - 71r.
      Pegni 72v.

  • <senza titolo> (1676)

    • 1676-05-01 - 1676-10-31
    • Segnatura: 22
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 70, coperta pergamenacea.
    • Contenuto:
      Collette cc. 2v - 53r.
      Affitti e proventi 53v - 54v.
      Uscite 55r - 56r.
      Revisione dei conti 57r - 59r.
      Consigli (1676 maggio 3 - 1676 ottobre 25) 60r - 65v.
      Pegni 69rv.

  • <senza titolo> (1678 - 1679)

    • 1678-11-01 - 1679-04-30
    • Segnatura: 23
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 67, mancano le cc. 60 - 62, coperta pergamenacea mancante del piatto superiore.
    • Contenuto:
      Collette cc. 2v - 47r.
      Affitti e proventi 47v - 51r.
      Uscite 52r - 53v.
      Revisione dei conti 54rv.
      Consigli (1678 dicembre 11 - 1679 marzo 16) 63r - 65r.
      Pegni 66v - 67r.

  • <senza titolo> (1679)

    • 1679-05-01 - 1679-10-31
    • Segnatura: 24
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 70, coperta pergamenacea facente parte originariamente di un catasto.
    • Contenuto:
      Collette cc. 2v - 46v.
      Affitti e proventi 47v - 49r.
      Uscite 50r - 51r.
      Revisione dei conti 51v - 52v.
      Atti Civili 62r - 63v.
      Consigli 66r - 70v.

  • <senza titolo> (1680 - 1681)

    • 1680-11-01 - 1681-04-30
    • Segnatura: 25
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 60, coperta pergamenacea facente parte originariamente di un catasto.
    • Contenuto:
      Collette cc. 1v - 43v.
      Affitti e proventi 4v - 46v.
      Uscite 48r - 49r.
      Revisione dei conti 49v - 50v.
      Consigli 53r - 55r.

  • <senza titolo> (1682)

    • 1682-05-01 - 1682-10-31
    • Segnatura: 26
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 46, privo di coperta, mutilo all'inizio.
    • Contenuto:
      Collette cc. 1v - 43r.
      Affitti e proventi 43v - 45r.

  • <senza titolo> (1686 - 1687)

    • 1686-11-01 - 1687-04-30
    • Segnatura: 27
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 73.
    • Contenuto:
      Collette cc. 3v - 43v.
      Affitti e proventi 44v - 46v.
      Uscite 48r - 50v.
      Revisione dei conti 51r - 52v.
      Consigli (1686 dicembre 27 - 1687 aprile 16) 70r - 73v.

  • <senza titolo> (1687)

    • 1687-05-01 - 1687-10-31
    • Segnatura: 28
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 61, coperta pergamenacea facente parte originariamente di un catasto.
    • Contenuto:
      Collette cc. 2v - 42v.
      Affitti e proventi 43v - 46r.
      Uscite 47r - 48v.
      Revisione dei conti 49r - 51r.
      Consigli (1687 maggio 25 - 1687 ottobre 26) 52r - 58v.

  • <senza titolo> (1687 - 1688)

    • 1687-11-01 - 1688-04-30
    • Segnatura: 29
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 58, coperta pergamenacea facente parte originariamente di un catasto.
    • Contenuto:
      Collette cc. 1v - 42v.
      Affitti e proventi 43v - 46r.
      Uscite 47r - 48v.
      Revisione dei conti 49r - 51r.
      Consigli (1687 novembre 9 - 1688 marzo 28) 52r - 55r.
      Pegni 56v.

  • <senza titolo> (1688)

    • 1688-05-01 - 1688-10-31
    • Segnatura: 30
    • Descrizione estrinseca: Registro, cc. 52, coperta pergamenacea facente parte originariamente di un catasto.
    • Contenuto:
      Collette cc. 1v - 44r.
      Affitti e proventi 44v - 46v.
      Uscite 47r - 48v.
      Revisione dei conti 49r - 50r.