SAN - Strumenti di ricerca online

Associazione nazionale partigiani d'Italia - ANPI. Sezione di San Severino Marche

  • Ente
  • Sede: San Severino Marche (Macerata)
  • Estremi cronologici: 1944 -
  • Anche a San Severino Marche l'Associazione nazionale partigiani d'Italia, organizzata in una Sezione locale, ebbe origine nel 1944. Ne facevano parte partigiani, patrioti, benemeriti della guerra di liberazione, militari che avevano partecipato alla guerra di liberazione nei reparti delle Forze armate, quanti durante la guerra di liberazione fossero stati incarcerati o deportati nei campi di sterminio o di internamento per attività politiche o per motivi razziali o perché, essendo militari internati, non avevano aderito alla Repubblica sociale italiana o a formazioni armate tedesche, amici della Resistenza e antifascisti. Soci d’onore dell’ANPI erano e sono ancora oggi i familiari dei caduti nella guerra di liberazione e di coloro che, come prigionieri politici o razziali o vittime di rappresaglie o come ostaggi o perseguitati politici o razziali, furono assassinati dai nazifascisti o comunque sono deceduti in seguito a ferite o malattie riportate durante la guerra di liberazione. Scopo delle attività dell’ANPI è la perpetuazione della memoria, la glorificazione dei caduti, la promozione di studi d’intesa con gli istituti storici della Resistenza volti a mettere in rilievo il ruolo della Resistenza nella storia del Novecento, l’impegno culturale affinché i principi ispiratori della guerra di liberazione siano riconosciuti quali elementi essenziali nella formazione delle nuove generazioni. Il tutto nella piena attuazione dei principi della Costituzione della Repubblica italiana. (da https://www.anpimacerata.it/?page_id=9)
  • Condizione giuridica: Privato
  • Tipologia: partito politico, organizzazione sindacale
  • Redazione e revisione:
    Pamela Galeazzi, archivista, redazione / Rossella Santolamazza, funzionario SABUMA, revisione