Associazione nazionale partigiani d'Italia- ANPI. Sezione di San Severino Marche
Fondo
Estremi cronologici: 1943 - 1993
Consistenza:
fascc. 8 in b. 1
Storia archivistica: Nel 2010 fu effettuato presso l'Istituto per la storia del movimento di liberazione di Macerata un sopralluogo da parte della Soprintendenza archivistica per le Marche, che portò alla rilevazione di dati per il SIUSA, sulla base di elenchi redatti per conto dello stesso Istituto da Roberto Lucioli, relativi a tutti i fondi ivi conservati. A partire da ottobre 2019 tali fondi sono stati compresi in un progetto regionale di sistemazione di archivi e digitalizzazione dei documenti più significativi ad essi appartenenti, promosso dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche nell'ambito delle attività finanziate dalla Direzione generale archivi relativamente alla documentazione di partiti, associazioni e personalità politiche e sindacali. In tale occasione, per l'archivio della Sezione dell'ANPI di San Severino Marche è stato compilato, con il software Archimista, un inventario curato dall'archivista Pamela Galeazzi con la direzione scientifica della funzionaria della Soprintendenza Rossella Santolamazza.
Contenuto: Il piccolo fondo, costituito da una sola serie, conserva documentazione della Sezione di San Severino Marche dell'Associazione nazionale partigiani d'Itala - ANPI e memorie e testimonianze, in originale e in copia, sulla Resistenza ed il dopoguerra a San Severino Marche e nel territorio della provincia di Macerata. Sono presenti anche fotografie di membri di gruppi partigiani e due tesi di laurea. Sono presenti documenti del 1943, precedenti la costituzione dell’ANPI.
Redazione e revisione:
Pamela Galeazzi, redazione / Rossella Santolamazza, revisione