Modalità e formato di redazione: Prodotto con il software Sesamo 4.1.
Descrizione: Contiene la descrizione del soggetto conservatore, dei soggetti produttori, dei complessi archivistici e delle unità, secondo le modalità previste dal software di inventariazione.
Note storiche: Lo strumento di ricerca è stato redatto in occasione dell'intervento di ordinamento ed inventariazione della documentazione preunitaria del Comune di Narni effettuato a seguito dell'Accordo di Programma Quadro in materia di beni ed attività culturali stipulato tra il Ministero per i beni e attività culturali e la Regione Umbria, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per l'Umbria, l'Archivio di Stato di Perugia e la Fondazione per la conservazione ed il restauro dei beni librari di Spoleto. Il lavoro è stato svolto tra settembre 2003 e marzo 2004 dagli archivisti Cristiano Carmi e Stefano Felicetti, con il coordinamento scientifico della funzionaria della Soprintendenza Elisabetta Bogini. L'inventario è stato pubblicato online per la prima volta nell'ambito del progetto regionale umbro .DOC.
Ente responsabile: Soprintendenza archivistica per l’Umbria