SAN - Strumenti di ricerca online

Guacci, Angelo

  • Persona
  • Trani (BT) 1902 - Ascoli Piceno (AP) 1995
  • Angelo Guacci nacque a Trani il 1 gennaio 1902. Frequentò l'Accademia militare di Modena ed entrò nell'8° reggimento Bersaglieri, ma una malattia contratta in servizio pose termine alla sua carriera militare. Laureatosi in Giurisprudenza, si trasferì ad Ascoli Piceno nel 1935. Militò nell’antifascismo attivo dal 1942, entrando a far parte dell’organizzazione clandestina del Partito d’Azione e della Resistenza picena. Nel secondo dopoguerra continuò la sua carriera nell'amministrazione prefettizia, divenendo prima funzionario e poi consigliere prefettizio nella Prefettura di Ascoli Piceno. Fu anche grande appassionato di studi letterari, ai quali si era dedicato sin da giovane, collaborando nel 1921 a "Il Filetto", il settimanale degli allievi ufficiali di Milano. Nel corso della sua vita collaborò con giornali e riviste quali "L'Eco di Puglia" di Trani, "Il Parallelo" di Roma, "Le nostre Regioni" di Ascoli Piceno, "Rinascita artistica" di Napoli, "Voce Adriatica" di Ancona, il "Tempo" e "Il Giornale d'Italia" di Roma. Morì ad Ascoli Piceno nel 1995. (tratto da L. Gabrielli, "Gente picena", Roma-Milano, 1955, pp. 70-73).
  • Redazione e revisione:
    Galeazzi Pamela, archivista, redazione / Santolamazza Rossella, funzionario SABUMA, revisione