Guacci Angelo. Inventario
Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche e dell'età contemporanea - ISML di Ascoli Piceno
Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche e dell'età contemporanea - ISML di Ascoli Piceno
via della Cartiera, 1 63100 Ascoli Piceno (AP)
L'Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche - ISML, la cui attività non ha fini di lucro, è stato fondato ad Ascoli Piceno nel 1973 per volontà di un gruppo di intellettuali ed è associato all'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione - INSMLI di Milano e all'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche - IRSMLM di Ancona. L'ISML si ispira ai valori della Resistenza e agli ideali di antifascismo, democrazia, libertà e pluralismo culturale espressi nella Costituzione repubblicana, operando per la conservazione e valorizzazione del proprio patrimonio documentario e per la raccolta e conservazione delle memorie individuali e collettive e lo studio del nesso tra memoria e storia contemporanea nazionale ed internazionale. Promuove la ricerca sulla storia contemporanea e fornisce agli studiosi consulenza e servizi nei settori di archivio, biblioteca e didattica, anche in collaborazione con le strutture di istituti e enti associati; svolge infine attività di formazione e aggiornamento di docenti, di mediazione e consulenza didattica e fornisce mezzi e supporti per la formazione professionale di giovani ricercatori. Fanno parte di diritto dell'ISLM le sezioni per la storia della resistenza e della società contemporanea locali, già associate all'INSMLI.
Tipologia:
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
Redazione e revisione:
Galeazzi Pamela, redazione / Santolamazza Rossella, revisione