Pardi Renzo. Inventario
Estratti e piccole pubblicazioni, fotocopie di opere a stampa, periodici, ritagli di giornale, spartiti
Estratti e piccole pubblicazioni, fotocopie di opere a stampa, periodici, ritagli di giornale, spartiti
Serie
Estremi cronologici: senza data
Consistenza:
23
Contenuto: La serie è composta da 23 fascicoli (nn. 199-221) privi di datazione, condizionati nelle buste n. 40-49, per una consistenza pari a 0,93 ml. Le unità contengono in totale 112 estratti di opere a stampa e piccole pubblicazioni personalizzate con annotazioni e contenenti spesso dediche degli autori; 39 fotocopie, anch'esse personalizzate con note e osservazioni, periodici, ritagli di giornale e spartiti musicali. Trattandosi di opere a stampa, le unità sono prive di datazione archivistica, ma recano una propria data di edizione che le colloca dal 1897 al 2005. Molto spesso i saggi, soprattutto in fotocopia, non recano tutte le informazioni bibliografiche. Laddove non è stato possibile integrare le lacune, i dati mancanti sono stati segnalati con le parentesi tonde e i puntini di sospensione.
Criteri di ordinamento:
Per gli estratti e piccole pubblicazioni, per le fotocopie e per gli spartiti musicali è stato seguito un' ordinamento alfabetico per autore; per quanto concerne i periodici è cronologico, così per i ritagli di giornale, dove si è rispettato il condizionamento operato da Pardi.
Unità:
23
Unità:
Fotocopie (S)
Fascicolo
Segnatura:
45. 214
Segnatura provvisoria:
204
Supporto:
cartaceo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Fotocopie (R-S)
Numero:
45
Contenuto: "S. Pancrazio", in "Corpus Basilicarum Christianorum Romae", vol. III, Città del Vaticano, 1971, pp. 159-175, tavv. (fotocopie senza frontespizio; all'interno metà di un foglio con appunti e indicazione bibliografica del testo da cui sono tratte le fotocopie);
SALMI Mario, "La basilica di S. Salvatore di Spoleto con 23 illustrazioni nel testo e 129 fuori testo", Firenze, 1951, pp. 85, tavv. (Studi dell'Accademia Spoletina) (con dedica e annotazioni);
SEDLMAYR Hans, "Die Entftehung der Kathedrale", Zürich, 1950, pp. 585;
"Sofista", traduzione di Attilio Zandro, (...), pp. 250 (con commenti e osservazioni).
Fotocopie (S)
Fascicolo
Segnatura:
46. 215
Segnatura provvisoria:
204
Supporto:
cartaceo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Fotocopie (S-V)
Numero:
46
Contenuto: Cartellina con intitolazione"Schwarz": SCHWARZ Heinrich M., "Die Baukunst Kalabriens und Siziliens", in "Römisches Jahrbuh für Kunstgeschichte", VI Band, 1942-44], pp. 3-110, tavv. (fotocopie senza frontespizio con annotazioni).
Fotocopie (T-V)
Fascicolo
Segnatura:
46. 216
Segnatura provvisoria:
205
Supporto:
cartaceo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Fotocopie (S-V)
Numero:
46
Contenuto: "Tuscania. Cultura ed espressione artistica di un centro medioevale", Milano, Banco di Santo Spirito - ERI Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, 1972, pp. 209, tavv. (fotocopie annotate. All'interno, appunti mss. su Tuscania e sulla chiesa S. Maria Maggiore con un disegno);
VERZONE Paolo, "Il Martyrium ottagono a Hierapolis di Frigia", in "Palladio", n.s. X/I-II (1960), pp. 1- 20 (con annotazioni).
Periodici
Fascicolo
Segnatura:
47. 217
Segnatura provvisoria:
208
Supporto:
cartaceo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Periodici
Numero:
47
Contenuto: "Antichità e Belle Arti", a. 1, n. 6-7 (novembre - dicembre 1977);
"Terni provincia", 17 (1981);
"Eco reporter", a. 2, n. 7 (15 maggio 1984);
"Murature oggi. Trimestrale di informazioni tecniche per l'edilizia", n. 10 (settembre 1984);
"Le Dimore Storiche. Periodico dell'Associazione Dimore Storiche Italiane", 5, n. 2 (1989);
"L'Ingegnere Umbro", n. 12, IX (dicembre 2000);
"Speciale L'Europeo" sui cibi, s.d.;
Supplemento contraccezione di "Duepiù", n. 110;
Due brochures della ditta BRAAS (Frankfurt am Mein) su sistemi di impermeabilizzazioni delle coperture.
.
Periodici - Il Corriere della Sera - Supplementi
Fascicolo
Segnatura:
47. 218
Segnatura provvisoria:
69
Supporto:
cartaceo
Consistenza numerazione:
cc. s.n.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. s.n.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Periodici
Numero:
47
Contenuto: "Il Corriere della Sera illustrato", a. 2, n. 3 (21 gennaio 1978) suppl. del "Corriere della Sera" del 21.01.1978;
"Il Corriere della Sera illustrato", a. 2, n. 29 (22 luglio 1978) suppl. del "Corriere della Sera" del 22.07.1978;
"Il Corriere della Sera illustrato", a. 3, n. 22 (2 giugno1979) suppl. del "Corriere della Sera" del 02.06.1979;
"Il Corriere della Sera illustrato", a. 3, n. 50 (15 dicembre 1979) suppl. del "Corriere della Sera" del 15.12.1979;
"Il Corriere della Sera illustrato", a. 3, n. 51/52 (22 dicembre 1979) suppl. del "Corriere della Sera" del 22.12.1979;
"Il Corriere della Domenica" n. 24, domenica 26 giugno 1983;
"Il Corriere delle Scienze", s.n., martedì 12 aprile 1983;
"Il Corriere delle Scienze" n. 12, martedì 20 marzo 1984;
"Il Corriere delle Scienze" n. 16, martedì 17 aprile 1984;
"Il Corriere delle Scienze" n. 17, martedì 24 aprile 1984;
"Il Corriere delle Scienze" n. 22, martedì 5 giugno 1984;
"Il Corriere della Domenica" n. 24, domenica 1 luglio 1984;
"Il Corriere delle Scienze" n. 26, martedì 3 luglio 1984;
"Il Corriere della Sera", a. 68, n. 165 di domenica 11 luglio 1943, anno XXI, suppl. del n. 28 dicembre 1989.
Ritagli di giornale - "Documenti"
Fascicolo
Segnatura:
48. 219
Segnatura provvisoria:
210
Supporto:
cartaceo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Ritagli di giornale
Numero:
48
Contenuto: 371 ritagli di giornale, principalmente tratti da "Il Corriere della Sera" (1970-2005).
Ritagli di giornale - "Storia d'Italia. Ritagli di giornali"
Fascicolo
Segnatura:
48. 220
Segnatura provvisoria:
70
Tipologia documentaria:
Relazione
Supporto:
cartaceo
Consistenza numerazione:
cc. s.n.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. s.n.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Ritagli di giornale
Numero:
48
Contenuto: 20 ritagli di giornale (1983,1985-1987, 1991-1994,1997) con annotazioni.
Spartiti musicali
Fascicolo
Segnatura:
49. 221
Segnatura provvisoria:
S1
Supporto:
cartaceo
Descrizione estrinseca:
Fascicolocartaceo
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Spartiti musicali
Numero:
49
Contenuto: Sei fogli di pentagramma con esercitazioni manoscritte a matita.
A stampa:
"5 Famous Negro Spirituals", harmonized and realized for guitar by José De Azpiazu, Basel, Symphonia Verlag, 1958;
ABLÓNIZ M., "2 ariette antiche per chitarra", Milano, Ricordi, 1957;
ABLÓNIZ M., "3 piccoli pezzi antichi per chitarra", Milano, Ricordi, 1957;
ABLÓNIZ M., "Giga per chitarra", Milano, Ricordi, 1958;
ABLÓNIZ M., "Tango Andaluz per chitarra", Milano, Ricordi, 1958;
ALBÉNIZ I., "Córdoba", transcripción para guitarra S. Garcia Fortea, Madrid, Union Musical Española, s.d.;
BACH J. S., "Chacona", transcripción para guitarra de Antonio Sinópoli, Buenos Aires, Ricordi, s.d.;
BACH J. S., "Prélude et fuge pour guitarre", transcription par Andrés Segovia, Mainz, B. Schott's Söne, s.d.;
BACH J. S., "2 gavotte", trascrizione per chitarra di M. Ablóniz, Milano, Ricordi, 1959;
BACH J. S., "Gavotte en Rondeau", transcripción para guitarra de A. Sinópoli, Buenos Aires, Ricordi, s.d.;
BLAS DE LASERNA, "Tonadilla", bearbeited für gitarre von José de Azpiazu, Basel, Symphonia Verlag, 1956;
BOCCHERINI L., "Minuetto", trascrizione per chitarra di B. Terzi, Milano, Ricordi, 1957;
BRAMBILLA G., "Metodo moderno teorico-pratico per chitarra jazz", Milano, Edizioni S. A. Melodi, 1949;
CARCASSI - BREVIER, "Ausgewählte Werke für Gitarre oder Laute in 3 Bänden", Mainz, B. Schott's Söhne, s.d.;
CARULLI F., "Metodo completo per chitarra in 3 volumi", riveduto e completato da Benvenuto Terzi, vol. I, Milano, Ricordi, 1956;
CARULLI F., "Metodo completo per chitarra in 3 volumi", riveduto e completato da Benvenuto Terzi, vol. II, Milano, Ricordi, 1956;
CARULLI F., "Metodo completo per chitarra in 3 volumi", riveduto e completato da Benvenuto Terzi, vol. III, Milano, Ricordi, 1956;
CHOPIN, "Sis preludios", arreglos de F. Tárrega, Buenos Aires, Editorial Julio Korn, 1951;
DE AZPIAZU J., "5 miniatures iberiques pour guitare", Basel, Symphonia - Verlag, 1960;
DE AZPIAZU J., "Andaluza", Basel, Symphonia Verlag, 1953;
DE AZPIAZU J., "El Vito", Basel, Symphonia Verlag, 1953;
DE AZPIAZU J., "Garrotin", Basel, Symphonia Verlag, 1956;
DE AZPIAZU J., "Gitarrenschule", Basel, Symphonia Verlag, 1954;
DE AZPIAZU J., "Gitarrenschule", II. Band, Basel, Symphonia - Verlag, 1954;
DE AZPIAZU J., "Seguiriyas Gitanas", Basel, Symphonia Verlag, 1956;
DE AZPIAZU J., "Zorongo", Basel, Symphonia Verlag, 1956;
"Delicado Baião", musica di W. Azevedo, Rio de Janeiro, Todamérica Música, 1951;
DIONISI R., "Lezioni di armonia complementare", Milano, Edizioni Curci, 1954;
GIULIANI M., "Ausgewählte Gitarre - Werke", Mainz, B. Schott's Söhne, s.d. (all'interno due fogli di un libro di inglese);
"Granada", testo originale e musica di A. LARA, Milano, Edizioni Southern Music, 1953 (all'interno una foto con un messaggio sul verso - 1975);
"Granados. Danza Española n. 5 (Andaluza)", transcripción para guitarra por Miguel Llobet, Madrid, Union Musical Española, 1926;
"Guajira (Flamencan Theme)", revised by A. Dalmar, New York, Spanish Music Center, 1947;
HENDEL, "Celebre largo. Successi per chitarra", Milano, Italmusica, 1955;
LANG E., "Metodo moderno per chitarra", Milano, Edizioni Curci, 1950;
LECUONA E., "Malagueña", trascrizione per chitarra di V. Gomez, Milano, Edizioni Curci, 1959;
MORENO - TORROBA F., "Alpujarreña para guitarra", Buenos Aires, Ricordi, s.d.;
MORENO - TORROBA F., "Mi Farruca para guitarra, Buenos Aires", Ricordi, 1953;
MOZART W. A., "Marcia turca", riduz. per chitarra M. Biagi, Milano, A. Monzino e Galardini, 1955;
"Music for guitar. Baroque airs and dances", ed. by K. Scheit, Wien, Universal Edition, 1960;
"Sarabande, Bourrée, Menuet", arrangé pour guitare par N. Yepes, senza frontespizio, s.d;
SCHUMANN, "Sogno. Successi per chitarra", Milano, Italmusica, 1955;
SOR F., "Ausgewählte Gitarre - Werke", Mainz, B. Schott's Söhne, s.d.;
SOR F., "Zwölf Etüden für Gitarre opus 29", Mainz, B. Schott's Söhne, s.d.;
TÁRREGA F, "Recuerdos de Alhambra para guitarra", Madrid, Union musical Española, Madrid, s.d.;
TÁRREGA F., "Adelita. Mazurca para guitarra", Buenos Aires, Ricordi, s.d.;
TÁRREGA F., "Capricho Árabe serenata para guitarra", Madrid, Union Musical Española, s.d.;
TÁRREGA F., "Lagrima preludio. G. F. Händel", Coral, Buenos Aires, Ricordi, s.d.;
TÁRREGA F., "Quattro opere originali per chitarra", Milano, Metron S. A., 1956;
"Tequila. Mambo-rock", testo italiano di A. Locatelli, musica di C. Rio, Milano, Worldmusic, 1959.